scritta da mdiom1


Gamma: questa Strategia è Gamma negativa.
E’ bene tenere in mente due cose:
1- Il gamma sarà, soprattutto nei primi giorni, il tallone d’Achille. La marginazione è consistente, ma prima di chiudere tutto ed accettare la perdita consiglio di controllare il theta. Facendo qualche calcolo ho notato che il theta giornaliero compensa la marginazione data da oscillazioni giornaliere calcolata sulla volatilità media di questi giorni, che non è bassa.
2- Il gamma sarà, col passare del tempo, un fuoco di paglia. L’alta marginazione è lo scoglio iniziale che trova questa Strategia che non ha dei riscontri nel consolidato. Anche perché se il sottostante dovesse scendere oltre lo strike delle Put comprate il nostro playoff ne gioverebbe. E’ una questione di Theta!




Vega: Strategia Vega negativa. Il Vega è indispensabile per ottenere la taratura perfetta che fa rientrare tale strategia all’interno delle ipotesi di costruzione (altrimenti è difficile ottenere il punto C).

In pratica questa strategia vuole concentrare tutti i rischi in un unico evento, il fatto che il sottostante scenda oltre i DPD.
Qualsiasi altro suo movimento genera PRIMA DELLA SCADENZA:
-o brevi guadagni immediati, in caso il sottostante sia Long.
-o alti guadagni che possono raggiungere un massimo di 3 volte il premio incassato in caso il sottostante vado Short.


Theta: questa strategia è Theta positiva.
Quanto finora scritto fa pensare che il tempo sia un variabile che viviamo passivamente.
Cioè sembreremmo essere esposti a grandi marginazioni prima che il Theta non abbia raggiunto una certa soglia.