Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Unicredito ad un bivio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di hawking
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Voghera (PV)
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Scusa se mi intrometto...i trading system debbono avere un qualche cosa che li caratterizza tale per cui si adattano al titolo su cui vengono fatti girare. Non è pensabile e nemmeno profittevole avere un TS che funziona titolo per titolo.
    Ti faccio un esempio che vuole solo essere un esempio: se tu metti due medie mobili e all'incrocio generi i segnali è errato concettualmente perchè non hai unito le medie alla caratteristica del sottostante, se cambi sottostante dovrai cambiare periodo delle medie.
    Allora si potrebbe pensare ad una caratteristica che identifica un sottostante rispetto ad un altro, ad esempio la volatilità, oppure il numero di barre dall'ultimo swing ...ecc.
    A questo punto setti le medie mobile con il periodo che andrà diviso/moltiplicato, scalato...per il parametro volatilità e magari il parametro swing:

    SET periodo media lunga = periodo media * (barre ultimo swing low/ volatilità)

    In questo modo se poi lo testi su diversi titoli lui si adatta e tu non impazzisci a trovare la giusta misura.

    Ti metto un esempio giusto per capirci meglio..è una simulazione con 100000 euro per ogni titolo.
    100000 perchè così hai risultati che puoi immaginare come risultati percentuali.

    Nell'immagine 1 vedi che tutti i titoli assieme hanno guadagnato,
    nell'immagine due vedi che anche singolarmente tutti i titoli hanno guadagnato.
    Il titolo blu ha guadagnato di più e quello verde ha guadagnato di meno.
    Nell'immagine 3 vedi che la percentuale di trade giusti è alta ed è stimata su un numero di quasi 2000 trades ...quindi ha una grossa validità e robustezza.
    Leggo ora la risposta. Grazie Tiziano, APO per questa precisazione con esempi sul come e cosa fare.
    Grazie a chi vorrà postare e continuare la discussione.

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    105

    Smile Unicredit

    Ciao a tutti,
    Non scrivo quasi mai sul forum perchè non sono un esperto ma se non posto mai quello che penso non posso migliorare
    per questo vi chiedo cosa ne pensate di un possibile rimbalzo di unicredit?
    si tova in una compressione di prezzi ma con una rottura dei 6 euro con aumento dei volumi potrebbe ripartre.
    Viceversa se rompe il minimo redistrato il 19 maggio a 5,655 potrebbe proseguire la discesa e un occasione di vendita.
    cosa ne pensate? quale strategia utilizzereste?
    ciao
    grazie
    Luca
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: unicredit.jpg‎
Visite: 17
Dimensione: 106.9 KB
ID: 15943  
    Ultima modifica di lucaweb76; 20-07-14 alle 14:24

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    105

    bobao

    il bobao avrebbe incrociato vero l'alto
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: uni bobao.jpg‎
Visite: 26
Dimensione: 111.2 KB
ID: 15944  

  4. #4
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da lucaweb76 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    Non scrivo quasi mai sul forum perchè non sono un esperto ma se non posto mai quello che penso non posso migliorare
    Hai ragione, scrivi, chiedi ed esponi.

    per questo vi chiedo cosa ne pensate di un possibile rimbalzo di unicredit?
    si tova in una compressione di prezzi ma con una rottura dei 6 euro con aumento dei volumi potrebbe ripartre.
    Viceversa se rompe il minimo redistrato il 19 maggio a 5,655 potrebbe proseguire la discesa e un occasione di vendita.
    cosa ne pensate? quale strategia utilizzereste?
    ciao
    grazie
    Luca
    IO penso che in casi come questo, e ce ne sono sempre più spesso dato che il cerino acceso sta diventando sempre più corto, attuerei la strategia ribassista rialzista oppure quella rialzista ribassista...mi spiego con un esempio:

    a) Se penso che scenda parto comperando una PUT diciamo per fare un esempio, a strike 6 (se 6 è ATM).

    1) Se scende non faccio nulla e porto a casa il guadagno.

    2) Se sale attendo che arrivi ATM sullo strike superiore, il 6,2 e a quel punto vendo la PUT 6,2 costruendo uno spread rialzista.

    b) Oppre se penso che salga compero 1 Call strike 6

    1) se sale non faccio nulla e porto a casa

    2) se scende aspetto lo strike inferiore che è il 5,8 e appena è ATM lo vendo su una CAll costruendo uno spread ribassista.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    105
    Grazie Tiziano!
    invece di andare al mare studio le Opzioni e BeeTrader

    scusa se ti disturbo ancora.


    rimanendo sull'esempio di unicredit che si trova al prezzo di 5.74

    1)Se penso che salga dovrei comprare una call strike 5.7 scadenza agosto?

    2)e se scende sarebbe corretto andare a vendere una call su settembre cercando di incassare più premio?

    3) che filtro posso usare per evitare acquisti in fase di compressione dei prezzi su beetrader? sul filo di arianna c'era l'fmomentum .



    grazie

    Luca

  6. #6
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da lucaweb76 Visualizza Messaggio
    Grazie Tiziano!
    invece di andare al mare studio le Opzioni e BeeTrader

    scusa se ti disturbo ancora.


    rimanendo sull'esempio di unicredit che si trova al prezzo di 5.74

    1)Se penso che salga dovrei comprare una call strike 5.7 scadenza agosto?

    2)e se scende sarebbe corretto andare a vendere una call su settembre cercando di incassare più premio?

    3) che filtro posso usare per evitare acquisti in fase di compressione dei prezzi su beetrader? sul filo di arianna c'era l'fmomentum .



    grazie

    Luca
    Posizionati ad una scadenza di almeno 3 mesi. Per il filtro puoi usare la deviazione standard come da immagine
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: 1.png‎
Visite: 31
Dimensione: 68.1 KB
ID: 15945   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: 2.jpg‎
Visite: 30
Dimensione: 66.7 KB
ID: 15946  
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    105
    Grazie Tiziano,
    comunque per correggere quello che scrivevo sopra la + call ottobre la mettere in acquisto atm solo al supeamento dei 6 euro per essere sicuro della rottura della compressione dei prezzi.

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    105

    workflow

    Buongiorno,
    ho realizzato un workflow per gestire l'eventuale rottura della compressione di prezzi che sta realizzando Unicredit.
    se volete dare un occhiata e darmi il vostro parere mi farebbe piacere.
    è condivisa nel mondo di fiuto con il nome unicredit cong.
    ciao
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.