Discussione: Domande da principianti
-
17-09-13, 15:40 #1Junior Member
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 15
Domande da principianti
Salve, mi chiamo Massimiliano e ho 25 anni e sono di Firenze da da alcuni mesi sono appassionato di opzioni sopratutto di quelle di tipo europee ho letto dei libri a riguardo ma ovviamente la pratica è tutt'altro cosa infatti volevo fare alcune domande di tipo paratico e chiedo scusa in anticipo se alcune di esse possono risultare banali o per qualcuno ridicole.
1) Quando compariamo/vendiamo un'opzione ci deve essere un venditore/compratore oppure qualsiasi operazione è garantita dai market maker?
2)Quale è il capitale minimo per iniziare a fare trading? Dipende se siamo venditore/compratori?
3)Quanto ammontano le commissioni per le opzioni?
4)Quali strategie si applicano al money management? Dipende dalle strategie usate?
5)Supponiamo di prevedere un mercato rialzista o laterale quindi vendo un put del ftse mib con strike 16500 a 132 scadenza ottobre 2013 (dati borsaitaliana.it) quindi 330 euro tra 15 gg il governo cade e la borsa sprofonda. È possibile impostare uno stop loss automatico che qualora il ftse arrivi a 16700 acquisto l'opzione put a 16500 chiudendo l'operazione?
6)Con quali criteri si sceglie il broker?
7)Con quale software posso paper trading?
8)Quando vado a registrarmi su Fiuto beta mi chiede di indicare il broker. Per ora non uso nessun broker. Posso mettere qualsiasi broker?
Grazie infinite e mi scusa anticipatamente se ho sbagliato sezione.
Ciao
Massimiliano
-
17-09-13, 17:50 #2
ciao e benvenuto!
Ci sono i market maker che garantiscono la "liquidità" dei contratti sul book, quindi non hai bisogno del compratore/venditore.1) Quando compariamo/vendiamo un'opzione ci deve essere un venditore/compratore oppure qualsiasi operazione è garantita dai market maker?
Si esatto, dipende se vuoi essere compratore o venditore. Comunque per iniziare a fare delle prove per vedere come funzionano le opzioni ti bastano 5.000 euro così puoi lavorare su sottostanti che costano poco e puoi fare, spread o comunque operazioni/strategie sempre coperte quindi con il rischio massimo limitato.2)Quale è il capitale minimo per iniziare a fare trading? Dipende se siamo venditore/compratori?
Se invece vuoi lavorare "sul serio" allora ti servono almeno 10.000 - 15.000 euro.
dipende dal broker, vanno da 10 euro a contratto ad un minimo di 2.5 (convenzioni che playoptions ha con alcuni broker)3)Quanto ammontano le commissioni per le opzioni?
si esatto, dipende da quello che hai in portafoglio, dalla liquidità a dispozione e da altri parametri.4)Quali strategie si applicano al money management? Dipende dalle strategie usate?
sulle opzioni non esistono le funzionalità di stoploss ma puoi calcolarti che prezzo farà la tua put quando il mercato arriverà a 16700 e inserisci quel prezzo in book con un ordine limit a chiusura della tua posizione5)Supponiamo di prevedere un mercato rialzista o laterale quindi vendo un put del ftse mib con strike 16500 a 132 scadenza ottobre 2013 (dati borsaitaliana.it) quindi 330 euro tra 15 gg il governo cade e la borsa sprofonda. È possibile impostare uno stop loss automatico che qualora il ftse arrivi a 16700 acquisto l'opzione put a 16500 chiudendo l'operazione?
mercati sui quali opera, quindi opzioni sul mercato italiano, eurex, americano. Piattaforme che offre e costo commissionale.6)Con quali criteri si sceglie il broker?
Fiuto Beta va benissimo7)Con quale software posso paper trading?
metti pure "nessuno"8)Quando vado a registrarmi su Fiuto beta mi chiede di indicare il broker. Per ora non uso nessun broker. Posso mettere qualsiasi broker?
Grazie infinite e mi scusa anticipatamente se ho sbagliato sezione.
Ciao
Massimiliano
-
17-09-13, 21:14 #3Junior Member
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 15
Dennis grazie mille per le risposte esaustive.Visto il gigantesco materiale da imparare bene dalle opzione, analisi tecnica e gestione del rischio speriamo di iniziare tra un anno. Grazie ancora.
Rispondi Citando


