Pagina 2 di 2 Prima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente Scritto da freemenn Visualizza Messaggio
    scusate... io "provvengo" dal Forex e ho sempre fatto scalping o cmq con un timeframe molto stretto. La mia impressione (non certezze) soo basati sull' AT. e non vuol' dire che poi è così. Chiedevo solo la vostra opinione.
    Attualmente siamo a 12.20 e vedo un supporto (supporto del: 10/09) ove il titolo potrebbe rimbalzare e portarsi su 12.50-13.00. Se scende sotto e e "batte la testa, probbabilmente scende 11.70 - 11.50 - 11.20
    Voglio solo confrontare la mia analisi con voi
    Ciao
    la mia e' solo esperienza di parecchi anni sul Mercato, e non credo molto a supporti e resistenze, tantomeno ai volumi che sono tutti falsi.
    Il supporto 12,20 e' stato facilmente bucato, in quanto la forza relativa del titolo rispetto al Fibs oggi e' negativa.
    Quello che posso dirti e' che sul time Frame 15 minuti oggi siamo senz' altro con un Momentum negativo, ma sul Daily di riferimento siamo ancora nella congestione di della scorsa settimana.
    Per cui a mio avviso per poter andare di forza a 11,50 il titolo deve rompere al ribasso il settimanale, se no rimane in un movimento laterale che puo' durare parecchio.

    Vediamo oggi quando apre l' America per dare un' idea piu' precisa.. l' SP500 oggi sta' dando sicuramente un' inpostazione negativa al Mercato, per cui preparo il colpo in canna per l' ETFSHORT XBEAR sul nosto indice.
    --- Trend my Friend ---

  2. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    800
    Come preannunciato Colpo in Canna partito su XBEAR SHORT e per oggi il Gain e' fatto.

    Ingresso 28.03. Uscita 28.59.

    Occhio che se domani continua il ribasso si potrebbe riprendere piu' alto e seguendolo da 28.95 a 29.75.

    per quanto riguarda Generali sono rimasto liquido (Sbagliando) perche' avevo dato sopra una Take Profit Short a 12.15 e siamo arrivati a 12.08.

    Ora l' aspetto sotto i 12.00 oppure al rimbalzo... ( Da monitorare con attenzione)
    --- Trend my Friend ---

  3. #13

    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    101
    vediamo domani se fa la "testata" ad 12.15 circa e continua la discesa (in un certo senso ha già testato). Altrimenti farà un falso Breakout con risalita sulle 12.35 - 12.50

    Just my 2 cent

  4. #14

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente Scritto da Thalos Visualizza Messaggio
    Ciao
    la mia e' solo esperienza di parecchi anni sul Mercato, e non credo molto a supporti e resistenze, tantomeno ai volumi che sono tutti falsi.
    Il supporto 12,20 e' stato facilmente bucato, in quanto la forza relativa del titolo rispetto al Fibs oggi e' negativa.
    Quello che posso dirti e' che sul time Frame 15 minuti oggi siamo senz' altro con un Momentum negativo, ma sul Daily di riferimento siamo ancora nella congestione di della scorsa settimana.
    Per cui a mio avviso per poter andare di forza a 11,50 il titolo deve rompere al ribasso il settimanale, se no rimane in un movimento laterale che puo' durare parecchio.

    Vediamo oggi quando apre l' America per dare un' idea piu' precisa.. l' SP500 oggi sta' dando sicuramente un' inpostazione negativa al Mercato, per cui preparo il colpo in canna per l' ETFSHORT XBEAR sul nosto indice.
    Capperi! Ero convinto che prezzo e volumi facessero muovere il mercato... scusa se te lo chiedo su cosa basi le tue valutazioni?

