Discussione: ha senso quest'idea?
-
28-07-09, 09:48 #1
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 171
ha senso quest'idea?
non so' se abbia gia' un nome questa tecnica, ma mi e' venuta in mente stamattina.
ero infastidito dal potenziale stoploss del futures di copertura per fare delta hedging, e mi e' venuta in mente questa soluzioncina. molto semplice, ma penso non sia cosi' male e che molti di voi gia' utilizzano.
mi hedgo per tenere un delta che ho impostato.
mi torna indietro il sottostante, e vado in loss con il futures hedge.
prendo lo stoploss per mentendere il delta sempre che ho impostato.
a questo punto ho accusato una perdita molto fastidiosa. e magari mancano ancora 3 o 4 settimane alla scadenza.
a quel punto, rivendo da entrambi i lati (o uno solo, in base a cosa dice il delta), ancora opzioni, per riprendermi un premio minimo che vada a coprirmi lo stoploss che ho accusato con il futures di copertura.
e poi via cosi', alternando futures, che in caso di stoploss, riviene coperto da premi di opzioni short.
e via dicendo.
cosa ve ne pare? secondo me e' anche meglio del roll puro di opzioni. ma e' solo una bozza di idea di un'oretta fa'. magari e' pessima. anche se non mi sembra cosi' malaccio.
ciao a todos
-
28-07-09, 10:32 #2
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 239
Re:ha senso quest'idea?
Secondo me non è male la tua idea, l'unica cosa che devi prendere in considerazione è l'incremento di margini che necessariamente hai aumentando il numero di opzioni che ti ritrovi in portafoglio rispetto alla strategia iniziale e anche di future che dovrai utilizzare per la copertura.
-
28-07-09, 11:45 #3
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re:ha senso quest'idea?
E' il principio per cui chi ha soldi disponibili "senza limite" con le opzioni non perde mai. Poi "senza limite " non è realistico, quindi un limite c'é e quindi anche il rischio rimane. Poi con questo sistema portato al limite, quando lo devi usare puoi trovarti a dover movimentare un grosso capitale per pareggiare o guadagnare il premio iniziale, cioè poco. E un buon metodo a condizione di saperlo valutare bene.
-
28-07-09, 14:45 #4
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 171
Re:ha senso quest'idea?
Originariamente Scritto da pidi10
considerate poi che lavoro con un broker che ha dei profili di margine tutti suoi, molto particolari, per cui non da' nemmeno premio pero' in compenso quasi non chiede margine per vendere opzioni. per cui l'utilita' delle mie strategie, rispetto alle tradizionali, e' molto "deviata" dal broker che utilizzo (che preferisco non nominare).
-
28-07-09, 15:08 #5
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re:ha senso quest'idea?
NON SO CHI SIA IL TUO BROKER MA A ME RISULTA CHE I MARGINI LI DECIDE LA BORSA NON IL BROKER.
-
28-07-09, 15:50 #6
Re:ha senso quest'idea?
Originariamente Scritto da pea76
Questa tecnica ha un nome formato solo da numeri, il suo nome è 2 / 5 / 8. Veniva usata nell'era giurassica del trading quando i trade si facevano solo a telefono e lo spread era deciso dall'amico con cui eri al telefono.
Funzionava? .... diciamo che non era disastrosa e a volte portavi a casa il premio. Però funzionava perchè tutto si muoveva alla velocità della lumaca. Quindi non eri soggetto a decine di coperture al giorno.
Faccio solo notare che la sequenza di quella strategia, indica il numero dei contratti che in sequenza dovevi mettere ij vendita per coprire le perdite.
La sequenza oggi sarebbe molto diversa:
2,4,8,16,32,64,128,256,512,1024...significa che in 9 volte i tuoi contratti venduti passano da 2 a 1024.
Nota sul broker senza fare nomi: se un broker ti chiede molto meno margine è probabile che tenga in gestione i tuoi ordini e che li incroci lui direttamente alla sera. La cosa va bene finchè funziona tutto. Quando non funziona più i tuoi soldi sono persi, andati, vaporizzati, spariti.
Vedi la storia di alcuni ex che non hanno restituito pià nulla ed alcuni sono ancora in causa...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
28-07-09, 16:03 #7
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 171
Re:ha senso quest'idea?
Originariamente Scritto da pidi10
-
28-07-09, 16:24 #8
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 171
Re:ha senso quest'idea?
Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano
faccio eccezione solo per giornate 'eccezionali', e periodi eccezionali, tipo autunno2008, tipo 29/33, tipo 87. per il resto, deve esserci solo tanto amato sonno...
e' uno dei motivi principe, insieme alla regolarita' mensile del rendimento, per il quale mi sto' addentrando nel mondo delle opzioni con tanta voglia di fare... :ohmy:
faccio solo notare che la sequenza di quella strategia, indica il numero dei contratti che in sequenza dovevi mettere ij vendita per coprire le perdite.
La sequenza oggi sarebbe molto diversa:
2,4,8,16,32,64,128,256,512,1024...significa che in 9 volte i tuoi contratti venduti passano da 2 a 1024.
nel mio modo inizio subito a mettere un po' di sottostante, che non e' bellissimo magari a 40 giorni dalla scadenza, pero' in modo soft.
solo se mi si rigira stoppo gli scaglioni di sottostante (ma subito), avendo una perdita da recuperare equivalente o addirittura inferiore a quella di una opzione short ITM pura che puo' arrivare ad avere delta quasi uguale a 1.
senza considerare che non sono costretto subito a aumentare il numero di opzioni vendute. faccio un esempio in tempo reale di oggi. stanno scendendo sul dato delle h16.
io ho del futures long di copertura. ne ho gia' stoppato una parte, ma la perdita su quella parte stoppata e' cosi' piccola che non sono stato nemmeno li' a incrementare il numero di short options...? ci possono stare come conclusioni??:dry: :huh: :ohmy:
Nota sul broker senza fare nomi: se un broker ti chiede molto meno margine è probabile che tenga in gestione i tuoi ordini e che li incroci lui direttamente alla sera. La cosa va bene finchè funziona tutto. Quando non funziona più i tuoi soldi sono persi, andati, vaporizzati, spariti.
Vedi la storia di alcuni ex che non hanno restituito pià nulla ed alcuni sono ancora in causa.
-
28-07-09, 17:01 #9
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Re:ha senso quest'idea?
Solo 2 considerazioni:
1) Un mercato OTC in teoria lo possiamo anche organizzare tra noi che seguiamo questo forum. Basta comunicare alla Consob le regole di base del mercato OTC, che si devono attenere a quelle di massima fissate dall'istituzione, nominare un responsabile e organizzare un sito. Si chiamano SSO (scambi organizzati di strumenti finanziari fuori dai mercati regolamentati). Sono nati per regolamentare i siti esteri che vendevano titoli sul territorio europeo. Domanda: che garanzie si possono avere?
2) Allora sono meglio i CFD di IGmarkets che ora hanno anche le opzioni.
-
28-07-09, 18:53 #10
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 171
Re:ha senso quest'idea?
Originariamente Scritto da pidi10
e' quella la "piattaforma" che uso.
alla fine cfd per me equivale comunque a mercato otc. dovrei informarmi x la tutela dei fondi con loro, ma per ora non ho un capitale tale da farmi preoccupare...