Discussione: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
-
12-06-10, 16:08 #1
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
Per chi se la sente di aiutarmi in questa mia fatica che a nulla conduce
... allego immagine "problematica" della situazione incriminata... a cui necessita una soluzione rapida (prima di lunedì... per utilizzare i prezzi last uguali x tutti) alle questioni poste nel presente topic vagamente tecnico.
Per semplificare la ricerca della/e soluzione/i di questo problema (che però sono tre…) è possibile utilizzare la strategia bella pronta e condivisa su Fiuto con il nome molto fantasy di “problemino da risolvere”.
Iniziamo dal problema che mi è più complicato risolvere oltre che antipatico, cioè come ottenere il miglior guadagno possibile dalla strategia in essere (che fà già pena per conto suo...) valutando l’ipotesi che a scadenza, ma anche oggi, il sottostante si trovi (appunto come oggi) al valore di 19660?
Ovviamente come per ogni problema ci sono dei parametri da rispettare per evitare libere interpretazioni, non lasciare al "fato" le soluzioni e soprattutto restringere le scelte applicabili… altrimenti diventa troppo facile (o forse più complicato!).
Le condizioni da rispettare sono queste:
- è possibile fare SOLO 2 operazioni (con 1 solo contratto per cad. operaz.), utilizzando esclusivamente le opzioni già presenti nella strategia.
- una operazione sarà SOLO in acquisto e l’altra SOLO in vendita.
- saranno eseguite su basi differenti se le opzioni sono dello stesso tipo (è anche logico dalla condizione precedente…), oppure utilizzare anche basi uguali se le opzioni sono diverse, cioè se lavoro 1call e 1put.
In aggiunta al problema vorrei anche conoscere, sempre con le premesse di cui sopra, quale operazione è meglio eseguire per ottenere il miglior risultato nell’ipotesi che il valore a scadenza sia pari a 20500 (ma questa mi sembra facile… ho dato uno sguardo al grafico e un'occhiata alle opzioni per “vedere” il risultato...).
Inoltre altro problemuccio, visto che non capisco proprio cosa devo fare (oltre a essere bast..do dentro!), vorrei cercare anche la soluzione ottimale per ottenere sempre il max profitto (e con le condizioni sopra riportate), nella duplice ipotesi del sottostante a 20500 e anche nel caso che a scadenza sia, eventualmente, andato a 19000.
Mi raccomando non precipitatevi subito a postare le soluzioni né… :whistle: e comunque si accettano solo le risposte complete ai 3 problemi... non sono valde quelle singole (e magari più facili :huh: ).
Grazie.
-
12-06-10, 17:10 #2
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 481
Re: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
Ciao livio,
avresti dovuto muoverti prima! Adesso sei in discesa e senza freni… per rispondere ci dovresti fornire delle previsioni, tipo: se il mercato va a … con una riduzione di vola come posso ottimizzare la strategia? Non riesco a capire se si può utilizzare il sottostante.
-
12-06-10, 18:31 #3
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
Re: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
ciao AZ13
Veramente non chiedevo la soluzione per "migliorare" la strategia nel suo complesso... che per dirla tutta è veramente un risultato reale... ma è anche solo la punta di un iceberg, cioè quello che "risulta a nuovo", dopo una lunga storia di sistemazioni, chiusure, etc. (ma anche di guadagni non riportati...).
Dico solo che l'at now, a inizio settimana, era ancora (in parte per quanto detto sopra) di molto ancora sotto lo zero solo pochi giorni fa... va da se che ogni correzione comporta perdite/guadagni, spostamento di livello, payoff diversi, etc. ed è in funzione di quanto "fatto", "voluto" ed "ottenuto".
Per concludere, anche se dovessi arrivare per venerdi, e senza (ma non credo) ulteriori modifiche, a portare in cassa ancora qualche spicciolo mi va bene lo stesso (di "probabilità" di perdita proprio non se ne parla e comunque considero sempre le alternative da mettere in gioco... anche per una "improbabile" variazione del 15% in più o in meno).
Il mio intento era solo di vedere chi, utilizzando Fiuto, riusciva a trovare e come (meglio ancora a capire) le possibili soluzioni di quanto credo di aver specificato chiaramente sia come richieste e parametri da utilizzare.
Mi pareva ovvio che i problemi dati - non servono - a risolvere nella pratica la situazione della strategia reale nel suo complesso (e che comunque non chiedo), per cui non necessita di previsioni come direzione mercato, vola, ottimizzazioni, e quant'altro.
