Discussione: Indeciso tra due broker
-
01-04-15, 14:30 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 2
Indeciso tra due broker
Salve a tutti,
mi piacerebbe aprire un conto per operare esclusivamente con le opzioni.
Sono indeciso tra BINCKBANK e INTERACTIVE BROKERS.
Il secondo avrebbe lo svantaggio di non essere sostituto d'imposta.
Mi piacerebbe avere informazioni di prima mano da utenti che utilizzino l'una o l'altra piattaforma (o entrambe)
In particolare sono interessato alla gestione dei margini.
Le commisioni mi sembrano + o - confrontabili (anche se IB ha un numero spopositato di strumenti in piu' rispetto a BINCK).
Ma non so come funziona per la gestione dei margini. Sul sito di IB ho visto qualcosa ....ma su BINK non sono riuscito a capire come funzionano.
Qualcuno che ha esperienza diretta mi saprebbe dire se a parita' di strumento (con una strategia di copertura) i margini richiesti sono maggiori o minori su IB rispetto a BINCK ?
Grazie mille a tutti in anticipo.
-
01-04-15, 22:06 #2
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
-
02-04-15, 08:22 #3
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
Ciao, io utilizzo Binck con cui mi trovo molto bene, considerate le mie esigenze molto limitate (solo Europa per lo più indici) . L'unico vero problema è che non è collegabile a Fiuto pro o Beetrader e che non ha gli stock future.
la marginazione mi pare buona (addirittura talvolta in linea con il VAR calcolato da Fiuto ?!?) ma non ho idea del confronto con IB. In ogni caso è molto trasparente perchè in qualsiasi momento puoi vedere il margine della singola posizione (aperta o da aprire) ed il margine complessivo.
ciao"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
02-04-15, 09:29 #4
Ciao
- Con IB potresti guardare:
https://www.interactivebrokers.com/en/?f=margin
- Potresti verificare con entrambi i broker se c'è la possibilità di avere una piattaforma demo e veificare i margini applicati.
- Rammenta anche quello che ti ha detto Fnet.
-
02-04-15, 10:33 #5
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 2
Ops, vedo che il mio messagio precedente e' stato cancellato.
Probabilmente devo aver violato qualche regola del forum.
Mi scuso se l'ho fatto, non era mia intenzione.
Volevo comunque ringraziare per le risposte ricevute.
Grazie a tutti.
-
02-04-15, 10:34 #6
Benvenuto su questo forum dove hai avuto le risposte che cercavi.
Poi però metti la tua mail e il tuo indirizzo skype perchè hai altri dubbi.
Se hai ancora dei dubbi, continua ad esposrli e gli utenti ti risponderanno.
Se non facessimo così si rischierebbe di perdere delle informazioni per tutti coloro che leggono.
Grazie per il tuo contributo...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-04-15, 12:36 #7
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti e buona pasqua, e' il mio primo post quindi se scriverò stupidaggini siate clementi...Volevo contribuire alla discussione con questo estratto dal sito di binck:"Binck consente di utilizzare gli ordini Multileg sul mercato dell’Euronext (Amsterdam, Bruxelles e Parigi)." vuol dire che non si possono aprire più leg su un sottostante (esclusi i mercati sopracitati) oppure e' una feature aggiuntiva?Grazie
-
03-04-15, 18:25 #8
Ciao e benvenuto!
Auguri anche a te.
Gli ordini multilegs sono ordini che consentono di mettere a mercato una figura completa, ad esempio uno spread, un condor, ecc. in un unico ordine. Si chiamano anche "ordini combo" ed in genere hanno la caratteristica di essere T.O.N. (tutto o niente). Scrivo in genere perchè non li ho mai utilizzati su Bink...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-04-15, 18:27 #9
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe