Pagina 14 di 52 Prima ... 4121314151624 ... Ultima
Risultati da 131 a 140 di 514
  1. #131
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da BMM Visualizza Messaggio
    beh, basta vedere il numero di accessi a questo thread
    Mica vero sai:
    prima di far fare ai miei programmatori una richiesta di volumi su Fiuto Pro devo sapere a che numero di visitatori interessa, cosa che al momento non so perchè la statistica nel footer della pagina mi dice che gli utenti Fiuto pro che stanno seguendo questa discussione sono 9!

    In pratica:

    si sono loggate, dall'inizio della discussione, 130 persone di cui

    9 hanno Fiuto Pro,
    61 hanno Fiuto Beta,
    42 hanno beeTrader.

    Quindi la mia richiesta era ed è:

    se siete interessati, loggatevi e allora io so quante di queste visite sono anche di utenti FiutoPro.

    Come ha appena scritto PIDI, non loggarsi, non partecipare alla discussione, guardare passivamente evitando di guardare le immagini per non loggarsi, fa si che io ed il mio staff non possiamo offrire un sevizio più a misura.
    Immagini Allegate Immagini Allegate  
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  2. #132

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Mica vero sai:
    prima di far fare ai miei programmatori una richiesta di volumi su Fiuto Pro devo sapere a che numero di visitatori interessa, cosa che al momento non so perchè la statistica nel footer della pagina mi dice che gli utenti Fiuto pro che stanno seguendo questa discussione sono 9!

    In pratica:

    si sono loggate, dall'inizio della discussione, 130 persone di cui

    9 hanno Fiuto Pro,
    61 hanno Fiuto Beta,
    42 hanno beeTrader.

    Quindi la mia richiesta era ed è:

    se siete interessati, loggatevi e allora io so quante di queste visite sono anche di utenti FiutoPro.

    Come ha appena scritto PIDI, non loggarsi, non partecipare alla discussione, guardare passivamente evitando di guardare le immagini per non loggarsi, fa si che io ed il mio staff non possiamo offrire un sevizio più a misura.

    Quindi la maggior parte dei visitatori di questa discussione sono ospiti.
    La prossima discussione che ho in mente è tutta grafici!

  3. #133

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076

    Il Take Profit nel campo di battaglia

    Il Traling Stop è un metodo di uscire da una posizione che consente di sfruttare la forza d’inerzia del prezzo, se c’è, per aumentare il guadagno della vincita.
    In pratica quando si prende posizione si fissa un prezzo (obiettivo minimo) da raggiungere e una volta raggiunto si esce solo se il guadagno massimo ottenuto da quel momento in poi non si riduca di più di una certa percentuale.

    Quindi occorre fissare 2 parametri il prezzo:
    1) Il prezzo obiettivo minimo (Take Profit)
    2) La percentuale per uscire

    Se si fissa un prezzo da raggiungere troppo alto si rischia di vedere un guadagno che poi però non si traduce in consolidato perché tale prezzo non viene raggiunto.

    Se si fissa un prezzo da raggiungere troppo basso si rischia di ottenere a quel punto un guadagno troppo limitato e quindi la percentuale applicata ad esso ci butta fuori immediatamente, lasciandoci a guardare i nostri mancati guadagni dovuti al prezzo che continua la sua corsa.

    Se si fissa una percentuale troppo alta si può raggiungere un buon guadagno teorico, ma poi si esce con lo stesso molto dimensionato.

    Se si fissa una percentuale troppo bassa appena si raggiunge il prezzo obbiettivo minimo, si rischia di essere buttati fuori dalla posizione senza poter sfruttare a piano il movimento.

    Quindi è evidente che tali parametri non possono essere fissati a caso.

    Andiamo a vedere se la nostra visione del mercato ci può aiutare in questa decisione.

    Quando si prende posizione ad esempio long, sul campo di battaglia si vede già con chiarezza quale sia la resistenza, intesa come strike o Pivot Point più vicina.
    Si sa che a quel livello si incontrerà una certa resistenza, perché i due eserciti schierati là si daranno battaglia.
    Quindi a quel livello inizierà un periodo di lateralità.

    Allora la prima considerazione che viene in mente è che il livello più logico dove posizionare il Take Profit sia tale resistenza, né prima né dopo.

    Però occorre anche valutare la distanza che separa il punto di entrata con quello di arrivo così individuato.
    Se è ampia occorre chiedersi se il mercato ha la forza per arrivarci.