  5. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente Scritto da jeremy75 Visualizza Messaggio
    Capperi! Ero convinto che prezzo e volumi facessero muovere il mercato... scusa se te lo chiedo su cosa basi le tue valutazioni?
    Fino a 6 anni fa' era vero, il prezzo e i volumi erano un buon indicatore di trend, infatti molti analisti e trader dei tempi hanno fatto diverse tecniche su quelle basi. (Ancora oggi le insegnano, ma non consiglio di perdere tempo e soldi).
    Erano famose le tecniche con il Book e i volumi di fianco, io usavo EasyTrade Professional, era una bomba, vedevi i supporti e le resistenze come se fossero dei muri, una pacchia. (Bei Tempi).
    Poi hanno cominciato ad inserire gli Ordini Fantasma (Asteriscati) e i Book hanno cominciato a sporcarsi, quindi il Volume che fino a due secondi prima era vero si sgretolava in mezzo secondo, venendo letteralmente bucato dal prezzo.
    Dagli asteriscati si e' arrivati velocemente agli HFT (High Frequency Trading) che tolgono e mettono ordini alla velocita' di microsecondi e inoltre inseriscono ordini falsi per andare a cercare gli errori del prezzo.
    Da quel momento Volumi, Supporti, e tantomeno Resistenze hanno finito di esistere, perche' vengono violati in continuazione con una velocita' che e' difficile distinguere all' occhio umano.

    Io mi sono adattato, e ho buttato via tutto il mio bagaglio vecchio di conoscenze e mi sono adattato al nuovo (Il Mercato cambia in continuazione e se non ti adatti velocemente ti spazza via).

    Ora il mio metodo e' completamente diverso, niente Volumi, niente Resistenze, niente Supporti, e tantomeno Pivot varie, e tantomeno il Book (tutto falso), tantomeno oscillatori (Creati 50 anni fa' ormai obsoleti).

    Mi sembra che Gann e soci siano morti tutti poveri...
    --- Trend my Friend ---

  6. #16

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente Scritto da Thalos Visualizza Messaggio
    Fino a 6 anni fa' era vero, il prezzo e i volumi erano un buon indicatore di trend, infatti molti analisti e trader dei tempi hanno fatto diverse tecniche su quelle basi. (Ancora oggi le insegnano, ma non consiglio di perdere tempo e soldi).
    Erano famose le tecniche con il Book e i volumi di fianco, io usavo EasyTrade Professional, era una bomba, vedevi i supporti e le resistenze come se fossero dei muri, una pacchia. (Bei Tempi).
    Poi hanno cominciato ad inserire gli Ordini Fantasma (Asteriscati) e i Book hanno cominciato a sporcarsi, quindi il Volume che fino a due secondi prima era vero si sgretolava in mezzo secondo, venendo letteralmente bucato dal prezzo.
    Dagli asteriscati si e' arrivati velocemente agli HFT (High Frequency Trading) che tolgono e mettono ordini alla velocita' di microsecondi e inoltre inseriscono ordini falsi per andare a cercare gli errori del prezzo.
    Da quel momento Volumi, Supporti, e tantomeno Resistenze hanno finito di esistere, perche' vengono violati in continuazione con una velocita' che e' difficile distinguere all' occhio umano.

    Io mi sono adattato, e ho buttato via tutto il mio bagaglio vecchio di conoscenze e mi sono adattato al nuovo (Il Mercato cambia in continuazione e se non ti adatti velocemente ti spazza via).

    Ora il mio metodo e' completamente diverso, niente Volumi, niente Resistenze, niente Supporti, e tantomeno Pivot varie, e tantomeno il Book (tutto falso), tantomeno oscillatori (Creati 50 anni fa' ormai obsoleti).

    Mi sembra che Gann e soci siano morti tutti poveri...
    Grazie,

    ignorando queste informazioni, fatico a capire su cosa basare le analisi..

    Faccio una domanda da strafalcione, concordando sulle tue valutazioni, ma i volumi non sono acquisti o vendite vere, cioe' ordini a mercato eseguiti?

  7. #17

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente Scritto da jeremy75 Visualizza Messaggio
    Grazie,

    ignorando queste informazioni, fatico a capire su cosa basare le analisi..

