-
25-05-10, 23:05 #1
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 362
O.T. dichiarazioni di Ansgar Belke
Scusate l'o.t. ma non sapevo dove riportare le dichiarazioni fatte oggi da Belke direttore di ricerca nell'Istituto tedesco per la Ricerca Economica DIW - Deutsches Institut für Wirtschaftsforschung sui principali giornali economici della Germania e che riguardano un pò tutti da vicino e che riporto con un copia incolla.
L'economista ha valutato che "legalmente, un'uscita volontaria dall'unione monetaria è possibile". Belke è entrato nei dettagli dicendo che "in primo luogo, il marco tedesco dovrebbe essere reintrodotto come unità di conto, con un cambio fisso [rispetto all'euro] per circa un anno. Durante tale periodo, l'euro rimarrebbe la moneta ufficiale mentre verrebbero stampate e coniate [rispettivamente] nuove banconote e monete, destinate a circolare [legalmente] l'anno successivo. Tutte le monete e le banconote in euro sarebbero quindi abolite e l'euro diventerebbe a sua volta una unità di conto. Nell'ultima fase, il cambio valutario tra le due monete sarebbe sospeso, e il marco tedesco ritornerebbe nuovamente indipendente".
Ha rincarato la dose l'economista Tuor che in una intervista ha sostenuto che "l'uscita della Germania dall'euro deve avvenire dalla sera alla mattina. Non si può fare in un anno; deve essere fatto dalla sera alla mattina, o in un fine settimana. L'annuncio deve essere dato a sorpresa, per esempio dicendo: 'Avete tempo 30 giorni per convertire i vostri euro in marchi tedeschi, e decidere se volete che il vostro debito sia denominato in marchi o in euro'... Deve essere fatto come Nixon fece con l'oro".
La questione del changeover fisico tra le monete è irrilevante, per Tour. "Il denaro circolante è davvero poco. Le masse monetarie sono principalmente elettroniche". Il cambio tecnico tra banconote "è un gioco da ragazzi", da potersi fare successivamente.
Tuor è convinto che la Germania uscirà dall'unione monetaria nel giro di 2-3 mesi, "o anche in un mese". Infatti, nel sistema finanziario "sta venendo giù tutto". Ha poi aggiunto: "Non vedo chi possa intervenire" per fermare questo processo. Il crollo dei mercati azionari sta dando altri effetti, nello svalutare i collaterali delle banche. È una reazione a catena.
"Sono convinto che la partecipazione della Germania nel pacchetto di salvataggio sia il prezzo da pagato quella nazione per uscire dall'euro", ha concluso. In altre parole, presto la Germania dirà: abbiamo già dato, ma ora è finita. Torniamo al marco.
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile! (cit. Grunf)
Il prezzo? Un affarone!!! (cit. Conte Oliver)
-
25-05-10, 23:25 #2
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 698
Re: O.T. dichiarazioni di Ansgar Belke
Chissà che Tiziano non si pronunci sull'argomento prima o poi, il discorso sulla Germania era già iniziato. :whistle:
-
27-05-10, 21:20 #3
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: O.T. dichiarazioni di Ansgar Belke
Si è pronunciato Berlusconi.
-
27-05-10, 22:50 #4
Re: O.T. dichiarazioni di Ansgar Belke
Berlusconi è veramente un grande uomo, ma è anche un politico per cui poco affidabile nella comunicazione al popolo.
A parte questa considerazione...che ha detto? Me la sono persa!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
27-05-10, 23:20 #5
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: O.T. dichiarazioni di Ansgar Belke
Ha varato una manovra epocale (forse anche contro la sua volontà).
Improvvisamente e dopo la riunione europea.
-
27-05-10, 23:25 #6
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 698
Re: O.T. dichiarazioni di Ansgar Belke
ma questa manovra come la sta vedendo il mercato?
scusate la domanda banale ma io riesco ad analizzare al massimo il mio conto in banca
-
28-05-10, 09:33 #7
Re: O.T. dichiarazioni di Ansgar Belke
Originariamente Scritto da pidi10
Secondo il mio punto di vista questa manovra è la più grande campagna pubblicitaria della storia:
è bella perchè è più piccola di quella degli altri stai
è bella perchè finalmente attacca l'evasione fiscale
ecc.
ecc.
e questo è di sicuro effetto per la gente che non si ferma a riflettere presa com'è dall'impegno di portare avanti la famiglia in questo momento storico che è andato contro natura.
Se però rifletto:
è brutta perchè è più piccola degli altri in quanto non è previsto nemmeno 1 euro per il futuro ma solo per tappare una falla che, non modificando la struttura, inevitabilmente si riaprirà. E con maggior danno!
è brutta perchè aumentando la tracciabilità l'effetto è esattamente contrario. Ad esempio, se rischio di far saltare i parametri del redditometro con la ristrutturazione della casa è molto più probabile che venga effettuata in nero, se ogni cosa che faccio alla luce del sole deve essere un problema, la farà in altro modo....
io però di economia ne mastico poco...
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.