    Se ad esempio ci troviamo in una giornata in cui il prezzo ancora non ha toccato nessuna Frontiera della Direzione, probabilmente ci troviamo in un mercato laterale, quindi diventerebbe poco probabile che il prezzo raggiunga un livello posizionato molto al di fuori della Frontiera interessata.

    Oppure se ci troviamo nel mezzo di un trend intraday possiamo essere maggiormente confidenti che il Target Profit piazzato sulla resistenza possa essere raggiunto.

    Gli andamenti che incontriamo sono i più vari.
    Ed inoltre quello in atto al momento dell’entrata non è detto che si mantenga invariato fino al raggiungimento del Target Profit.

    Per risolvere questo problema io faccio il seguente ragionamento:
    Fisso 3 tipi di andamenti possibili:
    1) Laterale
    2) Trend leggero
    3) Trend forte

    E fisso tre diversi Target Profit per ogni tipo di andamento:
    1) Per il Laterale fisso ad esempio 5 tick da prendere
    2) Per il Trend Leggero 10 tick
    3) Per il Trend forte posiziono il Target Price sulla prima resistenza o al Punto di non ritorno corto delle Fasce PIDI.

    Ipotizziamo che io sia entrato long con un andamento di Trend forte in atto.
    Ho posizionato il Target Profit sulla prima resistenza distante 25 tick.
    Il prezzo sale.
    Ho già accumulato un profitto provvisorio equivalente a 15 tick, che nel Bund valgono 150 euro.
    Ad un certo punto la salita comincia a rallentare.
    Il mio indicatore di trend cambia la sua indicazione da Trend forte a Trend debole.

    Allora io che faccio?
    Cambio il valore del Target Profit, perché non sono più certo se il mercato avrà la forza di raggiungere il livello precedentemente fissato.
    Ma appena tale valore viene cambiato il programma si può accorgere che il Target Profit è stato superato e attiva subito il Traling Profit. A quel punto farà uscire la posizione solo quando il guadagno massimo che da quel momento raggiungerà non si ridurrà più della percentuale fissata.

    Naturalmente vale anche il contrario se parto in situazione di lateralità e poi si avvia un Trend leggero incremento il valore del Target Profit in modo adeguato. E così via.

    L’altro parametro da decidere è quello della percentuale.
    Anche questo può essere variabile e la sua variabilità dipende dalla zona del campo di battaglia in cui si trova il prezzo quando il programma fa partire il meccanismo del Traling Profit.

    Se ad esempio il prezzo si trova in un area distante da resistenze o supporti tale percentuale può essere fissata abbastanza alta in modo da preferire restare dentro la posizione il più possibile allo scopo di raggiungere la resistenza o il supporto più prossimo.

    Quando invece ci finisce sopra allora il timore è il rimbalzo del prezzo e quindi la percentuale deve essere regolata molto bassa, in modo che se il prezzo prosegue senza tentennamenti si resta dentro, altrimenti si esce in fretta.

  4. #134

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cervia
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Mica vero sai:
    prima di far fare ai miei programmatori una richiesta di volumi su Fiuto Pro devo sapere a che numero di visitatori interessa, cosa che al momento non so perchè la statistica nel footer della pagina mi dice che gli utenti Fiuto pro che stanno seguendo questa discussione sono 9!

    In pratica:

    si sono loggate, dall'inizio della discussione, 130 persone di cui

    9 hanno Fiuto Pro,
    61 hanno Fiuto Beta,
    42 hanno beeTrader.

    Quindi la mia richiesta era ed è:

    se siete interessati, loggatevi e allora io so quante di queste visite sono anche di utenti FiutoPro.

    Come ha appena scritto PIDI, non loggarsi, non partecipare alla discussione, guardare passivamente evitando di guardare le immagini per non loggarsi, fa si che io ed il mio staff non possiamo offrire un sevizio più a misura.
    io rientro nei 9 con fiuto pro ( e anche beetrader) di cui non riesco a fare a meno (soprattutto il what if che mi consente di verificare i momenti di intervento e mi fornisce una tranquillità psicologica non indifferente).

    Seguo con grande attenzione e stima questo intervento di PIDI10 e devo dire che anche io in passato ho cercato di fare molti ragionamenti sui volumi intuendone le potenzialità intrinseche (sia di sottostanti che di opzioni) ma purtroppo senza la lucidità e razionalità di PIDI.

