-
18-09-12, 15:53 #1
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Corsi e ricorsi...a quando?
Salve,
perdonate le riflessioni , ma sono nuovo del campo e vorrei sempre vincere il premio della sezione banalita'.
Con il vix ai minimi degli ultimi anni 5 anni, il costo per assicurare i portafogli e' sceso di molto.
Il debito pubblico Americano, e' aumentato e l'economia mi pare di capire sia vicina alla recessione.
Il vix e' stato anche piu' basso anni a dietro, ma credo che fosse dovuto ad una economia che cresceva realmente.
Ho capito che l'economia e' una cosa e la Finanza e' altro
Credo di aver capito , quindi, i massimi del mercato, i minimi del vix, di questi ultimi anni siano da attribuire a banche centrali che dograno il mercato con acquisto di altro debito.
Le prospettive non possono che essere a favore di un mercato orso, anche se e' difficile dire quando. O si aspetterà' che qualche altro grande drogato muoia?
Guardando le posizioni in opzioni c'e' un bel buco temporale....perche'?
Correggete, per favore, o voi moderatori, le mie castonerie
Grazie.
-
18-09-12, 16:24 #2
Dopo gli annunci della scorsa settimana di BCE e FED di "sostenere l'economia", il mercato forse ora attende una mossa della BCE.
Quello che vedo è che l'euro si è apprezzato sul dollaro e che sia l'oro e l'argento continuano la loro corsa.
Siamo vicini a scadenze tecniche e dal prossimo mese ci sono le trimestrali delle società americane.
-
18-09-12, 16:52 #3
-
18-09-12, 22:14 #4
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Per il MM non ci sono dubbi, il Vix salira' visto il prezzo spropositato delle call rispetto le put.
E' una idea valida , trattando stock option, comprare oggi un po' di put a 90/120 giorni sfruttando un probabile aumento di volatilita' , da usare come protezione di eventuali put da vendere per ottenere un vantaggio nel payoff?
-
19-09-12, 08:51 #5..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
19-09-12, 10:27 #6
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
mmm..credo di non aver espresso bene la mia intenzione,
la mia intenzione e' quella di montare uno spread.
Se sono su una supporto compro una put DOTM , se il supporto ha effetto e il prezzo sale allora vendero' la put, se la resistenza viene bucata pensero' a fare uno spread di call e la put sara' grasso che cola. Al contrario sulla resistenza.
Tu consigli al contrario ma forse per cercare di ottenere un guadagno dalle comprate..? o No?
Grazie
-
19-09-12, 11:57 #7
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Allego un interessante grafico
-
20-09-12, 20:11 #8
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Se non scrive iil padrone di casa, che e' sempre molto disponibile, in questo forum, troppo spesso c' e' un silenzio assordante.
Il confronto e' il sale del successo.
O ' tu che leggi...scrivi qualcosa...neanche questa
sezione e' riuscita nell' intento di attivare i lettori.
Buona serata
-
21-09-12, 09:17 #9
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Scusate, ma dopo aver letto il messaggio di Crestacci Giacomo, che dopo 5 anni di iscrizione al forum scrive il suo settimo messaggio per chiedere a Tiziano,che gli spieghi tramite il forum , come deve dire ai suoi alunni...
Alunni..che hanno partecipato ad un corso gratis del maestro, ma che temono di chiedergli spiegazioni sul forum ...io propio non capisco
Scusate gli sfoghi .
Saluti
-
21-09-12, 09:49 #10
Anche io rimango un pò perplesso, tanti preferiscono leggere...ma se pochi scrivono che si legge?
...e poi scrivere senza contradditorio alla fine un pò ti fa pensare che non sia importante scrivere e così invece di smettere all'una di notte ora smetto un pò prima..tanto...
Credo che di commenti/argomenti ce ne sarebbero parecchi da fare, dai segnali operativi alle strategie che si sviluppano negli incontri, allo scambio di esperienze, all'analisi tecnica che ognuno di noi applica, al pensiero sulla situazione attuale.....se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.