Discussione: Difesa di una strategia in opzioni
-
04-07-13, 17:17 #1
Difesa di una strategia in opzioni
Salve a tutti, vi chiedo se quanto scrivo è corretto/esaustivo
Per “difendere” ipunti di pareggio di una strategia in opzioni, gli strumenti a disposizione sono essenzialmente tre:
1) acquistare e/o vendere il sottostante
2) acquistare e/o vendere altre opzioni
3) ricorrere al rolling
Oppure esistono altri “strumenti”?
Da cosa dipende l’utilizzo dell’uno o dell’altro “strumento”?L'unica certezza è il Tempo.
-
04-07-13, 18:24 #2
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
-
04-07-13, 19:26 #3
Quello che devi difendere è lo strike, che è un pò prima del punto di pareggio. Altrimenti hai già eroso il premio.
1/2) esatto, si chiama hedging e serve per neutralizzare il delta. Ovvero neutralizzarsi verso la direzionalità del mercato (difficilmente si mettono in campo altre opzioni perchè porterebbero con loro anche gamma, theta, vega che poi andrebbero riaggiustati.)
3) chiudere le opzioni toccate a strike (il prezzo l'ha raggiunto...) e rivenderne altre più distanti dal prezzo.. e questo si chiama rolling.
Di sololito si usa in prima battuta il rolling e poi, dato che continuare a farlo porta ad un aumento di contratti venduti, si passa all'hedging...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
05-07-13, 07:41 #4
grazie ad entrambi per le risposte.
In merito al punto"3) chiudere le opzioni toccate a strike (il prezzo l'ha raggiunto...) e rivenderne altre più distanti dal prezzo.. e questo si chiama rolling", se si opera con delle opzioni:
1) OTM, appena il prezzo del sottostante tocca lo strike si deve ricorrere al rolling? oppure ci sono degli accorgimenti da prendere, visto che lo può toccare in un primo momento, poi può divenire di nuonovo OTM etc..
2) ATM e ITM come ci si comporta, visto che nel primo caso basta un niente perché il prezzo del sottostante tocchi lo strike, mentre nel secondo caso lo strike è già stato toccato...(se non ho detto una fesseria)...L'unica certezza è il Tempo.
-
05-07-13, 10:26 #5
La regola del gioco è convivere con il mercato che fa sempre quello che vuole!
Detto questo se segui la discussione che si sta facendo qui, riguarda proprio il tema del ritardo nella continua correzione.
Nel caso di ITM non è più lo strike ma il prezzo del sottostante all'entrata in posizione che deciderà se sei toccato...a prezzo...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
05-07-13, 10:51 #6
Tiziano, come al solito sei un Grande! Ti ringrazio, spero di capirci qualcosa dal link che mi hai segnalato....all'inizio è dura. Molte volte leggo i post..... e poi mi perdo, anche se rispetto alle primissime volte la nebbia un pò si è diradata.
L'unica certezza è il Tempo.
-
06-08-13, 12:15 #7
- Data Registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 3
OTM, just the price of the underlying asset touches the strike should be sought rolling? or there are some precautions to take, since it can touch it at first, then it can become a nuonovo OTM etc
-
06-08-13, 14:50 #8
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 280
There are so many tecniques to protect your position.
Usually when the last touch the strike you close the strike and the roll to an another OTM strike.
You do this once or maximum twice. Then if the last move to the strike again you have to cover the position buing or selling stocks or futures.