Discussione: Piano d\'azione
-
15-09-08, 19:08 #1
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 299
Piano d\'azione
Proseguo con le domande \\\"tattiche\\\" anche se slegate dall\\\'opertività tecnica con la Suite.
Quello che mi piacerebbe sapere è che strumenti e che tecniche si utilizzano per scegliere i sottostanti sui quali impostare una strategia.
Mi spiego: se ad esempio voglio costruire una strategia che punti sulla permanenza in un trading range di un determinato sottostante (long butterfly, long condor, etc ...), quel è il modo migliore per individuare il sottostante più adeguato ? Non è che mi metto a guardare tutti i grafici di tutti i sottostanti, vero ? La suite offre anche queste funzioni ?
O forse è l\\\'approccio che è sbagliato ? Nel senso che, dovrei prima scegliere un sottostante, e poi decidere la strategia da applicare ?
Agli addetti ai lavori questo sembrerà un interrogativo banale, ma secondo me è un grande scoglio da superare per i neofiti.
Si impara come si costruisce una strategia, come entrarci e come uscirci (meno come aggiustarla, eheheheh), ma quando si tratta di metterla in atto su un mercato reale, ecco che ci si trova in difficoltà !
Scusate la lunghezza del postGabriele<br />http://www.gabrielevivinetto.it
-
15-09-08, 23:11 #2
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 251
Re:Piano d\'azione
La suite 2008 ha già delle cartelle che contengono titoli o future suddivisi per mercato (Eurex, Mta, CBOE, Nyse, ecc.)e la possibilità di crearne di proprie con una serie di sottostanti a piacimento.
Si lancia l\\\\\\\'applicazione di \\\\\\\"selezione sottostante\\\\\\\" e ... voilà!
Tutti i titoli della caretella divisi per Bearish, Bullish e Trading Range..secondo un algoritmo tarato per gli opzionisti.
[img width=325]http://www.playoptions.it/images/fbfiles/images/Trend.jpg[/img]
Precisazione... da una strategia si esce solo se:
hai guadagnato più del 50% in meno del 50% del tempo venduto. In tutti gli altri casi si aggiusta.
-
15-09-08, 23:45 #3
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 299
Re:Piano d\'azione
playoptions :
Si lancia l\\\\\\\'applicazione di \\\\\\\"selezione sottostante\\\\\\\" e ... voilà!
Tutti i titoli della caretella divisi per Bearish, Bullish e Trading Range..secondo un algoritmo tarato per gli opzionisti.
Questo algoritmo è qualcosa di standard o è proprietario Playoptions ? Come posso provare a scimmiottarlo con qualche altro software ? (il motivo per cui vorrei farlo qualcuno lo sa già....)
Sinora ho sempre e solo visto generiche indicazioni su metodiche prese dal trading direzionale standard (ADX, incroci di medie, flag, triangoli etc...), se non addirittura il dare per scontato che si sappia già come fare a capire in che direzione andrà il sottostante !
Precisazione... da una strategia si esce solo se:
hai guadagnato più del 50% in meno del 50% del tempo venduto. In tutti gli altri casi si aggiusta.Gabriele<br />http://www.gabrielevivinetto.it