ciao tiziano .. ciao felix .. grazie ad entrambi per la risposta.
eheh .. effettivamente le 2 domande sono stranamente lievitate ... diciamo pure "casualmente " .. sigh sigh

Anyway ... effettivamente ci sono alcuni dettagli che non combaciano.

1) mi sono basato sulle opzioni sulle currency che SaxoBank consente di costuire praticamente su misura (dalla piattaforma scegli la base, lo strike, la scadenza e ovviamente l'ammontare) ... per cui ho provato a fare una simulazione di scadenza a 5 giorni ... usando il delta a fine di ogni giornata .. e modificanto la quantità di sottostante da variare come controparte della call shortata. Un'operazione del genere su 5 giorni, effettivamente, presenta un time value da incassare del tutto irrisorio

2) in secondo luogo, essendo la mia intenzione puramente speculativa e non di copertura, ho comprato fisico e venduto call contestualmente, con strike pari al prezzo del momento (quindi la call shortata era assolutamente in the money e con delta di conseguenza 0.50).

A leggere bene invece la vostra pagina e la vostra risposta, mi pare invece che l'operazione di delta hedging per definizione si presti più a fini di copertura .. e di conseguenza con differenza fra valore di carico del sottostante in acquisto .. e strike della call da shortare.

E' certamente un approccio molto interessante e molto intrigante.
Per curiosità .. i software da voi proposti (free e/o a pagamento) consentono di fare simulazioni passate ? (ovviamente per farla ci vorrebbe una sorta di storico del delta delle opzioni .. nonchè ovviamente del prezzo dell'opzione stessa e del relativo sottostante).

Ammetto di trovare affascinante questa tecnica .. e sarebbe un peccato non poter sfruttare le infinite possibilità che offre una piattaforma come quella di SaxoBank che consente di farsi delle opzioni a propria immagine e somiglianza su ogni valuta .. su ogni time frame .. e con pochi clicks.

We will see ..

Grazie ancora .. e a presto !!
corrado