    Faccio una domanda da strafalcione, concordando sulle tue valutazioni, ma i volumi non sono acquisti o vendite vere, cioe' ordini a mercato eseguiti?
    Certamente i Volumi sono Acquisti e Vendite vere, ma solo per un piccolo istante, mi spiego meglio, con gli HFT le transazioni avvengono ad una velocita' inaudita , per cui ogni ordine viene inserito e tolto in frazioni di secondi, per cui genera un volume ma che viene subito sormontato da ordini contrari.
    Per cui quando tu compri sul Book perche' vedi che si genera un movimento con tanti volumi, al 90% delle volte gli HFT si stanno mettendo nella direzione opposta,in quanto loro hanno la velocita' per vendere in immediato i titoli acquistati qualche secondo prima e rigirarsi con la stessa quantita' nella direzione opposta, per cui te ti ritrovi con il famoso problema che appena entri sei gia' in perdita perche' sei subito in cotrotrend, con magari gli HFT che ti ribaltano la situazione.

    Per cui i Volumi che vedi nel giro di un minuto non sono piu' attendibili e fanno parte del passato.

    Per cui te ti metti in acquisto pensando di essere protetto dai volumi, ma in verita' quei volumi non esistono piu'.
    Ecco perche' le varie Tecniche basate sui volumi che funzionavano perfettamente 6 anni fa' ora non funzionano neanche se preghi.
    Anzi possono essere deleterie perche' fai una valutazione su titolo in base al Nulla.

    Allora il tuo Indicatore di Volumi o Oscillatore risulta falso perche' non distingue tra volumi reali e volumi passati.
    Hai dei Volumi sugli indicatori che non significano niente.

    La mia Tecnica odierna non e' complicata, si basa sulla forza del titolo in quel momento rispetto all' indice di riferimento, sul trend che prende e sulla volatilita' .
    Poi se sbaglio la direzione correggo la posizione con altri strumenti.

    Esempio su Generali di Oggi:

    Grafico Orario: Momentum Negativo, Trend al Ribasso, Forza Relativa rispetto al Fibs Negativa.

    Operativita':

    Short alla Rottura del Minimo di ieri con Take Profit del 11,80 Circa.

    Stop Loss 12.15.

    Gia' Fatto, non sono arrivato al Take Profit ma ho chiuso prima perche' il titolo e' rimbalzato.
    Piccolo Gain e per oggi Generali si lascia stare e si passa ad altro in apertura degli USA.

    Ora vado a portare il Cane fuori e poi mangio, ci si rivede alle ore 15.00
    Ultima modifica di Thalos; 24-10-12 alle 13:22
    --- Trend my Friend ---

  8. #18

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    800
    Oggi sul Titolo non ci sono spunti significativi, il Mercato e' in congestione non c'e' ne direzione ne forza...
    Se si riprende uno spunto su Generali puo' essere:

    Ingresso Long 12.21 con Take Profit 12.45
    Stop Loss a 11.96

    Da monitorare con attenzione.

    Occhio alle trimestrali di oggi.

    Ore 10.54

    Il Titolo ha un Momentum Positivo, pero' ha poca Forza e il Trend e' laterale.
    Fare molta attenzione.

    Ore 11.43

    Ingresso azzeccato ma un po' in ritardo, Long 12.23, mantengo il Take Profit a 12.45 ma alzo lo Stop, se ritraccia chiudo la posizione in pari, se no chiudo con piccolo Gain.

    Sempre calcolare Costo delle commissioni e Capital Gain da prendere subito, poi il resto e' Guadagno.

    Ore 12.23

    Posizione chiusa in Stop, a 12.25 praticamente a pareggio.

    In definitiva ho preso il rischio, ma non ho perso niente.

    Sara' diverso con la Tobin Tax, che non sara' facile chiudere le posizioni in pareggio, vedremo di adattarci, alzando il capitale di ingresso, in modo che hai primi tick gia' si pareggia.
    Vedremo..
    Ultima modifica di Thalos; 25-10-12 alle 12:27
    --- Trend my Friend ---

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.