-
15-05-11, 18:09 #1
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 66
Volatilità storica / volatilità implicita
Stavo facendo questa considerazione. Noi osserviamo l'evolversi della volatilità storica, specialmente quella a 30 giorni, come strumento predittivo sulla volatilità futura del titolo. Però non sarebbe più indicativo utilizzare quella implicita? Per esempio, se su un titolo sono attese il rilascio di importanti notizie, le sue quotazioni nei giorni precedenti tenderanno a stazionare in un range ristretto di prezzi, facendo calare la sua volatilità storica, mentre la volatilità implicida delle sue opzioni tenderà ad aumentare fino al giorno della notizia. In questo caso osservare la volatilità storica in calo ci avrebbe potuto far pensare ad una fase di lateralità...
-
16-05-11, 08:57 #2
Se ti riferisci agli indicatori che ci sono su Fiuto e FiutoPro sono lo storico della volatilità implicita.
Ovvero teniamo la media della volatilità implicita per i vari settaggi a 30/60/90 giorni.
In effetti, come giustamente osservi, la volatilità storica offre meno spunti e meno certezze che non l'implicita...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
16-05-11, 09:47 #3
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 66
Ok, grazie! Effettivamente adesso mi tornano moolte cose. Però potevo anche arrivarci da solo...
Quindi quando si parla di vola storica si intende la storica dell'implicita
Quando si parla di implicita ci si riferisce alla volatilità attuale delle opzioni
Spero che questo mio "svarione" e la relativa precisazione possa essere utile ai visitatori di questa sezione.
Buona giornata a tutti!
-
16-05-11, 10:52 #4
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 698
Le tre vola coincidono
a me è molto utile glracer infatti mi accodo per una considerazione proprio su questo argomento:
Da Fiuto ho estrapolato l'immagine che spero si veda.
Il titolo FIAT è incapsulato da circa una decina di gg in un range limitato 7.00 - 7.50 e le tre volatilità coincidono, che considerazione si può trarre?
p.s. non riesco a trovare lo smile di volatilità, mi potete aiutare grazie
-
16-05-11, 16:07 #5
-
17-05-11, 08:31 #6
- Data Registrazione
- Mar 2010
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 698
grazie tiziano, infatti rimbalza su quel livello. Adesso è da vedere cosa vuole fare.
-
20-05-11, 12:16 #7
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
storico VI
buon giorno osservando lo storico osservo che la VI a 60gg sta andando ad incrociare la vi a 30 da questo posso dire che il mercato si aspetta un ribasso fino a fine giugno un piccolo rialzo per luglio?grazie
-
22-05-11, 18:57 #8
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
storico VI
rimango sempre speranzoso che passi qualcuno a darmi lumi.........per favore!!!
-
23-05-11, 18:48 #9
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Secondo me puoi dire che da qui a 60 gg non ci dovrebbero essere cambiamenti rispetto all'attuale, mentre a 90 aumenta l'incertezza.
Per fare delle previsioni di trend i ragionamenti devono essere più approfonditi.
-
23-05-11, 22:06 #10