Discussione: Disconnessioni e relative conseguenze .....
-
04-05-12, 11:42 #1
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
Disconnessioni e relative conseguenze .....
Sto provando l' Hedging SmartPro da alcuni giorni ed è sorto un problema.
Non so se a voi capita (a me sì purtroppo) ma ogni tanto la linea adsl si sconnette, anche solo per p2/3 secondi.
Fiuto si sconnette dalla T3 Open, quest'ultima se ne guarda bene di riconnettersi (anche nella T3 il push deve essere riavviato manualmente , assurdo) e tutto si blocca.
Due scenari:
1) ti sei assentato qualche ora e lo SmartPro va in fumo (come si farà quando ci saranno gli ordini automatici?)
2) ci sei, ma anche se riavvi la T3 / T3 Open, Fiuto Pro non si riconnette .... (nemmeno cliccando su Utilities/Riconnetti). Chiudi tutto e riapri? Se qualche minuto prima, però, lo SmartPro aveva fatto operazioni sul sottostante ..... riacquistato del sottostante su cui era andato corto 2 ore prima ..... quando riapro l'ultima operazione di acquisto è sparita e la strategia mi segna essere ancora corto di sottostante.
Tenendo presente che la T3 /T3 Open dovrebbero riconnettersi in automatico (Sella extreme lo fa) , non è un problema per FiutoPro e i suoi automatismi (quando disponibili) ?
Non vorrei che andasse tutto in crisi.
Grazie
-
04-05-12, 14:33 #2
Ciao Claudio,
ti faccio una premessa..Sai cosa ci è successo anni fa? Nel palazzo di fianco sono venuti i tecnici Telecom a lavorare sulla centralina, ma hanno sbagliato qualcosa..morale della favola ci hanno scollegati dalla linea per 2 giorni......ti lascio immaginare il disagio!
Ti dico questo perchè noi, per esperienza personale, consigliamo sempre di non affidarsi mai agli "automatismi". Sono necessari, ci aiutano molto ma c'è la necessità di controllarli sempre. Ci sono troppe variabili che non dipendono direttamente dal trader (ultimo nella filiera) o da FiutoPRO (penultimo nella filiera). Una volta non arrivano i dati, una volta arrivano sbagliari, una volta si sconnette la piattoforma, va via la corrente, si stacca l'adsl....tutto può accadere e sta sicuro che accade sempre quando ti crea più problemi. L'automatismo non va quindi inteso come "mi preparo tutto la mattina, vado via e poi la sera torno e vedo cosa è successo"...sconsigliatissimo!
Nello specifico FiutoPRO esegue i calcoli per lo Smart Hedging, come anche per lo Script Alert che verrà introdotto nei prossimi giorni e sicuramente se si stacca la connessione e non riceve più dati i calcoli vengono falsati o quantomeno non sono più aggiornati.
Tramite il pulsante "Impostazioni" -> "Impostazioni Strategia" -> "Generale" accessibile da "Strategy Builder" è possibile spuntare il "Salvataggio Automatico", questo fa si che ogni operazione effettuata sulla strategia venga salvata.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao Ciao
-
04-05-12, 14:46 #3
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
-
04-05-12, 14:50 #4
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 299
Ciao Claudio,
tempo fa avevo iniziato un post nel quale volevo discutere sulla possibilità di installare Fiuto su un VPS. Inosomma è una soluzione che al costo di una seconda connessione internet risolverebbe tanti problemi, tra i quali quelli principali legati allo stacco della corrente e alla disconnessione dal provider.
Sono aziende che ti forniscono una specie di computer virtuale sul quale tu carichi quello che vuoi e il loro lavoro è quello di tenertelo sempre connesso e acceso.
Spero sia stato utile
-
04-05-12, 14:57 #5
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- Edolo (BS)
- Messaggi
- 693
-
04-05-12, 14:59 #6
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
-
04-05-12, 15:58 #7
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 299
Si, concordo. Per fare ciò credo bisognerebbe aspettare il rilascio del eMaker che sicuramente sarà affamato di risorse
Ho notato che generalmente la potenza di calcolo dichiarata dei server è molto elevata.
Ciò che interessa di più è la memoria operativa che Fiuto richederà, visto che da quella dipende il costo mensile, e se girerà bene lo stesso anche su Windows Sever 2003/2008 per esempio (credo proprio di si).
Claudio, appena ho un po' di tempo libero cerco di spiegarlo meglio. Ora devo uscire.