-
10-07-13, 21:28 #1
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 45
opzioni tipo americano
Sarei intenzionato ad operare con opzioni su mercato usa. Sull'azionario sono di tipo americano e quindi posso essere esercitato , in caso di short, appena l'opzione sarà itm. Quindi se costruisco strategie dovrò tenerne conto, esatto ? Per quanto invece riguarda opzioni sull'indice S&P come funziona ? Saranno sempre regolate a scadenza oppure no ? Ed in qs.caso come funziona in pratica ? Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi una risposta.
-
10-07-13, 21:49 #2
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
riguardo l'esercizio anticipato per esempio
http://www.playoptions.it/vbforum/sh...ee-e-americane"Tempus omnia medetur" .... e fà guadagnare di Theta
-
11-07-13, 09:13 #3
Perchè dovresti essere esercitato?
Mettiti dalla parte del compratore e fai due conti: vedrai che sarà sempre più convenienete chiudere la tua opzione a mercato anzichè esercitarla. (A parte il raro caso di dividendi)
Quindi se costruisco strategie dovrò tenerne conto, esatto ? Per quanto invece riguarda opzioni sull'indice S&P come funziona ? Saranno sempre regolate a scadenza oppure no ? Ed in qs.caso come funziona in pratica ? Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi una risposta.
Sennò pensa che costo: 1600*250 dollari a punto = ......se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
11-07-13, 21:42 #4
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 45
Grazie per le risposte. Il discorso sull'azionario mi è chiaro, na sull'indice vorrei fare un es.pratico. Vendo call 1600 il sottostante sale a 1610 ad esempio...vengo subito addebitato dei 10 punti sopra lo strike e quindi l'opzione viene assegnata....oppure no ..l'opzione rimane in vigore e non vengo addebitato ? scusate ma solo qui posso sperare di avere una risposta chiara ed affidabile per poter operare.
-
12-07-13, 09:15 #5
Devi differenziare il valore della opzione dal diritto di assegnazione.
Il valore della opzione genera una differenza in gain/loss rispetto al tuo prezzo di carico in maniera immediata, il calcolo è immediato. Se poi, ad esempio, perdi 10 euro la puoi richiudere a mercato come la puoi richiudere se i 10 euro li guadagni. (10 o 10 mila non cambia).
Nel caso di perdita dsa parte tua, significa che la controporta sta guadagnando e per essere garantito in soldi, la cassa margine e compensazione ti chiede, alla sera, il denaro che serve per garantire. Ma la tua opzione rimane aperta.
Perchè la tua opzione si chiuda debbono accadere una delle seguenti cose:
1) ti assegnano (caso raro in quanto la conroparte non ha quasi mai vantaggio ad esercitare rispetto a chiudere a mercato l'opzione medesima)
2) scade perchè si esaurisce il tempo
3) a tua scelta la chiudi in libera contrattazione a mercato..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
12-07-13, 22:12 #6
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 45