Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
Chiedo aiuto a Tiziano il quale subito dopo aver letto mi sbatterà a ragion veduta nella sezione strafalcioni !!

Supponiamo di avere in portafoglio 3 strategie su mercati diversi, nel caso specifico 3 spread rialzisti su DAX, MIB E STOXX ognuno dei quali ha un suo rischio massimo. Per non saper ne leggere e ne scrivere prevedo che il margine che mi chiederà la banca non potrà superare in ogni caso la somma dei 3 rischi massimi che equivale a 4530 euro.

Il portafoglio mi dice però che complessivamente le tre strategia hanno un Value At risk di
6364 euro già abbondantemente superiore ai 4530 supposti.

Sicuramente il mio ragionamento è sbagliato ma dove è l'errore ?

grazie



Apo
Risposta semplice ma non troppo...dato che è stata la causa principale di tanti malanni.
Noi calcoliamo ill rischio massimo considerando che le posizioni si chiudano nell'ordine logico.
Prima le vendute e poi le comperate.
Se succedesse che invece un cliente della banca, magari per sbaglio, chiude la protezione e poi si dimentica di chiudere anche quella venduta?
Altro rischio aggiunto.
E poi, chi ci dice che per chiudere l'operazione che per sbaglio potrebbe rimanere senza copertura io ci metta un clik?
Magari mi ci vuole un giorno, oppure, tanto per citare un fatto reale che mi sta succedendo, è più di un mese che proviamo a chiudere delle operazioni su Generali...ma il Market Maker nemmeno esce!
Questo è il ragionamento messo giù in forma semplice per chiarire che massimo rischio e VAR sono differenti.