Discussione: Chiudere o boxare una leg
-
12-01-12, 12:51 #1
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,306
Chiudere o boxare una leg
certe volte ho letto che per sterilizzare una leg in sofferenza si possa provvedere a boxarla però non mi è chiara quale sia la differenza tra il chiuderla ed il boxarla
facendo lo studio dei due casi con il what-if ottengo la stessa risultato, anzi, per essere rigorosi il box aumenta la spesa commissionale e si ha che fare con lo spread tre volte invece che una
visto che però i box esistono è chiaro che sbaglio qualcosa, ma cosa?
ad esempio facciamo finta di aver venduto una call 6050 dax ora in sofferenza, i due scenari sono o chiuderla (viola) o boxarla (giallo), in basso si può vedere che in un caso si ha una resa totale di -647.14 e nell'altro -645.14 pari alle commissioni (in realtà la differenza sarebbe dovuta essere di 4 con totale commissioni 4 ed 8 considerando 2 euro a contratto)
praticamente non sembra esserci differenza, allora perchè boxare?
piccola nota per Fiuto pro: la linea gialla è plottata a -603.62 invece di -645.14, la viola invece è giusta... altra cosa che mi sfugge o errorino di calcolo?
Ultima modifica di BMM; 12-01-12 alle 13:35
-
12-01-12, 16:44 #2
Se chiudi l'operazione tu accusi una perdita definitiva invece se fai un box ti riservi una chance in più ovvero consolidi la perdita e potresti attendere senza ulteriore rischi momenti migliori, potrtebbe capitare nel tuo esempio che prima della scadenza il sottostante torni nella direzione a te favorevole e che la call venduta diventi OTM o DOTM, allora a quel punto potresti riaprire il box e portare a scadenza la strategia di partenza con buone anzi ottime probabilità di incassare il premio iniziale.
ApoUltima modifica di Apocalips; 12-01-12 alle 16:50
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
12-01-12, 17:24 #3
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,306
ma quello che hai detto lo potrei fare anche rivendendo la call invece che riaprire il box, e con il vantaggio di spendere un terzo in commissioni!
Più il fatto di dover lottare con lo spread una volta invece di tre perchè per rivendere impiego una mossa mentre per smontare il box me impiego ben tre
nel mio post precedente non ho evidenziato bene che con chiudere la leg in sofferenza non intendevo dire abbandonare la guerra dichiarando sconfitta. Intendevo chiudere la leg come mossa tattica al posto del box in attesa di tempi migliori e non vedo che differenza vi sia rispetto al box, anzi ne continuo a vedere solo vantaggi
che il box sia utile come promemoria della guerra in corso?scherzi a parte è chiaro che mi sfugga qualcosa
PS forse il punto sta nel fatto che rivendendo la call la rivenderei con una diversa volatilità implicita rispetto a quella che avrei potuto congelare col box? In questo caso potrei coprire o boxare in funzione della mia aspettativa di crescita o diminuzione della VI?Ultima modifica di BMM; 13-01-12 alle 10:19
-
12-01-12, 23:38 #4
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
Ciao BMM è esattamente la mia stessa curiosità, posta a Tiziano con lo stesso esempio (solo che ho shortato lo strike 6150 io).
Magari Tiziano o gli altri risponderanno qui e toglieranno il dubbio ad entrambi.
Cmq, sbaglierò di certo, ma io la boxerei diversamente quella call scoperta.
Tu sei corto su Call strike 6050.
Io al raggiungimento del breakeven, poniamo 6150, acquisterei una Call 6150 (creando con la call scoperta un bear spread di call).
Contestualmente venderei una put 6150 (che mi finanzia in parte l'acquisto della call 6150) ed acquisterei una put 6050, creando cosi un bull spread di put.
Non ho sottomano Fiuto Pro per simulare la loss in questo caso... va a finire che è ancora di più di quelle trovate da te.Ultima modifica di the learner; 12-01-12 alle 23:49
-
13-01-12, 10:07 #5
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,306
buffo che abbiamo lo stesso dubbio allo stesso momento e abbiamo usato quasi la stessa leg come esempio!
io avevo ipotizzato di fare il box "appoggiandomi" allo strike inferiore o a quello superiore ed il risultato è assolutamente equivalente, d'altronde se così non fosse credo ci si potrebbe elucubrare su un arbitraggio
da ciò ho dedotto che:
1) la scelta degli strike è ininfluente ai fini della costruzione del box, a meno di considerazioni riguardanti il fatto che strike più ATM sono più liquidi quindi più adatti a contenere costi di spread o a cercare di trarre vantaggio da movimenti secondari di prezzo costruendo il box in momenti diversi
2) box o chiusura della leg sono quasi indifferenti con un vantaggio apparente della chiusura per i motivi spiegati inizialmente a meno di quel dubbio sulla VI, ancora da confermare da qualche big o dal Maestro... che è poi il tema del thread
-
14-01-12, 12:44 #6
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
-
14-01-12, 17:19 #7
Non è mica vero sai.
C'è proprio un video libro su questa differenza.
Si tratta di una strategia, il box, e non solo di una momentanea ritirata. Perchè se viene considerata come ritirata allora tanto vale chiudere tutto.
Il vantaggio che ti crei è di poter decidere la direzione e aprirti al delta nel momento in cui sei più certo...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
14-01-12, 17:34 #8
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
-
14-01-12, 19:12 #9
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,306
il box era nel videolibro del BoBa0... infatti fu lì la prima volta che mi venne questo dubbio
non riesco ancora a focalizzare la differenza, se non psicologica, tra l'aprire il box e il mettere a mercato la sola leg equivalente al box aperto, una volta che mi sento nuovamente sicuro ad espormi di delta
Con differenza psicologica intendo dire che se copri la leg in sofferenza la tua posizione in effetti si annulla, e potresti decidere di non far più nulla per rimediare alla perdita consolidata, mentre il box in portafoglio ti impedisce di dimenticarti (o far finta di dimenticarsi) che c'è una battaglia in corso
-
14-01-12, 19:25 #10
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571