Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Elencata

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076

    La previdenza dei giovani

    Tutti abbiamo dei figli e quando leggiamo che non si sa se avranno una pensione decente a causa di un lista infinita di problemi ci viene voglia di indagare meglio.
    Io ho fatto un calcolo alternativo.

    Mettiamo che i contributi non fossero obbligatori, Cosa potrebbe fare un giovane per assicurarsi una pensione equivalente a 1000 euro di oggi al mese?

    Mi sono detto.
    Trova una banca che gli da un mutuo da 200.000 euro a 20 anni con rata da circa 100 euro al 5% fisso.
    Con i 200,000 euro compra un appartamento, finanziato al 100% dal mutuo (lo so che è irrealizzabile, ma mettiamo che lo sia).
    Affitta l'appartamento a 1000 euro al mese oggi.
    Con i 1000 euro paga la rata del mutuo.

    Dopo 20 anni non deve più pagare i mutuo, quindi l'affitto, nel frattemo rivalutato, diventa la sua pensione.
    Il giovane nel frattempo si è sposato.
    Purtroppo muore.

    La proprietà dell'appartamento passa a sua moglie che continua a godere dell'affitto.
    Muore la moglie, l'appartamento passa ai figli che in quota parte ricevono il beneficio dell'affitto.

    Ma i contributi sono obbligatori e quindi rifacciamo il ragionamento.
    Il giovane paga 1000 euro di contribuiti previdenziali.
    Al raggiungimento dei 65 anni ottiene la pensione (nell'altro caso la otteneva dopo 20 anni, quindi se il giovane aveva 25 anni nella prima ipotesi l'otteneva a 45 anni e non a 65 anni. E i 1000 euro durante questi 20 anni chi se li prende?).

    Se poi malauguratamente muore la moglie riceve la pensione di reversibilità che in media, da quanto mi ricordo è del 50%. (e qui c'é ancora qualcuno che si prende l'altro 50%).

    Poi la moglie muore e ai figli non arriva un bel nulla (e qui "l'altro" si prende proprio tutto, senza vergogna).

    Alla fine di questo ragionamento mi sono detto, ma allora l'obbligatorietà contributiva è una truffa a danno dei giovani!

    E' una truffa che si va ad aggiungere alla truffa del debito pubblico rimandato alle future generazioni, alla truffa del lavoro precario così come praticato in Italia (io sono stato un sostenitore del lavoro precario, ma non avrei mai immaginato che ci si sarebbe ridotti a quello che i nostri giovano vivono tutti i giorni).

    E allora affermo: INSEGNAMO AI GIOVANI LE TECNICHE PER OPERARE IN BORSA CON LE OPZIONI!
    LI LIBERIAMO DALLA SCHIAVITU' A CUI LA NOSTRA GENERAZIONE MALAUGURATEMENTE LI STA COSTRINGENDO!

    Non avranno bisogno di chiedere il mutuo alla banca, ma potranno crearsi una rendita dei 1000 euro mensili a cui facevo riferimento nella prima ipotesi che avvia il processo virtuoso della creazione della pensione.

    DIFENDIAMOLI I NOSTRI GIOVANI!
    Ultima modifica di pidi10; 10-07-11 alle 21:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.