-
29-10-13, 12:10 #1
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
Volatilità
Buongiorno, sono un nuovo utente e da poco tempo a questa parte ho conosciuto questo appassionante mondo delle opzioni... Muovendo i miei primi passi ho appreso che conviene vendere opzioni quando la volatilità è alta mentre viceversa conviene comprarle quando la volatilità è bassa... a questo punto i miei dubbi sono due:
1) Nel caso io volessi aprire una strategia con una opzione in acquisto ed una in vendita, dal punto di vista della volatilità come si comporterebbe la strategia? (considerando il fatto che la strategia è somma tra le due opzioni);
2) Ho sentito che prima di aprire una strategia bisogna sempre controllare la volatilità. Che procedimento dovrei seguire e come posso sapere se la volatilità corrente è a mio favore o meno prima di aprire una strategia?
Spero non siano domande scontate, abbiate pazienza... grazie 1000!
Saluti.
Roberto
-
29-10-13, 13:20 #2
Puoi incominciare guardando questi video:
http://www.playoptions.it/video-corso-sulle-opzioni/
-
03-11-13, 18:46 #3
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
Vorrei simulare l'apertura di un credit spread ma ho un grosso dubbio.
In teoria la strategia dovrebbe avere volatilità implicita medio-alta poiché si beneficia del decremento della stessa...
La mia domanda è questa: se invece la volatilità implicita è bassa, non è rischioso aprire un credit spread?
-
03-11-13, 19:03 #4
La rischiosità non è nella volatilità implicita perchè quest'ultima, male che vada, ti farebbe aumentare il prezzo delle opzioni. Uno svantaggio certamente ma ricorda che il valore a scadenza sarà comunque zero!
Quindi è più una seccatura in termini di margini che di rischio inteso come perdita...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-11-13, 19:29 #5
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
Buonasera Tiziano
Se la volatilità aumenta e quindi mi varia il prezzo delle opzioni vuol dire che non mi conviene chiudere la strategia prima della scadenza?
-
03-11-13, 20:16 #6
Buona sera,
se consideriamo solo il valore della volatilità non ti converrà.
Però ci sono anche le altre greche e potrebbe essere che il delta, ovvero la direzione del sottostante, sia stata così forte da battere lo svantaggio della volatilità.
Le opzioni vanno guardate in modo completo perchè altrimenti si rischia di concentrarsi solo su una greca, mentre ve ne sono almeno alte tre, delta, gamma e theta, che potrebbero fare la differenza...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-11-13, 20:53 #7
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
Quindi, giusto per avere una indicazione di massima dal punto di vista della volatilità (trascurando un attimo le altre greche), si può dire che è corretto aprire un credit spread a prescindere dal fatto che la volatilità implicita sia bassa oppure alta... giusto?
-
04-11-13, 08:50 #8
Giusto, comunque sia è sempre una differenza tra una opzione comperata ed una venduta.
Chiaro che se comperi una opzione a 100 volte il valore della venduta la convenienza è di una volatilità bassa e viceversa.
Quindi la regola deve tener conto anche delle proporzioni, ovvero del valore residuo del credito o del debito.
Ti suggerisco di fare alcune prove con Fiuto Beta ed inviare la richiesta di valutazione (che è gratuita) e vedere cosa c'è scritto nella risposta. La richiesta di valutazione la trovi tra i pulsanti di colore rosso nella schermata opzioni...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
04-11-13, 19:27 #9
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 52
Ho provato la valutazione della strategia ed è davvero una cosa stupenda.
Ho effettuato varie combinazioni per creare un bull credit spread sul dax, che adesso quota 9037, ma la valutazione è piuttosto scadente... Quale sarebbe la combinazione di opzioni ideale? Vendere una opzione put ATM e contemporaneamente comperarne una con lo strike immediatamente più basso?
Quanto più basso dovrebbe essere lo strike di quella comperata?
grazie mille per tutto
-
04-11-13, 19:53 #10
Grazie sono proprio contento che ti piaccia.
Segui la valutazione e leggila attentamente così riuscirai a trovare il giusto comprosso per fare una strategia "Adeguata".
Se te lo dico io..ti tolgo la soddisfazione, comunque inizia proprio con lo spread che hai descritto e poi spostalo, sempre mantendo tra i due strike la stessa distanza, più otm e più itm...e vedrai..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.