Pagina 1 di 12 12311 ... Ultima
Risultati da 1 a 10 di 113
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    676

    Lavorare con le "protezioni lunghe"

    Ciao a tutti,

    Inizio questo thread per stimolare lo studio sulle strategie che si basano sulle protezioni a lunga scadenza.
    Come stimolo per la discussione, visto che sui sottostanti italiani c'è grande difficoltà a trovare prezzi per le scadenze lontane, ho ipotizzato una strategia sull'Eurostoxx50 che ho messo in condivisione.
    E' realizzata in modo molto semplice.
    Si comprano 4 protezioni call 3500 scadenza dicembre 2011 a 37,5 punti e si vende 1 call itm 2750 scadenza dicembre 2010 a 163 punti.
    L'operazione genera un credito di 130 euro, che sarebbe spendibile, volendo, per acquistare qualche call otm a scadenza più vicina, sempre però, a parere mio, lasciando in piedi un minimo credito.
    Ad esempio si potrebbero acquistare, in aggiunta, 1 o 2 call 3050 dicembre 2010 o, semmai meglio, si potrebbero usare i 130 euro per acquistare uno spread di put sempre sulla scadenza corta.
    Insomma, la strategia si presta a diverse interpretazioni e mi piacerebbe che, con la supervisione di Tiziano e magari anche AZ, Pidi ed altri esperti, si possa arrivare a sviscerare qualcosa di interessante.

    Ad esempio, questione iniziale, cosa fare se l'indice si muove al rialzo ?
    Io ho un'idea ma, per ora, non la metto in campo, chi mi aiuta?

    Altro problema, che marginazione / capitali richiederebbe ?

    La strategia in condivisione si chiama "stoxx backspread calendar bp".

    A voi !

    Ciao e grazie
    ... io? beh... io speriamo che me la cavo ...

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076

    Re: Lavorare con le "protezioni lunghe"

    Ora è tardi per ragionarci sopra, ma dato che penso che questo thread sarà uno di quelli storici del Forum voglio essere il primo di coloro che rispondono.

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    953

    Re: Lavorare con le "protezioni lunghe"

    Bravo BP

    Tra l'altro, il payoff che si vede nel grafico sembra adatto anche al profilo di rischio del reparto cardiologia.

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    319

    Re: Lavorare con le "protezioni lunghe"

    Bravo BP.
    Se i prezzi sono giusti sembra proprio un'ottima strategia.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    676

    Re: Lavorare con le "protezioni lunghe"

    Grazie ragazzi,

    siccome raramente ho Fiuto sotto mano a mercati aperti, sarebbe utile per tutti verificare i prezzi sul campo.
    Fatto questo passiamo ad affrontare il piano b), etc... ok ?

    Ps: la ricerca di strategie per il reparto cardiologia è la mia ossessione... davvero !!
    ... io? beh... io speriamo che me la cavo ...

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    125

    Re: Lavorare con le "protezioni lunghe"




    La situazione a mercati aperti è abbastanza diversa, costruita in modo simultaneo accettando quot. bid e ask il risultato è questo...........
    La differenza tra le 2 strategie è tutta sulle quotazioni last che sono state fatte in due giorni diversi con quotazioni stoxx distanti di circa 35 - 40 punti.

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Como
    Messaggi
    519

    Re: Lavorare con le "protezioni lunghe"

    Anch'io sono molto interessato a sviluppare questo tipo di operatività.
    Correggetemi se sbaglio, al di là delle quotazioni (comunque da considerare) credo che il "succo" non cambia se -per quello che ho capito- il sistema è quello di prendere 1 opzione itm a breve e vendere tot opzioni otm su scadenza lunga e avendo come risultato un premio complessivo maggiore di 0.
    Per cui invece della 3500 potrebbe andar bene anche la 3600 (circa 28 come premio)?
    Quello che vorrei capire è come comportarsi con la itm, cioè se devo rollare lo faccio -penso in questo caso a BEP- e spostandomi di 1 strike con la stessa quantità?

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076

    Re: Lavorare con le "protezioni lunghe"

    Citazione Originariamente Scritto da marzac
    Bravo BP

    Tra l'altro, il payoff che si vede nel grafico sembra adatto anche al profilo di rischio del reparto cardiologia.


  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    676

    Re: Lavorare con le "protezioni lunghe"

    Citazione Originariamente Scritto da livio
    Anch'io sono molto interessato a sviluppare questo tipo di operatività.
    Correggetemi se sbaglio, al di là delle quotazioni (comunque da considerare) credo che il "succo" non cambia se -per quello che ho capito- il sistema è quello di prendere 1 opzione itm a breve e vendere tot opzioni otm su scadenza lunga e avendo come risultato un premio complessivo maggiore di 0.
    Per cui invece della 3500 potrebbe andar bene anche la 3600 (circa 28 come premio)?
    Quello che vorrei capire è come comportarsi con la itm, cioè se devo rollare lo faccio -penso in questo caso a BEP- e spostandomi di 1 strike con la stessa quantità?
    Io credo che anche la 3600 vada bene, si possono certamente aumentare le quantità, mantenendo il credito.
    Per quanto riguarda la ITM anch'io penso che sia il caso di rollarla in avanti.
    Il punto è, ad esempio, quando farlo?
    Fino a quante volte?
    Quando aumentare le quantità?
    Nel rollare... cambiare scadenza, ad un certo punto?

    La ricerca continua...
    Chi partecipa ?
    ... io? beh... io speriamo che me la cavo ...

  10. #10
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,234

    Re: Lavorare con le "protezioni lunghe"

    Non può essere trattato in un modo così un sitema di trading così complesso.

    State parlando di una strategia tra le più complesse che richiedono una grande esperienza, forse non lo vedete ma vi dico che è una strategia che parte per essere una strategia Theta positiva ma che in realtà si tasforma in una strategia di Vega.
    Solo se è di Vega porta a guadagno altrimenti sono dolori.
    Il Vega è la greca più difficile da controllare e servono le conoscenze anche sul Vanna e sul Wolga, cioè le greche di controlloo del Vega.
    Altro problemino da tenere in evidenza è la differenza tra costruirla su opzioni di stile Americano o Europeo, la differenza è notevole. Bisogna analizzare il rapporto tra volatilità storica e implicita, il rapporto tra theta e vega, i kurtosi, ...insomma non si può pensare che sia solo una scelta di strike.

    La scelta di strike funziona solo entro un arco temporale attorno ai tre/sei mesi oltre tale durata cambiano i rapporti di greca contro greca e la strategia è una cosa diversa.

    Questo argomento, cioè le Deep, è sempre stato trattato con una superficialità e imprecisione incredibile, tanto da farmi pensare che chi le spiega non le abbia messe a mercato, non abbia mai visto cosa succede realmente...
    un pò come chi crede che le opzioni trattate sul Vix siano le opzioni quotate dal Vix
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.