-
13-09-10, 22:35 #1
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 144
Il mercato, non il naso
Cari colleghi di Trading, voglio condividere con voi una considerazione sulla mia condotta (ossia sulle mie cazzate cap)
Sta sera mi sono trovato a chiudere una strategia in profitto (fumandomi metà dello stesso) per poter coprirne una toccata, ho chiuso un kondor su microsoft per coprire un bear call spread su djx, fatto in un momento di mercato sbagliato (almeno sul breve).
Mi rendo conto ora più che mai che io vado a naso, ed è un errore :S.
Secondo me un trader deve avere alcuni indicatori, pochi ma buoni e questi indicatori devono funzionare con precisione, incrociati tra loro; se ovviamente non ci sono particolari congiunture (es ottobre 2008).
Poi gli indicatori cambiano, se ne trovano di migliori o più adatti al mercato del momento; ma io non posso sbattermi a leggere milllemila di dati macro e a fare chissà quali pensate, per 2 motivi
- non avrò probabilmente tutte le info necessarie per definire lo scenario
- non ho il tempo di metterle insieme e forse non ho la conoscenza per interpretarle
Come accennava Tiziano conviene il reverse engineerging, affidarsi a quello che ci dice il mercato, o meglio il Market Maker
E' importante scegliere gli strumenti adatti e testarne periodicamente l'affidabilità.
Sto anche leggendo con interesse il thread sui cicli e mi chiedo quale sia il mix giusto per avere da pochi dati un riferimento che mi guidi per le mosse che sto per piazzare.
Tengo sempre presente che su ogni sottostante devo fare tutta una analisi sull'escursione che mi devo aspettare per il periodo della mia operatività (es 30 giorni), devo valutare gli OI e gli eventi a calendario.
Da questo spunto vi chiedo se volete darmi un consiglio su quali strumenti (indicatori, oscillatori, teorie) eleggere a vostro avviso come bussola del mercato.
Grazie dell'attenzione, scusate lo sfogoe buon trade a tutti
Luca
P.S. spero che altri imparino dai miei sbagli e li possano evitare in futuro (e anch'io ... speriamo che divento sfacciatamente ricco ®)
-
13-09-10, 23:16 #2
Re: Il mercato, non il naso
Devi usare un set di indicatori e solo quello.
Non è molto importante quale, è sufficiente che ci siano delle informazioni di:
momentum
stocastiche
statistiche
Quando hai quelle informazioni sei sulla buona strada per diventare sfacciatamente ricco ...se non continui a cambiare indicatori..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
17-09-10, 00:57 #3
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 144
Re: Il mercato, non il naso
Grazie per aver risposto Tiziano. Credo che il trading sia una esperienza formante, sotto moltissimi aspetti. Confido di mettere insieme tutte le conoscenze necessarie e di applicarle per migliorare la mia vita, che non è sempre sinonimo di "sfacciatamente ricco" ma come diconoi in uno spot
Sounds Good
P.S. non so specificare il fattore tempo per raggiungere l'obiettivo ... ma abbiamo tutta la vita davanti :S più o meno
Grazie ancora e buona notte a tutti!
Luca