1) Asilo dell'infanzia: ci si fa consigliare da qualche amico o dal funzionario della propria banca e si comprano BOT, CCT o quote di fondi comuni - i rendimenti però sono bassi e tra spese, commissioni, tasse ecc. non si riesce neppure a pareggiare con l'inflazione :woohoo:


2) Scuola elementare: allora si incomincia ad acquistare qualche titolo azionario - se sale si guadagna, se no... si perde!
In teoria si potrebbe anche vendere allo scoperto, ma tra prestito titoli e interessi costerebbe un capitale... perciò si può guadagnare solo con i rialzi! - però spesso accade di acquistare sui massimi :woohoo:


3) Scuola media: ma certo, che stupido! lasciamo stare i titoli ai cassettisti e passiamo al future: si può guadagnare sia al rialzo sia al ribasso, ci si protegge con lo stop loss e si studia bene l'analisi tecnica per ottimizzare l'entrata, seguire i trend, trovare i supporti e le resistenze e gli indicatori più adatti. Si opera intraday per non incappare nei gap e ogni giorno si porta a casa il gain (o la perdita!); ci si accorge presto che tutte le operazioni arricchiscono il broker più che il nostro portafoglio :woohoo:


4) Scuole superiori: ok, ho capito, meglio poche entrate di lungo periodo e seguire i trend; al posto dello stop loss si usano coperture in opzioni - se sono Long di future mi proteggo dal ribasso acquistando le put, se sono Short comprerò le call a protezione: se i prezzi vanno nella mia direzione il guadagno sarà appena diminuito dalla spesa per le coperture, se invece il mercato mi viene contro posso ugualmente chiudere senza perdite o addirittura in utile :woohoo:


5) Università: si diventa infine Trader in Opzioni! Si scarica FIUTO! e si incomincia ad elaborare una strategia dopo l'altra, prima in prova e poi a mercato, e controllando il rischio, imparando i segreti delle Greche, degli Open Interest, della Volatilità si riesce a guadagnare in ogni condizione di mercato: al rialzo, al ribasso, laterale. Si vendono opzioni e - se neccessario - ci si copre col sottostante o con il future, correggendo il delta quando è il momento opportuno; infine si arriva ai sistemi di delta hedging automatico (Suite o Fiuto professional edition) collegati direttamente al mercato :woohoo:


6) Master post laurea: si crea una società di brokeraggio con gli altri trader in opzioni interessati per eliminare alla radice il problema delle commissioni troppo alte! E' vero che alcuni hanno spuntato condizioni molto favorevoli singolarmente, ma un gruppo come quello di PlayOptions merita senz'altro un trattamento particolare. Se nessun broker si vuole confrontare sarebbe veramente il caso di pensare seriamente a questa possibilità come naturale evoluzione e ulteriore sviluppo del trading :woohoo:

Sarebbe veramente un ulteriore salto di qualità!

Buone vacanze a tutti

agree