Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Debito pubblico

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cervia
    Messaggi
    515

    Debito pubblico

    Molti partecipanti al forum ricorderanno l'interessantissima proposta che Tiziano e soci avevano cercato di portare avanti a livello politico per affrontare il problema del debito pubblico italiano e tutto quello che ne consegue.

    Qualcuno può dirmi se la cosa che metto in allegato ha a che fare con tale proposta o è la solita ciofeca estiva ?
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: corriere.JPG‎
Visite: 43
Dimensione: 86.0 KB
ID: 11690  

  2. #2
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,234
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiog Visualizza Messaggio
    Molti partecipanti al forum ricorderanno l'interessantissima proposta che Tiziano e soci avevano cercato di portare avanti a livello politico per affrontare il problema del debito pubblico italiano e tutto quello che ne consegue.

    Qualcuno può dirmi se la cosa che metto in allegato ha a che fare con tale proposta o è la solita ciofeca estiva ?
    La proposta che avevamo portato al Senato è stata tenuta in considerazione tanto è che nel corso di quasi un anno siamo stati contattati per chiarimenti a tal proposito.
    Non ho elementi per dirti se sia la medisima o quella modificata ...di certo il titolo è lo stesso!
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cervia
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    La proposta che avevamo portato al Senato è stata tenuta in considerazione tanto è che nel corso di quasi un anno siamo stati contattati per chiarimenti a tal proposito.
    Non ho elementi per dirti se sia la medisima o quella modificata ...di certo il titolo è lo stesso!
    sperem !!!
    perchè c'era tanto pragmatismo oltre che competenza in quella proposta

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1
    grazie per la condivisione

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiog Visualizza Messaggio
    sperem !!!
    perchè c'era tanto pragmatismo oltre che competenza in quella proposta
    Fisicamente al Senato ce l'ho portata io e sto mantenendo i contatti.
    La mia impressione però è che gli interessi che ci sono in gioco sono così tanti e forti, che probabilmente determineranno emendamenti sostanziali.
    In Italia quando si vuole che qualcosa di chiaro e pulito non funzioni si fa in modo che il risultato sia inapplicabile o che abbia dei cavilli attraverso i quali aggirare la regola.

    E' chiaro che con quella proposta il debito pubblico si abbassa drasticamente e quindi decade la necessità di super tassare gli italiani, che quindi inizierebbero ad investire e a consumare, facendo ripartire l'economia, innalzare il PIL e conseguentemente abbassare il debito pubblico in proporzione.
    Ma questo ragionamento va bene per il padre di famiglia, non per loro. Loro stanno li ancora per poco e quindi devono raschiare il barile quanto possono.

    Alla faccia degli Italiani!

    Questa è la mia sensazione.

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cervia
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente Scritto da pidi10 Visualizza Messaggio
    Fisicamente al Senato ce l'ho portata io e sto mantenendo i contatti.
    La mia impressione però è che gli interessi che ci sono in gioco sono così tanti e forti, che probabilmente determineranno emendamenti sostanziali.
    In Italia quando si vuole che qualcosa di chiaro e pulito non funzioni si fa in modo che il risultato sia inapplicabile o che abbia dei cavilli attraverso i quali aggirare la regola.

    E' chiaro che con quella proposta il debito pubblico si abbassa drasticamente e quindi decade la necessità di super tassare gli italiani, che quindi inizierebbero ad investire e a consumare, facendo ripartire l'economia, innalzare il PIL e conseguentemente abbassare il debito pubblico in proporzione.
    Ma questo ragionamento va bene per il padre di famiglia, non per loro. Loro stanno li ancora per poco e quindi devono raschiare il barile quanto possono.

    Alla faccia degli Italiani!

    Questa è la mia sensazione.
    Per quello che puoi, mantieni i contatti e non mollare.
    E se pensi che si possa fare qualcosa in qualsiasi maniera fallo sapere: credo che qui nel forum ci sia un sacco di gente piena di voglia di fare ed anche fuori in giro per tutta Italia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.