
Originariamente Scritto da
Fabio
Tiziano dice sempre che se si vuole avere una strategia che sia governabile è indispensabile tenere basso il gamma della stessa.
Definisce poi lo spartiacque tra gamma basso e gamma alto il valore del delta, cioè se gamma > delta allora il gamma si può considerare alto e viceversa.
Ora, su Fiuto vedo che il gamma delle opzioni sul ftsemib è sempre molto basso, 0.000x. Immagino che questo sia dovuto all'alto valore numerico del sottostante, la cui variazione di un singolo punto provoca una variazione veramente minima del delta.
Mettendo dunque in portafoglio una qualsiasi opzione atm (che ha il gamma più alto) ci ritroveremo con un delta di qualche euro e un gamma di qualche millesimo di euro. Il gamma sarà cioè sempre molto più basso del delta. Il basso valore del gamma rende inoltre difficile apprezzare le sue variazioni modificando la strategia.
Qual'è il modo corretto di interpretare il gamma su queste opzioni?
Grazie.