-
20-10-11, 22:44 #1
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 31
che mi dite di questa strategia?
Tenete presente che sono "nuovo" per quanto riguarda le strategie in opzioni e vorrei un vostro parere su questa strategia che ho ipotizzato.
Grazie a chiunque risponda
-
20-10-11, 23:19 #2
Buono spazio di manovra e il BEP coincide con un buon supporto e dimensione notevole di OI.
Il problema diventerebbe la gestione, vedi curva At Now, quella rossa tratteggiata, che è molto inclinata.
Sacrificherei un pò di premio ma tenderei a renderla meno impennata comperando qualche copertura..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
21-10-11, 09:01 #3
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 158
Francamente spero che resti una ipotesi....
A parte la durata (scade nel marzo del 2016 e ne possono succedere di cose.....esistera' ancora l'euro?....etc etc) che , pero', in se' non e' un problema, e' evidente il rischio abnorme sul lato Put. Gli strikes venduti sono troppo vicini e sono raggiungibili in un attimo. A me piace vendere (a chi non piace! si incassa...), ma soprattutto se la scadenza e lontana e se vendo scoperto, vado a cercare strikes lontani con delta basso (non oltre 15, meglio piu' basso...). Preferisco fare piu contratti, ma tenermi lontano dai prezzi.
Il consiglio di Tiziano e' da cogliere al volo.....inserire al piu presto le coperture e prepararsi al peggio...
Spero di non sbagliarmi....magari nel 2016....i prezzi sono ancora a questo livello...(ma sarebbe puro caso......(per non dire altro).
-
21-10-11, 09:13 #4
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 31
no-no scade il 16 marzo 2012 ancora prima del 21 dicembre 2012 .-))
-
21-10-11, 09:44 #5
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 158
Scusa ho letto male....Comunque le considerazioni che ho fatto sulla rischiosita' legata alla completa assenza di coperture sul lato put mi pare restino valide. E' ovvio che se si e' convinti che il mercato salira', le put vendute le puoi ricomprare a minor prezzo anche prima della scadenza, ma per me ha ragione Tiziano: si dovrebbero comprare delle coperture sul lato put oppure (ma e' meglio la prima ipotesi) darsi una regola di uscita ferrea...
Vendere Put o Call non coperte determina la massima soddisfazione per un trader in options, ma purtroppo puo' essere anche il massimo dei dispiaceri....Meglio cercare avventure altrove che non sui mercati....Una cosa che ho imparato in questo forum (ma anche dalla vita....) e' che le scommesse non pagano....meglio cercare di prevedere tutto ed avere sempre le spalle coperte. Gli imprevisti sono dietro l'angolo...Il che non significa avere paura e restare fermi..., ma significa predisporre un buon piano di azione.
Quando potrai, fatti raccontare da Tiziano (che correva nei rally) l'episodio dell suo amico e la marmitta che si aggiusta cadendo per terra... Meglio non contare troppo sulla fortuna.
Ma magari tu sei piu' esperto di me....
-
21-10-11, 11:20 #6
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 31
no non posso essere piu' tecnico di nessuno di voi ho appena iniziato.
Sono pienamente d'accordo con le coperture, ma non riesco a trovarne una discreta.
Consigli?
-
21-10-11, 18:14 #7
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
Sceglierei la copertura in funzione di (almeno) due motivazioni:
- la max perdita sopportabile.
- la max perdita accettabile che posso vedere dalla curva at now calcolata sia al tempo presente (oggi) che ad una data futura prima della scadenza.
Il tutto dovrebbe essere analizzato anche con le ipotesi di correzione previste (piano B).
-
21-10-11, 23:32 #8
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 125
Io ricontrollerei le quot. della strategia, mi sembra siano tutte sballate pertanto, se così fosse, le curve del payoff e dell'at-now risultano irreali.
Ultima modifica di Mauri; 21-10-11 alle 23:39