    Non so quanto sia complicato dal punto di vista informatico poter utilizzare in Fiuto pro i dati cui fa riferimento nell'intervento ma la cosa per quel che mi riguarda è interessante. Capisco però che se siamo in pochi dovremo arrangiarci in altre maniere tipo vecchio foglio excel e dde.

    Quindi mi associo all'invito: utilizzatori di Fiuto Pro: fatevi sentire !

  5. #135

    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    249

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da pidi10 Visualizza Messaggio
    Quindi la maggior parte dei visitatori di questa discussione sono ospiti.
    La prossima discussione che ho in mente è tutta grafici!


  6. #136
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da pidi10 Visualizza Messaggio
    Quindi la maggior parte dei visitatori di questa discussione sono ospiti.
    La prossima discussione che ho in mente è tutta grafici!
    Spesso allego un'immagine ai miei interventi proprio per sollecitare il visitatore a registrarsi.
    Se è tutta su immagini, o la salta o si collega!
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  7. #137
    L'avatar di TraderLoki
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    385
    In effetti non posso che essere d'accordo anch'io con Pidi e lo sperimento sulla mia pelle quanto
    sia difficile ogni tanto scrivere, chiedere, domandare. A volte perchè si pensa di avere già la risposta
    (e anche in quel caso conviene probabilmente chiedere e confrontarsi, sia per controllare, sia per
    innescare altre discussione fruttifere). Altre volte perchè si teme di fare brutte figure. Ahimè, le vittime
    che miete l'ego sui mercati finanziari..

    Da parte mia cercherò di espormi di più, di partecipare di più e di contribuire di più a questa comunità
    che ogni giorno dona così tanto.

    E incomincio con una domanda, giusto per rompere le scatole
    Stavo rileggendo il tutto e prendendo appunti per cercare di avere una visione più completa e coerente.
    E sono arrivato ad un punto dove mi è sorto un dubbio.

    Si parlava del fatto che i mercenari, per esempio con visione rialzista, vendessero pesantemente Put
    ad inizio di giornata, con volatilità alta, e sfruttassero una notizia per iniziare a comprare il sottostante
    e far partire un movimento rialzista, contando sull'inerzia del mercato e sull'afflusso di piccoli compratori
    che avrebbero ascritto il movimento alle news. A questo punto gli artiglieri smettono di comprare e,
    quando il prezzo rallenta, ricomprano le Put che avevano venduto al mattino. Quindi si diceva la
    seguente cosa:
    "Temendo un ribasso, gli stanziali rialzisti comprano Call ATM per proteggersi. I fanti gliele vendono
    e si ricoprono comprandole dagli artiglieri, i quali le vendono molto volentieri ben sapendo che hanno
    ancora molto sottostante da rivendere e che a seguito di tale manovra il prezzo effettivamente scenderà."
    (Non è una citazione letterale ma non credo di aver travisato.)

    Quello che non capisco è che, se temessero un ribasso a seguito del rallentamento del prezzo, gli
    stanziali rialzisti comprerebbero Put ATM, non Call, e quindi gli artiglieri dovrebbero vendere di nuovo
    Put OTM (ai fanti) le stesse Put che hanno appena ricomprato. E si troverebbero con molto sottostante
    che non potrebbero vendere per non far scendere il prezzo. Sto sbagliando il ragionamento?

    Si potrebbe allora interpretare come: "Temendo una continuazione del rialzo, gli stanziali ribassisti
    comprano Call ATM per proteggersi..."? Ha senso o sto prendendo una cantonata? Quanto i due fenomeni
    avvengono insieme? Dipende anche dalla vicinanza a qualche strike?

    Ringrazio Pidi sia per quello che sta condividendo, sia per l'esortazione a fare di più, a collaborare di più.
    E ho come l'impressione che questa seconda cosa, se condivisa da tutti, ci farà fare un passo ancora
    più importante.

    Loki
    -----------------------------------------------------------------
    Preferisco le urla della battaglia al silenzio che ne segue.
    -----------------------------------------------------------------

  8. #138

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Citazione Originariamente Scritto da TraderLoki Visualizza Messaggio
    In effetti non posso che essere d'accordo anch'io con Pidi e lo sperimento sulla mia pelle quanto
    sia difficile ogni tanto scrivere, chiedere, domandare. A volte perchè si pensa di avere già la risposta
    (e anche in quel caso conviene probabilmente chiedere e confrontarsi, sia per controllare, sia per
    innescare altre discussione fruttifere). Altre volte perchè si teme di fare brutte figure. Ahimè, le vittime
    che miete l'ego sui mercati finanziari..

