Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Appiano Gentile
    Messaggi
    1,341

    [Cultura] - Saluto a Mandelbrot

    Lo ammetto, c'è voluto il trading per farmi tornare la passione per la matematica, accantonata da anni.
    Sono uno studioso di matematica imbranato e duro di comprendonio, un po' per colpa degli insegnanti delle scuole superiori, che non solo non mi hanno dato strumenti e metodi per apprendere, ma nemmeno sono riusciti a farmi intravedere la bellezza di questa scienza universale.
    Ci ha pensato questo signore, Benoit Mandelbrot, che ha lasciato questo mondo la scorsa settimana, a farmi venire voglia di studiare. Esistono figure importanti nella vita di una persona, che hanno il potere di comunicare anche attraverso le pagine di un libro e di cambiare il corso degli eventi.
    La Teoria dei Frattali, teorizzata da Mandelbrot, è stata la ragione per cui ho scelto di studiare informatica, accantonando la mia passione per le materie umanistiche. Le applicazioni della sua teoria nel descrivere fenomeni della vita reale rendono questo studioso uno dei più grandi matematici del nostro tempo.

    A tutti i trader che pensassero "E chi se ne fr..." dedico la lettura di questo articolo, scritto da Benoît Mandelbrot e Nassim Taleb cinque anni fa e pubblicato su "Il Sole 24 Ore", intitolato "I Rischi dell'Azzardo Finanziario":
    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AYUfS1aC

    Qualche approfondimento su Mandelbrot(in italiano) qui:
    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...1aC&fromSearch
    e qui:
    http://odifreddi.blogautore.repubbli.../?ref=HREC1-12

    - Felix qui nihil debet -

  2. #2

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    220

    Re: [Cultura] - Saluto a Mandelbrot

    Ho letto l'articolo felix, come non essere d'accordo? sorpratutto a posteriori..
    Confesso che non conosco la scienza dei frattali,anche se ho già letto qualcosa in merito.
    Però, la soluzione che ci da mandelbrot è ''solo'' la diversificazione.. un concetto principe dell'economia!
    Che poi vada praticata di più di quanto mediamente si faccia, mi trova d'accordo

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Appiano Gentile
    Messaggi
    1,341

    Re: [Cultura] - Saluto a Mandelbrot

    Sono certo che Roberto Domenichini, a cui il forum dava il benvenuto così:
    http://www.playoptions.it/community/...p?topic=1700.0
    sia la persona più indicata per darci qualche informazione in più sulle applicazioni delle teorie di Mandelbrot in campo finanziario.
    Il mio voleva essere soltanto un omaggio ad una mente geniale e uno spunto di approfondimento culturale.
    In fondo, non si vive di solo trading, giusto?
    - Felix qui nihil debet -

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    220

    Re: [Cultura] - Saluto a Mandelbrot

    .... per questo ho letto con piacere questo articolo..

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1,201

    Re: [Cultura] - Saluto a Mandelbrot

    Citazione Originariamente Scritto da Felix
    Lo ammetto, c'è voluto il trading per farmi tornare la passione per la matematica, accantonata da anni.
    Sono uno studioso di matematica imbranato e duro di comprendonio, un po' per colpa degli insegnanti delle scuole superiori, che non solo non mi hanno dato strumenti e metodi per apprendere, ma nemmeno sono riusciti a farmi intravedere la bellezza di questa scienza universale.
    Ci ha pensato questo signore, Benoit Mandelbrot, che ha lasciato questo mondo la scorsa settimana, a farmi venire voglia di studiare. Esistono figure importanti nella vita di una persona, che hanno il potere di comunicare anche attraverso le pagine di un libro e di cambiare il corso degli eventi.
    La Teoria dei Frattali, teorizzata da Mandelbrot, è stata la ragione per cui ho scelto di studiare informatica, accantonando la mia passione per le materie umanistiche. Le applicazioni della sua teoria nel descrivere fenomeni della vita reale rendono questo studioso uno dei più grandi matematici del nostro tempo.

    A tutti i trader che pensassero "E chi se ne fr..." dedico la lettura di questo articolo, scritto da Benoît Mandelbrot e Nassim Taleb cinque anni fa e pubblicato su "Il Sole 24 Ore", intitolato "I Rischi dell'Azzardo Finanziario":
    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AYUfS1aC

    Qualche approfondimento su Mandelbrot(in italiano) qui:
    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...1aC&fromSearch
    e qui:
    http://odifreddi.blogautore.repubbli.../?ref=HREC1-12

    Ciao Felix

    Io di matematica sono praticamente a zero infatti colsi la sfida di portare avanti i discorsi del grandissimo Mandelbrot, che ha avuto il dono di farla capire anche a me, di trasformare le sue teorie in quella che ho ribattezzato Finanza Frattale Operativa.

    Nulla di eccezionale!

    E' un metodo che funziona, secondo il mio modesto parere, non tanto perchè è intrinsecamente valido ma perchè obbliga l'investitore alla disciplina e all'attesa.

    Diversa cosa invece è il discorso che Mandelbrot e Taleb fanno sulla distribuzione dei rendimenti. In questo proverò a dire la mia appena si presenta l'occasione.

    Buona serata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.