Discussione: Le Strategie Operative hanno operato
-
17-10-14, 16:29 #1
Le Strategie Operative hanno operato
Il nuovo servizio di Segnali Operativi su Strategie in Opzioni ha compiuto il primo mese e si possono quindi fare le prime considerazioni e i primi bilanci.
Nel video di oggi Tiziano vi presenta l'area e la relativa lettura ed interpretazione di tutti i dettagli che vi troverete all'interno.
Visitatela gratuitamente, (cliccare qui per registrarsi), e potrete vedere come si governano strategie dove il sottostante ci è venuto contro di oltre il 15%.
-
18-10-14, 10:08 #2
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
VIDEO: Le Strategie Operative hanno operato
la visione del video "Le Strategie Operative hanno operato" al minuto 9:47 (e poi anche nel pagina dei commenti) comunica la chiusura della strategia "il giorno precedente la scadenza altrimenti l'ultimo giorno gli spread si allargano".
mi sembra un buon punto da approfondire.
capita di chiudere il giorno di scadenza (perchè magari la strategia è in guadagno sicuro) e probabilmente (ma a questo punto la probabilità è del 100%) lo spread in scadenza si "mangia" parte del guadagno.
Nelle strategie dove c'è assegnazione conviene quindi chiudere il giorno prima ?
oppure
per quelle senza assegnazione si può lasciarle scadere rispermiando le commissioni in chiusura ma non chiuderle il giorno di scadenza ?
-
18-10-14, 11:26 #3
Dipende dallo stile e dalla strategia:
1) se stile europeo ma strategia in calendar, conviene chiudere il giorno prima perchè ad ogni venduta che scadrà si dovrà chiudere la sua opzione di calendario che non scade ma che è regolarmente trattata. Succede che proprio alla scadenza delle opzioni, per circa dieci minuti, gli spread di quelle rimanenti si allarghi di molto, offrendo un prezzo svantaggioso rispetto alla chiusura contemporanea del giorno precedente.
2) Se invece lo stile è americano la chiusura andrebbe fatta anche con qualche giorno di anticipo perchè, e lo avete visto sempre, il giorno di chiusura i book si presentano con un prezzo del tipo 0,0000 per aprire posizioni e 0,2 per chiuderle. Prezzi pazzi che anche se fuori dai regolamenti.
Oppure, come nel caso di BMPS si può attendere la scadenza se si ritiene di farsi assegnare.
(Che era poi quello che avrei voluto fare se non fossero sopraggiunti due impegni personali nelle settimane prossime che di fatto mi tengono fuori ufficio per qualche giorno e quindi preferisco rimandare la mediazione futura ... più avanti)..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
18-10-14, 21:30 #4
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Grazie, la cosa che mi interessava era sapere che, per andare a chiudere il giorno della scadenza, è necessario sapere che gli spread (generalmene) si allargano; cosa che rende più svantaggiosa lachiusura rispetto al giorno (o giorni) preedenti (a parità di condizioni).
ciao a tt, buon week end.
-
19-10-14, 12:50 #5
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,306
Ciao Tiziano,
sono rimasto sorpreso nel leggere sulle FAQ che i sottostanti saranno azioni italiane e stoxx, è noto che i market maker nostrani esagerano con i loro maneggi arrivando a creare situazioni anche paradossali come ci avevi illustrato in un tuo recente intervento live non ricordo dove.
Trovi che ora siano cambiate le condizioni al punto che sia nuovamente ragionevole operare sulle isoalpha?
In una seconda fase pensi che darai maggior spazio agli altri sottostanti eurex tipo bund, bobl, dax o ad azioni xetra?
-
19-10-14, 15:48 #6
Non è una scelta, è matematica:
le azioni eurex hanno meno spread ma si eseguono a lotti di 100 per cui se vuoi incamerare un pemio decente spendi di commissioni molto di più di quanto è lo spread nell'MTA.
Bund , Bobl e Shatz non sono strategie che posso condividere, troppo complicate.
Dax se ci saranno le condizioni lo farò.
Insomma il trader cerca la migliore opportunità che al momento è quella che ho scritto, poi, essere intelligenti significa continuare a misurare le opportunità che, se ci saranno, coglieremo...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
20-10-14, 18:21 #7
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Ciao Tiziano, riguardo alla strategia Mps, ma in generale sui titoli azionari, cos'è che ti fa decidere di essere assegnato o no?non so quali erano le impostazioni della strategia, né cosa intendi per mediata futura, ma non è sempre più conveniente rollare le put anziché farsi assegnare?
Grazie..
-
21-10-14, 09:52 #8
Se stai costruendo o sostituendo dei titoli al tuo portafoglio azionario, la vendita della Put con assegnazione è proprio l'inizio.
Poi può succedere che non sia conveniente rollare ad esempio se facendolo incameri un grosso drawdown e il numero di contratti aumenta oltre i parametri che tii sei fissato, a questo punto meglio incamerare il titolo, vendere una seconda Put e mediare il prezzo di carico facendosi assegnare una seconda volta. Magari vendi anche una Call sul lotto già assegnato.
La mdiazione con altre opzioni non è proprio semplice ed ecco perchè volevo farla con un titolo dal costo di assegnazione basso...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.