-
21-07-10, 14:35 #1
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 476
Delta di potafoglio
Salve a tutti,
purtroppo ancora non sono riuscito a capire il delta di portafoglio di una strategia cosa rappresenta e come deve essere interpretato.
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegare con un esempio il funzionamento del delta di portafoglio ?
Se dovesse esser stato trattato in un precedente topic (io ho fatto uan ricerca ma non ho trovato nulla di efficace) potrebbe linkarlo cortesemente?
Grazie
-
21-07-10, 14:46 #2
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Re: Delta di potafoglio
Ciao,
ci stavo sbattendo anche io la testa in questi giorni.
Ti rimando ad un post dove si parla dell'argomento
http://www.playoptions.it/community/...p?topic=1497.0
-
21-07-10, 14:52 #3
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Re: Delta di potafoglio
Ciao, aggiungete anche questo post:
http://www.playoptions.it/community/...p?topic=1664.0- Felix qui nihil debet -
-
21-07-10, 15:13 #4
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: Delta di potafoglio
Esempio mordi e fuggi.
Il delta alla strategia sta come la cloche all'aereo (o il timone alla nave o il volante all'auto).... serve per tenerla dritta.
-
22-07-10, 10:41 #5
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Re: Delta di potafoglio
Originariamente Scritto da pernotron
Inoltra il delta è dinamico in quanto le opzioni hanno a differenza dei futures un delta mobile. Quindi in relazione al sottostante potresti trovarti con un delta che passa da negativo a positivo. Ti faccio un esempio: se compri una call OTM il delta sarà basso e se il sottostante sale e vai ITM il delta aumenta.
Se il tuo delta di portafoglio è positivo vuol dire che il theta non ti è favorevole, ovvero il tempo ti gioca contro, mentre il vega, aumento della volatilità del sottostante se aumenta ti è favorevole. E viceversa.
Dico bene PIDI, Felix?
Buongiorno a tutti
-
22-07-10, 11:26 #6
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
Re: Delta di potafoglio
Originariamente Scritto da Roberto Domenichini
-
22-07-10, 11:34 #7
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Re: Delta di potafoglio
Originariamente Scritto da livio
Dove ho sbagliato correggimi pure che sto imparando.
Ciao carissimo
-
22-07-10, 11:51 #8
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 565
Re: Delta di potafoglio
ciao Roberto,
se hai una +call otm e il prezzo sale l'opzione non va deep otm? spero di non sbagliare altrimenti sai che bastonate mi piglio.
-
22-07-10, 11:57 #9
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,201
Re: Delta di potafoglio
Originariamente Scritto da carlologli
Aspettiamo che qualche opzionista esperto o meno esperto diano la risposta
Un saluto
-
22-07-10, 14:10 #10
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
Re: Delta di potafoglio
Originariamente Scritto da Roberto Domenichini
Mi spiego, sono d'accordo se volevi dire questo:
- Ho acquistato una call, il delta in questo caso è positivo, il theta è negativo per cui il premio pagato si deprezzerà ogni giorno che passa (come dici tu "il tempo ti gioca contro").
Però posso avere un delta positivo anche se vendo un'opzione put, ma in questo caso il theta non è negativo ma positivo e ne trarrò vantaggio day by day.
Quindi, penso (ma posso sbagliarmi), sia meglio considerare il theta solamente come il "deprezzamento del valore di un'opzione con il trascorrere del tempo".