Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Grazie!

    Vedi jeremy la questione NON è del software e ti allego una immagine in tempo reale, ma sono i limiti della formula di B&S che sappiamo funzionare con precisione in un mercato teorico.

    Se così non fosse non ci sarebbe la volatilità implicita diversa di giorno in giorno o momento per momento.

    Il theta a 2 giorni a scadenza in una opzione OTM è nella parte della curva dove un piccolissimo movimento produce una grandissima variazione di prezzo.
    In sintesi, cioè in forma sintetica, quella opzione ha un theta di 30 euro ora...mentre nel mercato reale sappiamo che più che ilpremio non perderà.

    Per concludere però, non vorrei che rimanesse l'idea che B&S abbiano fatto una formula approssimativa perchè ancora non è stata superata! Va bene nel mercato teorico e va aggiustata nel mercato reale.
    Ottimo chiarimento, che fa' fara' piacere a molti che hanno postato domande simili.

    Quando dici va' aggiustata nel mercato reale, praticamente come ti comporti, che accorgimento usi, per evitare letture di theta errate e gestioni sbagliate?

    Grazieeeee

  2. #2
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da jeremy75 Visualizza Messaggio
    Ottimo chiarimento, che fa' fara' piacere a molti che hanno postato domande simili.

    Quando dici va' aggiustata nel mercato reale, praticamente come ti comporti, che accorgimento usi, per evitare letture di theta errate e gestioni sbagliate?

    Grazieeeee
    Questo succedes olo agli estremi delle curce. Nel nostro caso a 2 o 3 giorni a scadenza per una opzione molto OTM.

    Il theta lo vedo guardando il premio che in questi casi coincide con premio : giorni
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    45
    Approfitto per chiedere un chiarimento su questi dati : ho posizione aperta long put 17000 nov su indice fib. fiuto mi valorizza le greche nel seguente modo : delta -0,6352 , gamma 0,0005 , theta -13,91 , vega 62,3755.
    Deduco che guadagno se il valore dell'indice scende ed aumenta la volatilità. Ma quanto perdo di theta al giorno soprattutto, e quanto valorizzo sempre al giorno per le altre greche ? In pratica a quanti euro al giorno corrispondono i valori delle greche indicate ?

  4. #4
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da stilton Visualizza Messaggio
    Approfitto per chiedere un chiarimento su questi dati : ho posizione aperta long put 17000 nov su indice fib. fiuto mi valorizza le greche nel seguente modo : delta -0,6352 , gamma 0,0005 , theta -13,91 , vega 62,3755.
    Deduco che guadagno se il valore dell'indice scende ed aumenta la volatilità. Ma quanto perdo di theta al giorno soprattutto, e quanto valorizzo sempre al giorno per le altre greche ? In pratica a quanti euro al giorno corrispondono i valori delle greche indicate ?
    il theta è la variazione di valore dell'opzione al variare di 1 unita di tempo ( giorno) quindi nel tuo caso il tuo portafoglio si deprezzera di 62.37 euro ogni giorno che passa.

    il delta all'atto pratico indica di quanto il prezzo di un opzione si rivaluta in relazione al movimento del prezzo del sottostante ed è un valore compreso da 0 a 1. Se la tua opzione ha delta -0.63 significa che se per esempio il sottostante dovesse scendere di 100 unità portandosi da 17000 a 16900 la quotazione della tua opzione varierà di 63.52 euro (100*0.6352) ciò significa che se la put quotava ad esempio 300 euro ora ne quota 300+63.52.

    il gamma un po piu complicato da capire è la misura di velocità del cambiamento del delta cioè ti dice di quanto il delta di un opzione cambia ad ogni incremento di una unità nel prezzo del sottostante. Significa che se la quotazione del FIB diminuisse di 500 punti base da 17000 a 16500 il delta della tua put aumenterebbe a sua volta di 0.0002*500 = 0.1 punti portandosi da -0.63 a -0.73.

    il vega che è piu semplice da capire dice di quanto varia il prezzo di una opzione al variare di un punto percentuale della vola implicita. esso comunque a scadenza vale sempre zero.


    spero di esserti stato di aiuto senza crearti confusione.


    ciao

    Apo
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

  5. #5
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da stilton Visualizza Messaggio
    Approfitto per chiedere un chiarimento su questi dati : ho posizione aperta long put 17000 nov su indice fib. fiuto mi valorizza le greche nel seguente modo : delta -0,6352 , gamma 0,0005 , theta -13,91 , vega 62,3755.
    Deduco che guadagno se il valore dell'indice scende ed aumenta la volatilità. Ma quanto perdo di theta al giorno soprattutto, e quanto valorizzo sempre al giorno per le altre greche ? In pratica a quanti euro al giorno corrispondono i valori delle greche indicate ?
    Le greche non sono tutte legate al tempo, ti faccio uno specchietto:

    theta -13,91 sono euro di deprezzamento al passare di 1 giorno
    vega 62,37 sono euro che guadagneresti se la volatilità delle opzioni salisse di 1 punto
    delta - 0,62 euro persi ad ogni punto di salita del sottostante
    gamma 0,0005 euro che si sommano algebricamnte al delta (in questo caso si detraggono) al variare di 1 punto indice.

    Delta e gamma però espressi in quel modo che è la formula di B&S non sono molto rappresentativi ed allora sul builder abbiamo messo il delta1% e gamma1% perchè sono più intuibili in quanto indicano il guadagno perdita in euro per il movimento del sotostante dell' 1%. Anche qui il valore del gamma si somma al delta (se dello stesso segno altrimenti si sottrae) e ti da una visione più immediata: se l'indice si muove del 3%..ed ecco che è facile fare il calcolo anzichè contare i punti indice.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    45
    Grazie Apo e grazie Tiziano. Siete stati chiarissimi nel rispondere alla mia domanda. Voglio anche ringraziarvi della disponibilità e voglia di condivisione che vi contradistingue...non sono attegiamenti di uso comune soprattutto nel mondo del trading

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.