Discussione: Come sui Calcola la Tobin tax sulle Opzioni..?
-
11-02-13, 15:13 #1
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 800
Come sui Calcola la Tobin tax sulle Opzioni..?
Ciao
Sto' inpostando delle Strategie in Opzioni da tenere qualche Mese, in funzione della probabile volatilita' che potrebbe crescere a breve, ma dal 1^ di Marzo diventa operativa la famigerata Tobin tax Italiana, per cui diventa importante sapere come impostare la propria strategia in funzione di questa Tassa..
Sulle Azioni e futures se si rimane in posizione oltre la giornata operativa e ci sono ormai tabelle che ti calcolano automaticamente il valore della Tobin..
Ma sulle Opzioni come viene calcolata..?
Sul prezzo, sullo Strike, giorno per giorno, oppure in qualche altro modo, e in che percentuale, non ho letto niente a riguardo e mi sembra fondamentale visti gli sviluppi futuri.
Non si portrebbe mettere su Fiuto Pro il calcolatore di Tobin sulle Opzioni con anche le Commissioni e il Capital Gain eventuale in modo che si possa inpostare la strategia il piu' preciso possibile..
Anche perche' mi sembrano dati determinanti..
Grazie--- Trend my Friend ---
-
12-02-13, 15:23 #2
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 800
Nessuno tra gli Opzionisti del forum mi sa' rispondere....!!
Nessuno ha intenzione di aprire Strategie dal 1 di Marzo in poi...!!
Allora il problema e' serio...--- Trend my Friend ---
-
12-02-13, 15:38 #3
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
Ciao
non mi sono ancora posto il problema ma digitando su google la domanda : come si calcola la tobin tax sulle opzioni mi è saltato fuori il testo qui sotto allegato.
Spero possa essere utile
ciao
bruno
Dal 1° Luglio 2013 la Tobin Tax italiana riguarderà anche i derivati con sottostante indici o azioni italiane: Future, Cw, opzioni, certificati, Cfd ecc. Il meccanismo di calcolo è decisamente diverso rispetto a quello delle azioni italiane a maggiore capitalizzazione su cui l’imposta dello 0.12% inizierà a gravare dal 1° marzo.
A differenza delle azioni, la tassa interesserà sia per le operazioni multiday che intraday fatte con derivati italiani ed inoltre colpirà sia il compratore che il venditore. Sui derivati il regime cambia: si passa dalla aliquota percentuale sulle azioni a una tariffa fissa; la tariffa dipende dal tipo di strumento e dal valore del contratto. Se ad esempio si acquista un Ftse Mib Future ai prezzi attuali (17.700 punti) l’importo dovuto sarà di 0.2€ in acquisto e 0.2€ in vendita. Qualora però l’indice italiano superi i ventimila punti, il valore nozionale del contratto supererebbe i centomila euro (ogni punto vale 5€) e questo renderebbe l’imposta ben più onerosa: si pagherà 1€ in entrata e 1€ in chiusura di trade. Inoltre se il sottostante viene negoziato su un mercato non regolamentato la tariffa è moltiplicata per 5
Da una simulazione sul sito www.tobin-tax.it emerge come l’imposta sui derivati è tendenzialmente meno gravosa rispetto a quella sulle azioni ad alta capitalizzazione: basti pensare che un operatore che ogni giorno esegue 5 operazioni sul Ftse Mib Future, ai valori attuali, pagherà 528 euro all’anno di Tobin Tax. Con una operatività così attiva sarebbe il costo delle commissioni di negoziazione a impattare in maniera significativa sui risultati netti: basti pensare che qualora si paghi all’intermediario 6€ per ogni contratto negoziato il costo annuo delle commissioni sarebbe di 15.840 e l’investitore solo per raggiungere il break even ovvero il livello di profitto che copra i costi fissi (bolli, capital gain, tobin tax, commissioni ecc) dovrebbe guadagnare quasi 21.000€
La Tobin Tax italiana esclude i derivati su indici e azioni estere così come il Forex, i derivati su tassi di interesse e quelli su materie prime. Questo riduce fortemente la capacità di produrre gettito per l’Erario, considerando anche che i market maker sono esentanti; inoltre penalizzerà in maniera consistente i derivati italiani, spesso necessari per la stabilità del sistema, riducendo in maniera significativa la liquidità del mercato locale in quanto l’investitore avveduto si sposterà verso derivati esteri molto liquidi (come il Dax, l’Eurostoxx e il Bund) che sono attualmente esentati dall’imposta. Per calcolare l’impatto della Tobin Tax sui propri investimenti: www.tobin-tax.it Per ulteriori approfondimenti: http://www.youtube.com/watch?v=sgB_zczBhFw
Link: http://www.tobin-tax.it/
-
12-02-13, 17:02 #4
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 800
Alla lluce di tutto quello che ho letto facendo due calcoli con l' attuale Broker che uso per le Opzioni "'WeBank" il costo delle Commissioni piu' Tobin piu' Capital Gain che viene fuori e' alto...
Mmmmmmhhhhh se non abbassano almeno le Commissioni Bancarie, operare oltre l' Intraday potrebbe diventare molto oneroso, e poco conveniente...
Il problema potrebbe diventare pesante nel caso si debbano fare correzioni o rollaggi, i costi fissi inciderebbero veramente tanto sui risultati finali..
Sono indeciso se aprire posizioni o meno, oppure aspettare dopo il 1^ di Marzo e vedere se i Broker cominceranno a fare promozioni per invogliare l' investimento..Ultima modifica di Thalos; 12-02-13 alle 17:05
--- Trend my Friend ---
-
13-02-13, 00:20 #5
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 388
-
13-02-13, 00:53 #6
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 800
Perfetto dal 1 di Luglio, benissimo avremo tempo di vedere come la Tobin impattera' sulle Azioni per poi pensarci...
Sempre che se vince il PD non varia le regole in corsa...
Non mi fido di Bersani e Boccia...
Pero' hai fatto bene a ricordarmelo, domani imposto qualche strategia in vista delle elezioni...
Spero in un bel balzo di volatilita'..--- Trend my Friend ---
-
14-02-13, 11:24 #7
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 388
[/QUOTE]
Pero' hai fatto bene a ricordarmelo, domani imposto qualche strategia in vista delle elezioni...
Spero in un bel balzo di volatilita'..[/QUOTE]
Giusto, prudenza d'obbligo................per questo mese backspread ,
proprio come la "Strategia del Mercato" di Diamo i numeri
-
21-02-13, 22:21 #8
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
Ciao , ecco una tabellina di MF, spero sia utile
-
22-02-13, 10:15 #9
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010