-
18-11-10, 10:41 #1theartofwebGuest
dubbio amletico sulle opzioni!
Salve, scusate per la demenza della mia domanda...
Si dice che chi compra un opzione acquista un "diritto", e chi la vende si assume un "obbligo".
Posso quindi affermare usando termini inglesi che il compratore di un opzione esegue un trade "Buy To Open" ed il venditore esegue un trade "Sell To Open" fin quì penso che il concetto sia giusto.
Ma che succede quando un compratore acquista un opzione da un venditore che ha eseguito un trade "Sell To Close" ?? In quel caso il venditore si è liberato dell'opzione e non avrà più obblighi verso la controparte!
C'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie
-
21-11-10, 01:24 #2theartofwebGuest
Re: dubbio amletico sulle opzioni!
lo so che forse è molto stupido quello che ho scritto, ma mi era venuto questa domanda perchè l'avevo paragonata all'azionario..io posso comprare o daun venditore che ha chiuso un trade (long) oppure da un venditore che ha aperto un trade (short). la differenza è che nelle opzioni il compratore acquista un diritto...ma se la controparte vende quel diritto perchè ha chiuso un trade allora chi dovrà mantenere quell'obbligo?
-
21-11-10, 09:26 #3
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: dubbio amletico sulle opzioni!
Dimentichi che tutti gli obblighi si prendono con il mercato e che il broker è responsabile dei tuoi, stesso discorso vale per i diritti.
La ragione per cui la tua controparte ti compra o ti vende un'opzione è totalmente ininfluente.
-
21-11-10, 10:39 #4theartofwebGuest
Re: dubbio amletico sulle opzioni!
forse un esempio che tracci una transazione "ipotetica" mi aiuterebbe a capire
-
21-11-10, 11:21 #5
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re: dubbio amletico sulle opzioni!
Per farla semplice:
a te sembra di comprare da un venditore, ma non è così.
In effetti tu stai comprando dalla Cassa di Compensazione e lui sta vendendo alla Cassa di Compensazione.
-
21-11-10, 21:05 #6theartofwebGuest
Re: dubbio amletico sulle opzioni!
Grande!!! calp