    Da parte mia cercherò di espormi di più, di partecipare di più e di contribuire di più a questa comunità
    che ogni giorno dona così tanto.

    E incomincio con una domanda, giusto per rompere le scatole
    Stavo rileggendo il tutto e prendendo appunti per cercare di avere una visione più completa e coerente.
    E sono arrivato ad un punto dove mi è sorto un dubbio.

    Si parlava del fatto che i mercenari, per esempio con visione rialzista, vendessero pesantemente Put
    ad inizio di giornata, con volatilità alta, e sfruttassero una notizia per iniziare a comprare il sottostante
    e far partire un movimento rialzista, contando sull'inerzia del mercato e sull'afflusso di piccoli compratori
    che avrebbero ascritto il movimento alle news. A questo punto gli artiglieri smettono di comprare e,
    quando il prezzo rallenta, ricomprano le Put che avevano venduto al mattino. Quindi si diceva la
    seguente cosa:
    "Temendo un ribasso, gli stanziali rialzisti comprano Call ATM per proteggersi. I fanti gliele vendono
    e si ricoprono comprandole dagli artiglieri, i quali le vendono molto volentieri ben sapendo che hanno
    ancora molto sottostante da rivendere e che a seguito di tale manovra il prezzo effettivamente scenderà."
    (Non è una citazione letterale ma non credo di aver travisato.)

    Quello che non capisco è che, se temessero un ribasso a seguito del rallentamento del prezzo, gli
    stanziali rialzisti comprerebbero Put ATM, non Call, e quindi gli artiglieri dovrebbero vendere di nuovo
    Put OTM (ai fanti) le stesse Put che hanno appena ricomprato. E si troverebbero con molto sottostante
    che non potrebbero vendere per non far scendere il prezzo. Sto sbagliando il ragionamento?

    Si potrebbe allora interpretare come: "Temendo una continuazione del rialzo, gli stanziali ribassisti
    comprano Call ATM per proteggersi..."? Ha senso o sto prendendo una cantonata? Quanto i due fenomeni
    avvengono insieme? Dipende anche dalla vicinanza a qualche strike?

    Ringrazio Pidi sia per quello che sta condividendo, sia per l'esortazione a fare di più, a collaborare di più.
    E ho come l'impressione che questa seconda cosa, se condivisa da tutti, ci farà fare un passo ancora
    più importante.

    Loki

    Infatti "ribasso" va letto "rialzo".

    Per quanto uno possa rileggere quanto scritto qualche errore scappa sempre.

    Grazie refuso corretto.
    Ultima modifica di pidi10; 31-10-13 alle 15:23

  9. #139
    L'avatar di TraderLoki
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente Scritto da pidi10 Visualizza Messaggio
    Infatti "ribasso" va letto "rialzo".

    Per quanto uno possa rileggere quanto scritto qualche errore scappa sempre.

    Grazie refuso corretto.
    Grazie a te. In realtà immaginavo che fosse solo un'inversione di termini. Non
    era per fare il pignolo, bensì volevo essere sicuro che il ragionamento contrario,
    ossia del movimento al rialzo che mentre accelera spaventa i ribassisti che quindi
    vogliono Call ATM a protezione, fosse corretto e potesse coesistere con quanto
    tu stavi descrivendo. Cosa che, appunto, tu mi hai confermato

    Quindi, mercì beaucoup

    Loki
    -----------------------------------------------------------------
    Preferisco le urla della battaglia al silenzio che ne segue.
    -----------------------------------------------------------------

  10. #140

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Citazione Originariamente Scritto da TraderLoki Visualizza Messaggio
    Grazie a te. In realtà immaginavo che fosse solo un'inversione di termini. Non
    era per fare il pignolo, bensì volevo essere sicuro che il ragionamento contrario,
    ossia del movimento al rialzo che mentre accelera spaventa i ribassisti che quindi
    vogliono Call ATM a protezione, fosse corretto e potesse coesistere con quanto
    tu stavi descrivendo. Cosa che, appunto, tu mi hai confermato

    Quindi, mercì beaucoup

    Loki
    Se ti dovesse andare male il trading hai un futuro come correttore di bozze

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.