-
22-05-12, 20:09 #1
- Data Registrazione
- Jul 2009
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 48
E se fosse la Germania a lasciare l’euro?
Io inizio a pensare che forse, come inizia a sussurrare qualcuno molto più autorevole di me, dovrebbe essere la Germania a lasciare l’euro.
Riporto un passo di un articolo apparso oggi su un quotidiano di quanto sostiene Clyde Prestowitz, presidente dell'Economic Strategy Institute ed ex segretario al Commercio nell'Amministrazione Reagan:
" "Si tratta della "soluzione ideale" (l’uscita della Germania dall’euro n.d.r.): in questo modo la nuova Eurozona senza la Germania riacquisterebbe velocemente competitività, senza bisogno di subire ulteriori manovre lacrime e sangue. Berlino, dal canto suo, con un marco rivalutato rispetto all'euro, "perderebbe parte della competitività artificialmente acquisita e automaticamente presenterebbe un reddito, un'inflazione e un consumo più elevati", conclude Prestowitz."
Lo stesso articolo continua:
"Una tesi non dissimile a quella avanzata nell'aprile scorso dal Time in un editoriale di Michael Sivy intitolato: "Perché la Germania dovrebbe lasciare l'Eurozona". Oltre alle ragioni elencate da Prestowitz, Sivy spiega anche che il valore dei giganteschi debiti della periferia diminuirebbe al deprezzarsi dell'euro, in questo modo evitandone la bancarotta."
Forse, dovremmo iniziare a pensare in modo diverso da come abbiamo fatto in questi ultimi anni...
-
22-05-12, 22:04 #2
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
-
22-05-12, 22:35 #3
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 129
-
22-05-12, 22:48 #4
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Capito, mi hai?
Comunque non è che i politici tedeschi siano delle cime. Furbi sono furbi, ma tutto li.
E' che i nostri se li mettono nella tasca posteriore dei pantaloni a cominciare da Prodi e Ciampi con cui hanno concordato il cambio di entrata in Europa, che ha dimezzato gli averi di tutti gli italiani in un colpo solo e senza che nessuno se ne accorgesse.
Però io conosco tedeschi che mi hanno dichiarato di essere evasori fiscali totali da decenni.
Quindi i politici tedeschi saranno forti a mettere sotto i cog...ioni stranieri, ma internamente sono degli inetti.
Se ci andiamo noi a trattare con loro otteniamo di più dei nostri politici.Ultima modifica di pidi10; 22-05-12 alle 22:51
-
22-05-12, 22:59 #5
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 129
Ciao Pidi,
Concordo con te che i politici tedeschi sono solo furbi.
Infatti mi sembra che se protrarranno troppo a lungo questa situazione in cui ci hanno portato (noi europei) rischiano anche loro per almeno 2 motivi:
1) le loro banche hanno una marea di crediti con banche degli altri paesi (vedi grecia) e se saltano gli altri paesi se lo sognano di recuperare questi crediti
2) il 60% delle esportazioni della germania va in area euro, ma se gli altri paesi del'euro diventano così poveri da non poter più acquistare i prodotti tedeschi , voglio vedere cosa succedere alla grande industria tedesca.....
insomma qui sono cavoli amari per tutti se non si comincia a uscire da questa situazione con azioni coordinate e ragionevoli
Buona notte
-
22-05-12, 23:12 #6
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Il furbo vede a breve termine. l'intelligente a lungo.
I politici tedeschi che abbiamo avuto occasione di conoscere in questi mesi, sono non solo dei furbi ma anche dei fanatici. La peggiore specie.
Mi immagino come "sotto-sotto" abbiano visto l'azione di Sarkofago (il pesce in barile: voleva accreditarsi come il secondo elemento dell'Asse, e invece era inseguito da S&P... quindi è risultato essere solo un "elemento"... "che elemento!").
Che risate si saranno fatte!
Altro che Berlusconi!
Comunque vuoi vedere che tra poco tocca a loro?Ultima modifica di pidi10; 22-05-12 alle 23:20
-
23-05-12, 09:53 #7
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
-
23-05-12, 10:26 #8
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 59
oggi ore 11.30 asta schatz cedola 0% 2014 e bund 2023, noto che la cedola è 0% quindi rendimento molto probabilmente sarà vicino a zero o addirittura negativo mi pongo quindi una domanda, dato che il sottostante dello schatz è sempre il bund con cedola 6% a tasso zero dovrebbe quotare 112 invece vale 110.65 quindi possiamo dire che se bund a 160 ha tasso zero potrebbe essere circa 148/150 il prezzo che determina zero rendimento (ora circa 1.42 mi pare) o sbaglio qualcosa?
-
23-05-12, 10:56 #9
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 59
rettifico
ho trovato su sito eurex il paniere e relativo fattore di conversione
DE0001137370 0.25 14.03.2014 0.906766
DE0001141547 2.25 11.04.2014 0.936600
DE0001135259 4.25 04.07.2014 0.966893
i tre titoli deliverable bonds sono rispettivamente uno schatz un bobl e un bund con duration media 2 anni quindi a scad a giugno possono darmi se ho fut aperto uno di questi
A questo punto non capisco come è stato determinato il prezzo attuale di 110.65 circa che da rendimenti ormai azzerati, penso sia importante capirne il funzionamento per avere idea di dove puo avere fine salita bund
-
23-05-12, 11:11 #10
- Data Registrazione
- Jul 2009
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 48
Per la cronaca, stando all'articolo citato in apertura, l'associazione degli industriali tedeschi è totalmente contraria all'ipotesi di abbandono dell'euro da parte della Germania... ci credo!!!