-
12-11-14, 13:26 #1
interpretazione open interes
Buongiorno Staff,
vorrei sapere visto che si sono create posizioni a 18750 sia call che put, come leggere tale siatuazione e cioè:
1) long put + short call = ribassista (short fib)
2) short call e short put
3)..oppure altro?
grazieil tempo è un valore....controlliamolo!!!!
-
12-11-14, 16:27 #2
-
12-11-14, 17:29 #3il tempo è un valore....controlliamolo!!!!
-
12-11-14, 20:10 #4
Che ci sono ancora 50 punti da prendere, poi ci si mette a delta zero, si aspetta e se tiene si cambia rotta oppure si continua.
Detto in modo opzionistico:
le Call vendute stanno guadagnando così come le put comprate e le lasciamo andare sino al supporto (non tanto del FTSE MIB dato che NON ho posizioni aperte sul nostro indice) e teniamo in copertura le put vendute.
Come gira, se gira, cambiamo posizione...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
13-11-14, 16:36 #5
Il 18382 che era il DPD maggiore ha tenuto al millimetro.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
13-11-14, 17:23 #6
avrà tenuto al millimetro ma credo che la consob dovrebbe fare controlli perchè non c'è notizia che tenga per fare porcate del genere nell'arco di 2 ore!!!!
Le notizie sono la miccia per far scattare dei movimenti ma vedere il contrario nell'arco del pomeriggio stesso ( alla faccia della notizia precedente....vedi stime BCE sul futuro) mi sembra veramente allucinante....
il tempo è un valore....controlliamolo!!!!
-
13-11-14, 19:46 #7
-
27-11-14, 15:45 #8
-
03-01-15, 11:16 #9
interpretazione open interest gennaio
Si vede dall'open interest totale che tra 19000 e 20.000 non ci sono grossi open interest di call e put, la domanda è come mai quindi il dpd call ha forza relativa alta? E' composto per la maggior parte da sottostante?
il tempo è un valore....controlliamolo!!!!
-
03-01-15, 11:55 #10
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010