-
17-01-13, 17:38 #1
La parola agli utenti
Questa discussione è creata appositamente per lo scambio di idee e consigli tra gli utenti sul sistema di scripting di FiutoPRO.
Questa discussione NON è moderata.... spazio alla vostra fantasia !
-
17-01-13, 18:03 #2
Allora Max comincio io
in attesa del rilascio ufficiale della nuova release quale testo di facile lettura e comprensione consigli per imparare i primi rudimenti del visual basic o Pascal ?
quello che ci serve almeno all'inizio e senza scomodare testi universitari è un manuale semplice semplice di facile consultazione !
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
17-01-13, 18:17 #3
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 117
Apo se fossi in te cercherei qualche libro di visual basic su amazon, io l'ho comprato li ma purtroppo ora è esaurito. Pascal l'ho escluso in quanto lo ritengo morto, o cumunque usato solo in ambito accademico a livello delle superiori. Visual Basic dispone di una letteratura in italiano più ampia. Di entrambi non credo esistano testi universitari in quanto a ingegneria informatica si parte subito con il C
"Amat Victoria Curam"
"Il Successo di un uomo stà nella sua perseveranza" (Bruce Lee)
-
17-01-13, 18:55 #4
Grazie Jackal , farò come dici
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
17-01-13, 19:51 #5
In effetti anche a me il Pascal attira poco. Personalmente per il Visual Basic mi ero procurato qualche testo di VBA (VB for Applications) che *non* è esattamebte il VB ma mi sembra un buon compromesso per l'introduzione alla programmazione a oggetti.
Si trovano abbastanza facilmente.. ehm.. in giro..
Magari se vedrò che la sintassi è molto diversa mi procuro qualcosa di VB vero e proprio.
Loki-----------------------------------------------------------------
Preferisco le urla della battaglia al silenzio che ne segue.
-----------------------------------------------------------------
-
17-01-13, 21:03 #6
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
Hello Pippo
.. io ho appena scritto ( copiando ) il primo programmino in pascal ...
.. il classico "Hello Pippo" ....
"Tempus omnia medetur" .... e fà guadagnare di Theta
-
17-01-13, 21:09 #7
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Località
- San Colombano al Lambro
- Messaggi
- 17
Manuale Visual Basic
Buonasera,
vorrei segnalare, a chi e' interessato, che sul sito vbscuola.it e' possibile
scaricare un manuale per imparare a programmare in VB.
Spero che possa essere utile.
Arturo
-
17-01-13, 21:29 #8
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 117
"Amat Victoria Curam"
"Il Successo di un uomo stà nella sua perseveranza" (Bruce Lee)
-
17-01-13, 22:03 #9
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
risorse pascal
linko alcune risorse free (gratis )
http://www.lazarus.freepascal.org/
http://www.freepascal.org/
http://www.taoyue.com/tutorials/pascal
http://www.marcocantu.it/epascal/
"Tempus omnia medetur" .... e fà guadagnare di Theta
-
17-01-13, 23:07 #10
Vorrei fare una precisazione.
FiutoPRO è in grado interpretare 2 linguaggi di script, uno simile a visual basic ed uno simile a delphi (cioè all'object pascal).
Sono linguaggi simili, non uguali in tutto e per tutto, non compatibili al 100%. Cioè, non sarà possibile prendere un programma vb o delphi e copiarlo dentro a FiutoPRO per vederlo funzionare. FiutoPRO utilizza la sintassi e la grammatica di base di questi 2 linguaggi, ma non tutte le funzioni accessorie ed aggiuntive, soltanto una piccola parte essenziale. A questo proposito, è in corso di realizzazione un manuale con la spiegazione delle funzioni, dei tipi e delle classi presenti in FiutoPRO.
Mi permetto di dare anche qualche consiglio relativamente alla scelta del linguaggio di programmazione, dandovi un piccolo elenco di pro e contro di entrambi.
Basic
Pro - E' un linguaggio facile da imparare, simile all'inglese scritto, consigliato ad utenti alle prime armi
Contro - Le classi utilizzate in FiutoPRO per disegnare la propria interfaccia utente derivano da Delphi e non da Basic, quindi non ci sono in rete esempi di utilizzo pronti all'uso dei controlli disponibili in FiutoPRO
Pascal
Pro - Le classi utilizzate in FiutoPRO per disegnare la propria interfaccia utente derivano da Delphi, quindi si trovano in rete migliaia di esempi di utilizzo dei controlli che sono disponibili in FiutoPRO
Contro - E' un linguaggio la cui struttura e sintassi è estremamente rigorosa, perciò è più difficile impararlo, quindi non è consigliabile per utenti alle prime armi
A voi la scelta.