-
11-04-11, 17:25 #1
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
costruzione delta portafoglio
Ciao a tutti
forse mi sono perso qualcosa, ho anche riguardato il video di Tiziano dell'altra sera ma c'è qualcosa che mi sfugge.
In sintesi avendo creato alcuni portafolgi sulla piattaforma di Fiuto Pro, sto cercando di analizzarli sulla base del deltamovimento, allo scopo di correggerli , se del caso.
A. non riesco ad inserire il/i titoli o altro per correggere il deta e simulare quindi l'aggiustamento
B. mi salta sempre fuori la stessa strategia inizialmente impostata (MIBO Aprile) anche se ne creo una di nuova con opzioni mai tradati
Ora non vorrei che Tiziano o qualcun altro mi sgridasse, ma ho seguito davvero passo passo la procedura e non riesco a venirne fuori.
Chideo venia ed un'aiuto.
Grazie e un saluto a tutti.
bruno
-
11-04-11, 17:37 #2
Ciao bruno,
stai tranquillo che non ti sgrida nessuno....
Provo a risponderti, poi dimmi se è cio che ti crea problemi:
A- nel portafoglio non vanno inseriti titoli (di qualsivoglia tipologia), ma strategie;
B- per inviare le strategie tra quelle disponibili nel Portafoglio devi usare il pulsante "Portafoglio" presente sulla finestra "Strategy Builder" di ogni strategia che vuoi inviare nel portafoglio.
Ciao. Andrea
-
11-04-11, 19:09 #3
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
ciao andrea
quindi in sintesi riassumo come un scolaro al 1 mese di scuola:
1. ho gia la mia strategia costruita che voglio valutare
2. premo il tasto portafoglio
3. mi esce il nome della strategia con relativi valori nella finestra delta/theta/gamma e altro.
Bene pero, a questo pun to se voglio correggere il delat come detto nel video di tiziano:
A.devo reimpostare la precedente strategia inserendo eventuali titoli/opzioni/future
B. devo salvare e rifare il procedimento da 1 a 3 ?
Scusate ma mi sembrava che tiziano inserisse dirttamente il future (di cisco) dalla finestra aperta del portafolgio.
Non che sia un proble, ma è solo per capire
grazie e portate pazienza.
b.
-
11-04-11, 21:32 #4
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 430
Provo a risponderti:
ogni strategia creata nel modo tradizionale, cioè Strategy builder, può essere inviata al portafoglio(prima però il sistema ti chiede di salvarla).
Dopodichè ti apparirà nella parte sinistra della finestra del Portafoglio insieme a tutte le altre strategie che in precedenza hai inviato così come quelle che invierai in futuro.
Nella finestra del Portafoglio puoi quindi aggiungere/togliere qualsiasi delle strategie che si trovano elencate nella parte sinistra.
Potrai anche richiamarne i dettagli etc.
Se a questo punto vuoi fare delle correzioni al delta od altro, dovrai creare una strategia ad hoc sulla base dei cambiamenti che vorrai adottare e che invierai ed aggiungerai al portafoglio che risulterà così modificato secondo il tuo gusto !!
Nel video Tiziano per cambiare il delta inserisce nel portafoglio una strategia fatta con la semplice vendita di un sottostante.
-
11-04-11, 21:57 #5
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
Grazie antonino
sei molto cortese a rispondere. Effettivamente ci stavo arrivando. Il dubbio era quello di non aver capito il passaggio nell'introduzione di un sottostante correttivo, in quanto pensavo si potesse fare direttamente dalla strategia di portafoglio.
Ora mi è piu' chiaro.
Mi par di capire che la scelta del "deltacorrettivo" sia effettuabile sulla base di scelte anche decorrelate rispetto alla strategia principale.
E' quindi necessario "provare" alcuni sottostanti e vedere quello che piu' si adatta alla strategia di aggiustamento anche cambiandolo.
Mi sembra questa la strada correttiva da attuare.
Buonissima serata e grazie.
bruno
-
11-04-11, 22:23 #6
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
-------------------
E bravo Tiziano ( e i suoi collaboratori...)
se ben settato e correttamente impostato (in termini di strategia, ma qui abbiamo una valanga di aiuto da Fiuto Pro, basta seguire i DPD, tanto per dirne una, ma non solo), è una delle cose piu' rivoluzionarie e affascinanti che abbia mai visto.
La forza di questo sistema starebbe propio nella possibilità di incrociare differenti mercati e differenti strategie e poterle controllare con un future...
...no ghe credo !!!
-
11-04-11, 22:34 #7
potrebbe essere sensato fare proprio ciò che proponi...infatti si abbatterebbero i costi dell'hedging.
Io riesco a tenere a bada circa 50/55 strategie su sottostanti rigorosamente diversi con una unica copertura....bisogna introdurre un'altra variabile che si chiama "correlazione" ma se vi date tempo ci arriviamo.
Grazie per gli apprezzamenti sui DPD, piacciono anche a me!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
11-04-11, 22:55 #8
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
Ciao a tutti,
ho un paio di dubbi riguardo l'interpretazione del meraviglioso 'Portafoglio'.
Chi mi illumina sul problema nella lettura del ‘delta di portafoglio’ rispetto al delta dello ‘strategy builder’? Nel momento in cui metto la stessa strategia da sola su entrambe le sezioni perchè i valori discostano?(ved. Allegati)
Riguardo invece alla ‘resistenza allo stress’: se è la resistenza allo scostamento percentuale dell’insieme dei sottostanti e se, per ipotesi, imposto una strategia di portafoglio rialzista, perchè al ribasso posso avere una resistenza allo stress superiore al 100%( alcune simulazioni mi danno, ad esempio, il 145% che, forse sbagliando, intendo come perdita di portafoglio.Tale scostamento superiore a 100 è dovuto alla presenza di strategie in portafoglio che beneficiano della discesa?Cioè avendo un portafoglio che beneficia in entrambe le direzioni il valore sarà superiore al 100%?
Avrei, infine, una richiesta: se possibile, in futuro, avere una ‘Legenda’ sul manuale che spieghi con esempi la terminologia del software: mi riferisco ad esempio alla lettura del ‘payoff’: gamma strike, volatilità far, profitto sintetico, etc.
Grazie,
Francesco
-
11-04-11, 23:09 #9
Ill delta di portafoglio che leggi nello strategy builder è il delta "classico" calcolato dalle formule: quanto si sposta il tuo portafoglio al variare di 1 (sia esso dollaro, euro o punto)!
Il delta all'interno del portafoglio è "normalizzato" per tutti i sottostanti presenti ed è calcolato sul movimento di 1 punto percentuale di ogni sottostante. Quindi un valore che si può paragonare con tutte le strategie.
Non necessariamente. La resistenza allo stress ti indica che percentuale di movimento debbono fare tutte le strategie (calcola già Fiuto se sono compensate) nella direzione che ti farà perdere e ti indica di quanto deve essere per azzerare l'importo che hai messo a disposizione. Quindi può essere anche superiore al 100% del movimento di tutti i sottostanti di tutte le strategie
Più che giusta! Pensa che mi ci perdo pure io.....se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
11-04-11, 23:22 #10
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
Grazie Tiziano, anche per il tempismo :-)