Discussione: Mercato Democratico.
-
20-07-12, 13:58 #1
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Mercato Democratico.
Mi e' capitato piu' volte di leggere, il mercato delle opzioni e' un mercato democratico, da' le stesse opportunita' al compratore e al venditore, ma come oggi, sospesa Unicredit e Generali per ribasso !!!!!!
Che democrazia e'!!!!
Unicredit crolla, vado in coperutra con il future e mi stacchi la spina?
Su generali ho call vendute pronto a comprarle e mi stacchi la spina?
-
20-07-12, 14:10 #2
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Motivi di sospensione [modifica]
richiesta della società: l'impresa deve diffondere informazioni rilevanti e in attesa blocca le contrattazioni.
sospensione automatica: il titolo ha avuto un eccesso di rialzo o di ribasso. Se il titolo ha oscillazioni superiori al 10% scatta un halt automatico, perché o si è verificato un errore o qualcuno ha informazioni riservate o il mercato si sta muovendo senza motivo, perciò si invita tutti a riflettere meglio.
Riflettere meglio?
-
20-07-12, 14:22 #3
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
-
20-07-12, 14:28 #4
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Se questa pratica fosse una cosa giusta e buona, perche' viene applicata , a quanto ne so', solo nel mercato Italiano?
-
23-07-12, 14:07 #5
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Crisi: Consob, reintrodotto divieto vendite allo scoperto
AGI) - Roma, 23 lug. - Tenuto conto degli andamenti piu' recenti dei mercati azionari, Consob ha deciso oggi di reintrodurre il divieto delle vendite allo scoperto sui titoli del settore bancario e assicurativo. Il provvedimento ha efficacia dalle ore 13:30 di oggi, 23 luglio 2012, e resta in vigore per tutta la settimana fino alle ore 18:00 di venerdi' 27 luglio. Si applica a tutte le vendite indipendentemente dalla sede di esecuzione. Il divieto di vendite allo scopero, spiega Consob, riguarda sia le vendite allo scoperto assistite dal prestito titoli ("covered") sia quelle "nude", gia' vietate dalla precedente delibera (n. 17993) dell'11 novembre 2011. Gli intermediari sono tenuti ad adottare tutte le misure e le cautele necessarie al piu' rigoroso rispetto della delibera. Il testo integrale del provvedimento (delibera n. 18283 del 23 luglio 2012) nonche' l'elenco dei titoli interessati sono disponibili.
Bha!! Scusate ma e' normale??...Dare questa informazione a mercati aperti
....cosa c'e' di democratico in questo mercato Italiano???