Citazione Originariamente Scritto da Marco1985 Visualizza Messaggio
Salve a tutti, vorrei chiarire alcuni concetti perché sono alle prime armi. Utilizzando le opzioni (ad esempio opzione put ) l'acquirente dell'opzione ha diritto di vendere a scadenza il sottostante al prezzo strike ; alla scadenza in caso di esercizio del diritto, si presentano questi due casi :
1) il venditore era già in possesso dei titoli in portafoglio e se ne libera
2)il venditore non è in possesso dei titoli in portafoglio.
Mi spieghereste il punto 2?
Il venditore compra i titoli al prezzo di mercato per rivenderlo allo strike?oppure i titoli me li presta il broker?
Altra domanda:nel mercato azionario puro per rivendere il titolo devo per forza averlo acquistato in precedenza?oppure posso andare Short senza averlo in portafoglio?(vedi punto 2 sopra)..sento sempre parlare di acquisti di azioni e successivamente vendita quando il valore delle azioni aumenta,non sento mai parlare di vendita azioni e successivo riacquisto.
Scusate la mia ignoranza ancora.
Saluti
2) si ritrova in portafoglio l'equivalente di titoli short che deve chiudere a mercato.

Per informazione e per una tua più rapida crescita, nel corso di 15 anni ho creato:

un'area dedicata a tutte queste domande che sono state riproposte centinaia di volte proprio perchè sono le basi, 400 filmati, qualche libercolo di cui non percepisco 1 centesimo poichè sono soldi che vengono dati in beneficenza direttamente dall'editore, il canale you tube playoptions ... nella home trovi un PDF con le basi di partenza...trovi il software fiuto beta
e tutto gratuito.

Se poi non trovi la tua risposta o non è chiaro allora ...siamo qui!