In ogni caso tu, Tiziano e altri del vostro livello nemmeno devono partecipare...o magari, e se lo riterrete opportuno, intervenire solo nel caso (ma spero di no) di un thread senza risposte... per domenica sera! :S
-
12-06-10, 18:41 #4
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 178
Re: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
dato che sono più Newbie di te
:P io farei così :P
tutto sommato tutti sti paletti mi hanno semplificato le idee :whistle:
e se non ti piacesse no mi importa! :evil:
se poi ti consola la tua strategia sta infinitamente meglio della mia :woohoo:
la mia mi vergogno a metterla in condivisione ma è una linea orizzontale sotto lo zero...... cap
Compera una call 19500 e vendi una put 19000
ciao
-
12-06-10, 19:19 #5
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
Re: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
ciao gothics!
Originariamente Scritto da gothics
Magari (ma sto' solo tirando a indovinare...) è la tua risposta come "migliore soluzione per il payoff a 20500" :huh:
Il che presuppone che a breve riuscirai sicuramente a risolvere anche gli altri problemi...
ciao e grazie.
PS- non si vince niente... ma forse può essere molto più utile...
Allego la tua soluzione....
-
13-06-10, 00:44 #6
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
Re: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
Un amico di un amico mi ha detto che conosce un altro suo amico che ha un cugggino che lavora in banca ed è in buona confidenza con “l’ingegnere”… l'unico a saper utilizzare il super-mega calcolatore con il potentissimo software per il calcolo delle opzioni.
Risolve in un microsecondo tutte le operazioni più complicate… equazioni, integrali, derivate, alberi binominali, reti neuronali, calcolo quantistico, simulazioni vettoriali, ologrammi virtuali, caz..te varie, etc. (manco il capitano Kirk ha un computer così sull’Enterprise! :ohmy: )
Mazza che fortuna che ho… allora mi trova subito le soluzioni ai tre problemucci da niente!
No, purtroppo prima che riescano a inserire nel computer tutti i dati necessari… a metterlo in fase… e vedere, dopo avergli chiesto -se per favore- (al computer, mica all’ingegnere…) c’ha voglia di restituire i risultati (miiiii come se la tira!) etc. etc. ... alla fine mi dicono che bisogna attendere lunedì per avere al max una sola risposta (non sarà per caso l'oracolo di Matrix!).
Porcaccia la miseriaccia, mi pareva troppo bello, la solita sfiga che mi perseguita... e adesso che faccio! :S
Vabbè proviamo a telefonare a Pino “the Genius” (un tipo in gamba... come Tiziano… ma mooolto più bravo!) una persona molto disponibile, infatti mi fornisce subito un prezioso suggerimento – un poco enigmatico a dire la verità - cose tipo se non l'ha già detta Budda allora deve averla scritta Confucio … che fatica capire stì cervelloni
Comunque con la sue criptiche parole, Pino il genio, mi apre la mente conducendomi sulla via dell’illuminazione… con la seguente domanda (ma io volevo solo una risposta eccheca…volo!), la quale -dovrebbe- aiutarmi a risolvere il primo problema, proprio quello a me più antipatico… the genius dice... “Livio, secondo te è meglio vendere qualcosa che vale poco o qualcosa che vale molto? e poi continua illuminandomi sempre di più (ma che due palle!)... “Livio, ancora secondo te, è meglio comprare qualcosa che vale poco o qualcosa che vale molto?”.
Colpito da cotanta esperienza e saggezza infinita... mi ritiro umilmente a pensare (e questo si che è un grosso problema…).
Dopo circa due ore in cui il mio cervello si è ridotto alla stregua di una “cpu quad-core” a cui hanno dimenticato di piazzare la ventolina… mi dirigo rapidamente verso il mio più potente hardware e software di calcolo, mi siedo alla scrivania... proprio davanti al monitor… apro il cassetto... e prendo foglio, penna, ma si dai esageriamo anche la calcolatrice (di quelle che fanno solo addizioni e sottrazioni però).
Mi concentro e metto tutto me stesso (insieme a un bicchiere di whisky...) all'opera per risolvere sto' primo maledetto problema “complicato e antipatico”… sicuro che le sagge parole del “genio” (mortacci sua!) mi aiuteranno nel compito da svolgere… ma cosa vedo mai... per me c'è un errore, non è possibile, ma c'è una soluzione? (meglio prendere qualcos'altro... vai con il brandy!)... ma questa è la vita se non sei come Pino "the Genius".
