Discussione: Stop Sulle Opzioni
-
23-11-11, 11:27 #1
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Stop Sulle Opzioni
Salve a tutti,
è anni che trado sulle azioni, Prime quelle Italiane ora con quelle Americane, e sui siti americani ho iniziato a scoprire le opzioni.
Non capendo bene l'inglese ho dovuto abbandonare lo studio, ma finalmente ho incontrato voi e mi rimetto in corsa.
Grazie di esistere.
La mia prima domanda è questa:
Facendo day trading su azioni, mi capita a volte di accorgermi, il giorno dopo, di essere stato stoppato a causa di un forte movimento del prezzo.
E qui nessun problema essendoci la possibilità, ormai su qualsiasi piattaforma, di impostare lo Stop Loos mi preservo il capitale.
Guardando però le opzioni questa opportunità, almeno credo, non c'è.
Ho letto sul forum che ci sono diverse possibilità di manipolare la propria strategia,
ma il giorno dopo la frittata è ormai fatta, e se il titolo fa un + o - 10% contrari alla
mia idea quando io non sono presente non mi resta che piangere.
C'è una soluzione?
Grazie mille
Andrea
-
23-11-11, 11:40 #2
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 179
Ciao , certo che c'e' una soluzione , anzi molte soluzioni.
PREFAZIONE :
Se acquisti una azione , potrai solo guadagnare se questa sale , se scende o rimane allo stesso livello NO. Con le opzioni invece puoi.....)
Nel caso specifico, se hai in carico una azione comprata , puoi proteggerti acquistando una Put, oppure vendere una Call , oppure vendere una Call e acquistare una Put, o......
-
23-11-11, 12:05 #3
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Ma certo, che stupido che sono,
Io ero alla ricerca di un pulsante o di un software che impostasse l'ordine
al memento del ritracciamento.
Devo iniziare a pensare diversamente con le opzioni, qui si fa tutto prima.
Cosa ne pensi se imposto una strategia Collar come partenza ?
Può essere paragonata allo (Stop Loos) e al (Take Profit) che ho usato fino adesso?
Se ho capito bene però devo trovare un sottostante che abbia degli strike vicini, se no non riesco a calibrarla a mio piacimento, giusto?
Mi spiego meglio, se ho uno strike a 85 e il successivo a 100 come faccio a impostare la strategia di stop a 90?
Ora mi viene il dubbio che sto dicendo un sacco di fesserie
Andrea
-
23-11-11, 12:29 #4
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
No non dici fesserie.
Guarda lo Shatz (dell'Eurex).
Gli strike distano poco tra loro.
Counque la logica dello stop loss nelle opzioni è superata dallo studio del payoff, dell'at now, e delle greche, in special modo del delta e del gamma.Ultima modifica di pidi10; 23-11-11 alle 12:31
-
24-11-11, 14:51 #5
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 179
Scarica il software gratuito fiuto beta e visualizza graficamente ,sarà tutto più facile
-
25-11-11, 10:28 #6
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Grazie,
ho scaricato Fiuto Beta, è bellissimo, ma proprio il fatto di avere centinaia di possibilità per tradare, rende le opzioni di difficile comprensione.
Vi sarei grato se mi seguite passo passo mentre creo la mia prima strategia.
Parto con l'idea di aver trovato un possibile trend al rialzo.
Da qui iniziano ad aprirsi diverse strategie possibili, quello scelto da me:
b) Acquisto una Call ITM + Vendo una Call OTM
Come vi sembra, non rispondetemi che è banale, sono all'inizio.
L'unica cosa che mi lascia perplesso é la voce Probabilità profitto che é del 47.34%
meno della metà.
E' normale nelle strategie che partono?
Grazie
-
25-11-11, 19:53 #7
Ottima partenza!
Certo che è normale avere quei livelli di probabilità perchè sono calcolati come se la strategia fosse fissa...ovvero non preveda nessuna mossa di riparazione.
Ti ricordo che con il tasto <Richiedi valutazione> avrai la possibilità di capire i punti di forza e quelli di debolezza della strategia medesima.
Ti ricordo che puoi chiederne quante valutazioni vuoi e che ad ogni modifica che farai sarebbe il caso di vedere se stai allontanandoti o meno dall'obbiettivo.
Ti ricordo che c'è anche un manuale on line...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
28-11-11, 11:20 #8
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Sono onorato che mi risponda in Gran Maestro in persona,
ho richiesto la valutazione (molto utile ed incredibile che sia gratuito)
mi ha dato una valutazione insufficiente, così ho provato a sostituire
la call comprata ITM con una ATM ed ho ottenuto una sufficienza.
Ho visto in un filmato che proponevi una partenza con Acquisto Call ATM
e poi in base al movimento del mercato andavi a modificare la strategia
con il piano (B).
Nel caso specifico mostravi che se il mercato scendeva bastava coprirsi
con il sottostante futures (Costruendo una PUT sintetica).
Se il mercato invece saliva non c'erano ovviamente problemi.
Quali sono i vantaggi e svantaggi di queste due strategie?
P.S.: Volevo anche ringraziarti per tutti i video che metti a disposizione in maniera
completamente gratuita. Li sto visionando più volte, e credo che mi stiano condizionando.
Ieri a mia moglie ho detto che per l'acquisto del divano ci voleva
assolutamente un piano (B)
Andrea
-
28-11-11, 14:09 #9
Grazie a te ...tua moglie penserà che sono paranoico!
I vantaggi e gli svantaggi di ogni strategia sono in perfetto equilibrio. Altrimenti la borsa ti proporrebbe arbitraggi.
Sei tu che devi valutare quale strategia assumere e individuare una serie di piani (semplici e fattibili!) che ti permettano di portarla a scadenza.
In linea generale io preferisco che siano strategie a credito, theta positive, in modo tale che il passare del tempo (unica cosa certa al 100% in borsa) mi dia un vantaggio...che viene subito pareggiato dal fatto che il guadagno è "limitato".
Ma a me i limiti non dispiacciono!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
28-11-11, 15:42 #10
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Mia moglie prende per paranoico me,
mi continua a vedere con le cuffiette mentre
ascolto le tue lezioni.
(Ha iniziato a supporre anche strane tendenze)
A parte gli scherzi, inizio a capire, intanto fatto mia la tua massima che
siamo venditori di tempo.
Per quanto riguarda il fatto di portare a scadenza l'opzione indenti che nel caso la vendi 2 giorni prima della scadenza?
Per il segnale di entrata volevo usare Fiuto Canale, abbinato a Fiuto Entrata
per il momentum. Sono disponibili anche in fiuto beta?
Te lo chiedo perchè nella mia versione, Nei template ho 6 Fiuto Canale
e non so se sono gli stessi che spieghi in Fiuto Pro:
a) Fiuto Canale 200 30
b) Fiuto Canale DMI
c) Fiuto Canale Entrate
ed altri 3 con la versione BLACK
Grazie
Andrea