Pagina 6 di 12 Prima ... 45678 ... Ultima
Risultati da 51 a 60 di 115
  1. #51

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Trieste
    Messaggi
    209
    Mi pare di capire che sulla borsa italiana il divieto totale di vendite allo scoperto scatta dal 1 dicembre, quindi non è ancora operativo. Però, a differenza dei divieti parziali precedenti, questo non prevede una scadenza (!).
    E credo (spero) che sulla borsa tedesca si possa operare liberamente in acquisto/vendita sia sui sottostanti che sui derivati, come era da noi fino a qualche mese fa (mentre la borsa francese, che peraltro credo interessi a pochi, è soggetta a restrizioni tipo quella italiana.
    Forse qualcuno ha imformazioni più pecise?

  2. #52
    L'avatar di Denis Moretto
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Taglio di Po
    Messaggi
    3,550
    ciao ragazzi,
    posto di seguito la risposta che la consob ha dato ad un nostro amico che ha chiesto lumi sulla possibilità o meno di shortare lo il dj eurostoxx 50.

    Riporto di seguito il link che viene elencato nell'immagine per leggere le normative,
    http://www.consob.it/main/trasversal...faq_short.html

    E comunque per tutti coloro che hanno problemi o dubbi possono scrivere una mail a post-trading@consob.it


    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Short.jpg‎
Visite: 51
Dimensione: 17.9 KB
ID: 6408  

  3. #53

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,306
    Citazione Originariamente Scritto da Thalos Visualizza Messaggio
    E invece per quanto riguarda gli ETF Strutturati Short tipo XBEAR... come ci si comporta..?
    rientrano nel divieto, ad esempio dal sito di Lyxor:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: 15nov005.png
Visite: 33
Dimensione: 15.6 KB
ID: 6409

    quindi per estensione sarà valido anche per gli altri MM

  4. #54

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    739
    Caspita!

    riporto la risposta n. 11



    11. Rientrano nel divieto le operazioni su ETF, covered warrant e certificates?
    Si, nel calcolo della posizione netta corta vanno considerate anche le negoziazioni di ETF, covered warrant e certificates. Inoltre, gli acquisti di strumenti finanziari che comportano l’assunzione di una posizione ribassista, come ad esempio l’acquisto di opzioni put o di “reverse ETF”, andranno considerate fra le posizioni corte (v. anche domanda n. 2 delle FAQ della Delibera n. 17862).


    quindi l'acquisto di put non può essere fatto.


    ma una long strangle (o straddle) è una operazione ribassista o rialzista ?

    io non so rispondere . qualcuno mi aiuta?

    ed inoltre .... è uguale fatta ITM, ATM oppure OTM ?

    e se acquisto una put e dopo 1 secondo acquisto una call : è una operazione vietata ?
    mentre se acquisto una call e dopo 1 secondo acquisto una put: è una operazione ammessa?

    ..... forse chiedo troppo.
    Ultima modifica di Gauss; 16-11-11 alle 15:58

  5. #55

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    430
    Forse si vuole davvero rendere impossibile capire cosa si può fare in modo da far diminuire l'attività? Proviamo ad arrivare fino in fondo al problema ? Penso sia nell'interessi di molti che partecipano a questo forum.

    Quindi punto 1 : operazioni sul nostro indice Ftse Mib

    a) acquisto di Put sono vietate ?
    b) vendita di future (Fib, Minifib) sono vietate ?
    c) strategie con opzioni, per definizione ribassiste come un Bear Call Spread, che guadagnano allo scendere dell'indice, sono vietate?
    d) se ho una posizione neutrale, come una butterfly, posso vendere future nel caso volessi guadagnare in previsione di un ribasso dell'indice?

    Andiamo per gradi, risolto il punto 1 andiamo avanti con il punto 2 azioni e poi passiamo a chiarire cosa si può fare sul Dax, Stoxx e l'azioni tedesche, che mi sembrano gli altri argomenti di maggior interesse

  6. #56

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Massa Carrara
    Messaggi
    2,340
    Dubbione: con il bund e le sue opzioni dal 1' dicembre incorriamo in multe?

  7. #57

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente Scritto da livioptions Visualizza Messaggio
    Dubbione: con il bund e le sue opzioni dal 1' dicembre incorriamo in multe?
    No, sul Bund non c'è alcun divieto.

  8. #58

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    421
    Comunque, la confusione è tanta, soprattutto se si gira per i vari forum specializzati; ma anche se si parla con qualcuno degli operatori al call center delle varie banche online.

    Io credo che se si vuole affrontare serimente il problema occorre studiare la documentazione ufficiale partendo dalle delibere della Consob. E, in subordine - in quanto giuridicamente meno rilevanti -, leggendo anche le faq di chiarimento della medesimam Consob.

    Provo a dare il mio piccolo contributo.

    Intanto qui, a questo link:

    http://www.consob.it/main/documenti/....html#20111111

    si può leggere il comunicato ufficiale della Consob, dell'11.11.2011, che proroga fino al 15.01.2012 il provvedimento restrittivo in materia di posizioni nette corte sulle azioni del comparto finanziario, adottato il 12 agosto scorso (delibera n. 17902) e poi prorogato fino all’11 novembre (delibera n. 17951).

  9. #59

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    421
    Allora, il divieto che maggiormente riguarda noi opzionisti è quello di assumere posizioni nette corte. Ma che cosa si intende per posizione netta corta?

    Sempre dal sito della Consob, in un delle faq, si legge:

    Calcolo della posizione netta corta
    Per posizione netta corta si intende la posizione ribassista calcolata in termini di numero di azioni e prende in considerazione: (i) le posizioni corte – ossia, le vendite effettive di azioni (non ancora regolate) e quelle potenziali derivanti da posizioni al ribasso in strumenti finanziari derivati; al netto (ii) delle posizioni lunghe – ossia, le azioni effettivamente detenute, gli acquisti effettivi di azioni (non ancora regolati) e quelli potenziali derivanti da posizioni al rialzo in strumenti finanziari derivati, indipendentemente dalla sede di negoziazione. Essa è calcolato applicando il relativo delta per ogni strumento detenuto. Il delta è calcolato utilizzando il prezzo di chiusura dell'azione sottostante.
    Ai fini della comunicazione, la posizione netta corta va rapportata al capitale dell’emittente di riferimento. In tale rapporto, il denominatore è pari al numero di azioni che compongono il capitale emesso da ciascun emittente.
    Nel caso in cui la variazione del delta in una data giornata determini il superamento di una delle soglie di comunicazione, la relativa posizione netta corta deve essere ugualmente comunicata alla Consob.
    Nel caso di aumenti di capitale, le azioni rivenienti si considerano emesse il primo giorno di mercato aperto successivo alla fine del periodo di offerta. Nel caso di aumenti di capitale con diritto di opzione, i diritti di opzione si considerano ai fini del calcolo delle posizioni nette corte.

  10. #60

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Trieste
    Messaggi
    209
    Ma se è così l'operatività in opzioni coperte (da altrettante opzioni di segno contrario) sarebbe consentita: ad esempio gli spread, i condor, e in pratica qualunque strategia equilibrata! Mi sembra tropp bello...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.