Buona notte e che il genio (quello vero che abbiamo tutti) sia con voi!
-
13-06-10, 01:25 #7
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
Li abbiamo già incontrati in questo forum.
Bisogna guardarsi dai cugggini, sono sempre attorniati da un velo di ............ mistero misterioso.
-
13-06-10, 11:32 #8
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
Re: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
Alla base delle varie soluzioni non c’è nessuna formula particolare o complicata da considerare e, date le condizioni illogiche del problema, non serve nemmeno (per il momento) andare a scomodare le caratteristiche fondamentali delle opzioni (greche?) nascoste nel prezzo e sensibili al variare del sottostante e del tempo… perché in questo caso questi due fattori sono stati azzerati.
Nel primo problema “complicato e antipatico”, è necessario solo un po’ di ragionamento e la tabella con riportati i valori della strategia… per i successivi le simulazioni e la grafica di Fiuto possono essere di aiuto.
Ma anche dopo aver utilizzato Fiuto e risolto magari “graficamente” i due altri quesiti è necessario capire – perché - acquistando e vendendo quelle opzioni e quelle basi, si riesce a trovare quella particolare situazione.
Non essendo disponibile per il resto del giorno e non avendo tempo per scrivere in serata (devo "riguardare i compiti" per le mie posizioni reali di domani)... provo a dare un contributo per la soluzione a uno di questi problemi poco reali.
Dunque, il problemino iniziale mi chiede di trovare a scadenza (ma questo valore noi già lo sappiamo…) quali opzioni presenti nella strategia mi daranno il max guadagno eseguendo una operazione di acquisto e una operazione di vendita.
Il valore del sottostante lo conosco, i premi delle opzioni acquistate e vendute idem, il prezzo last delle opzioni pure.
I dati ci sono tutti e mi dicono già qual'è il valore complessivo della mia posizione.
Il payoff sarà la somma dei premi che entreranno nel mio conto a sottostante “scaduto”, considerando sempre che se una opzione si trova “In The Money” dovrò calcolare la differenza tra il valore della base e il prezzo del sottostante… da aggiungere al premio dell’opzione .
Sommando e sottraendo tutto questo e trasformando in euro, ottengo il mio guadagno o la mia perdita (saranno forse +1710 euro?).
Adesso devo eseguire le due operazioni, quale sarà il criterio che mi permetterà di avere il miglior rendimento al valore di scadenza del sottostante (che ripeto già conosciamo ed è sempre lo stesso)?
Il criterio mi viene dato dal prezzo attuale delle opzioni, per aver il max gain da questo “problema assurdo” andrò ad acquistare l’opzione con il prezzo più basso e venderò l’opzione che avrà (controllando sempre il valore reale in caso di opzioni ITM) il prezzo più alto.
Nel caso sia riuscito a fare la cosa giusta... forse il mio payoff sarà allora, magari, di +2272,5 euro?
Se quanto soprà vi è stato di aiuto nel pensare con la vostra testa... sono contento, se invece lo trovate completamente inutile... sopravviverò a questo dispiacere.
Se poi qualche altra persona, se la sente, di perdere tempo per scrivere la propria versione - ragionata - anche per i problemini rimanenti… meglio ancora.
-
13-06-10, 15:57 #9
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 208
Re: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
Buongiorno Livio,
seguo sempre con molto interesse i tuoi contributi.
Sono nuovo nel forum, e quindi devo solo rimanere zitto ed imparare.
Purtroppo ora devo andare dalla suocera cap
avrei preferito in questa domenica la compagnia del tuo problemino riso
ma mi tocca............ evviva la suocera
solo una domanda:
a quanto è arrivata la marginazione ?
grazie
principianteopzioni
principianteopzioni
-
13-06-10, 22:17 #10
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 178
Re: problemino da risolvere... per chi ci vuole provare
rieccomi
scusa ma non avevo capito che cercavi 3 soluzioni distinte, pensavo fosse la soluzione migliore che tenesse conto di tutti e tre i casi...
io direi che la soluzione di cui sopra è la più adatta per l' ultima ipotesi (la 3?) :whistle:
mentre per il primo caso comprerei put 16500 e venderei call 19500
nel secondo caso venderi put 19000 e comprerei call 19500
in tutti e tre i casi le scelte sono state limitate dai tuoi paletti. B)
ciao