buongiorno
prima di fare danni...vorrei chiedere un aiuto ai più esperti.
supponendo di operare con 2 o più conti in cui uno è quello operativo e gli altri di "riserva" per le chiamate a margine e di allocare sui conti di "riserva" dei titoli di stato, volevo capire cosa effettivamente avviene in una chiamata a margini.

In particolare il titolo di Stato detenuto deve essere smobilizzato immediatamente per girare del cash al conto operativo, oppure è possibile evitare la vendita del titolo contestualmente alla chiamata a margini.

tutto ciò per capire se è efficace oppure no usare l'idea del collaterale.

Avere del collaterale mi piace perchè a parte qualche spicciolo di rendimento (che danno una manina ad abbassare il costo di commissioni e servizi vari), preferisco avere soldi in titoli governativi, più che in cash su controparti (bancarie o meno) che hanno sempre (almeno teoricamente) un riskio di default maggiore.
Ma se l'uso di questo collaterale vuol dire vendere (in genere quando c'è più volatilità) il titolo con magari una perdita e pagare nuove commissioni....bè ...allora vorrei rifletterci un secondo.

Mi permetto di postare il quesito perchè penso possa essere di utilità a più persone...sorvolo sulla risposta avuta dal call center per carità di Patria.

grazie a chi risponde
Davide