Citazione Originariamente Scritto da the learner Visualizza Messaggio
Grazie per la conferma Tiziano.
Però non ho capito una cosa: come fai a dire se quelle Call sono state coperte e non sintetizzate?
Molto in generale, che ragionamento fa l'algoritmo?

L'idea che mi sono fatto è la seguente.
Supponiamo di essere a 3180 e ci sono 100 Call strike 3200 vendute. Appena il prezzo arriva e sorpassa lo strike si guardano i volumi ask sul future di riferimento. Se avevo 100 Call e vedo volumi scambiati in ask di almeno 100 contratti allora concludo che sono andati a sintetizzare la Call in Put.
Se ne vedo passare circa la metà (il delta delle Call vendute in quel momento sarà attorno a 0.5) concludo che sono andati solo a copertura di delta.

Credo che capire la logica seguita possa aiutarci anche a meglio interpretare lo strumento. Dietro ai DPD credo ci sia molto di più di una semplice informazione su dove sono supporti e resistenze.

Grazie mille!
Sì, in linea di massima è come gai dedotto.
In pratica ad ogni tick di sottostante (ne tengo sotto controllo circa 2000) verifico cosa succede in tutta la chain delle opzioni (tutte le scadenze e tutti gli strike) e naturalmente sul sottostante medesimo.
I volumi vengono definiti se comprati e se venduti da un mio sistema, poi si vede se superano la media a x misurazioni, ed infine si decide di assegnare la differenza della media alle opzioni trattate.
Il risultato fornisce il DPD.