Discussione: help connessione con IB di EUR/USD
-
04-02-14, 19:21 #1
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
help connessione con IB di EUR/USD
ciao Andrea,
sto utilizzando Beetrader con IB ed ho un grosso problema (ho provato anche su un altro pc ma è lo stesso): apro Beetrader ed il cursore realtime è verde ed ok, carico un grafico EUR/USD ed è ok ma subito dopo aver caricato il grafico il cursore realtime diventa rosso ed il grafico non si aggiorna.
Allego l'immagine del settaggio del symbol manager
cosa sbaglio ?Ultima modifica di giorgiog; 04-02-14 alle 19:25
-
04-02-14, 19:34 #2
- Data Registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 674
Se tenti di caricare un chart su eurodollaro /forex credo che BT non sia ancora abilitato.
Se vuoi il future di euro dollaro devi avere per prima cosa le abilitazioni su IB e di conseguenza cercare il simbolo nella piattaforma ed inseririre tutti i dati nel symbol manager ( scadenza compresa che vedo non impostata).
Saluti Fab
-
04-02-14, 19:37 #3
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
Grazie FAB62, in effetti mi interessa il forex e non il future.
La cosa strana è che il grafico viene caricato, ma non appena caricato e visualizzato non si aggiorna ed il segnale diventa rosso.
Ma se non c'è ancora l'abilitazione in BT, non resta che aspettare la prossima release
-
04-02-14, 20:37 #4
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 186
buonasera...
penso si stia facendo un pochino di confusione...
non c'è un grafico per il cross/forex di cui state parlando (infatti in nessun software che riceve dati da ib si ricevono dati storici di questo strumento...nemmeno con quella ufficiale per i test API di IB).
Cioè per il cross vero e proprio IB non ha un chart.
Per vedere un grafico "relativo" a questo cross dovete usare il future/strumento EURODOLLAR quotato al CME/Globex....chiaramente dovete avere le abilitazioni e i dati da inserire sono i seguenti
-
04-02-14, 21:41 #5
- Data Registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 674
-
04-02-14, 22:07 #6
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
anche io utilizzo il primo EUR.USD come te. E per ragioni varie (lo faccio da alcuni anni) lo utilizzo per il trading (più flessibile del future perché posso scegliere qualsiasi quantità etc). E quindi era questo che stavo testando con BT. Ma come ripeto, il grafico lo carica e visualizza correttamente ma poi il grafico stesso non si aggiorna. Strano perché se non fosse abilitato, probabilmente non lo dovrebbe neanche visualizzare.
Ma non sono un grande esperto di BT
-
05-02-14, 15:37 #7
- Data Registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 674
-
05-02-14, 17:53 #8
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
-
05-02-14, 19:26 #9
ciao ragazzi,
ci siamo informati attraverso il supporto per la programmazione delle API di Interactive Brokers e come da immagine qui di seguito ci confermano che il last sui vari cross del Forex non viene rilasciato come dato in push/tempo reale.
Noi però su beeTrader (con la nuova release che rilasceremo) riusciamo tranquillamente a vedere tutti i grafici con i relativi time frame ed anche il book di negoziazione con i vari livelli...chiaramente senza ricevere/vedere il last perchè appunto IB non lo rende disponibile per le API.
Se vi serve uno strumento in realtime che replichi l'andamento potete utilizzare i future del CME Eurodollar o EuroFX
-
05-02-14, 20:08 #10
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
Grazie Denis per la notizia.
Ti chiedo se intendete prendere in considerazione anche questa cosa: io come credo molti altri trado il forex comprando e vendendo sul bid e sull'ask del mercato di IB con il codice EUR.USD sul mercato IDEALPRO. Lo spread è molto basso e posso scegliere la quantità che voglio tradare in massima libertà impegnando anche pochissimi margini se voglio.
Mi piacerebbe poter utilizzare questo strumento in automatico con BT e i suoi script. Ma non so se la cosa sia più o meno complessa. In apparenza basta come negli altri casi andare a beccare il bid e l'ask a mercato come ogni altro strumento. L'unica differenza è l'assenza di un last, ma non mi sembra un problema per l'operatività automatica da BT. Per i back test si potrebbe utilizzare il midpoint.
Che ne dici ?
Grazie per l'interessamento