Salve a tutti.
Sono abbastanza inesperto di opzioni e come tale desidero porre una domanda a chi ne sa più di me: nell'ipotesi in cui si pensi di costruire una strategia iron condor, quando è consigliabile farla ITM e quando OTM ?
Personalmente è un pò di tempo che simulo la creazione e gestione di iron condor, acquistando e vendendo opzioni all'incrocio delle medie mobili (semplice ed esponenziale) su grafici giornalieri; operando in questo modo mi trovo meglio a fare un iron condor ITM in quanto, ipotizzando un incrocio al rialzo, acquisto la call ITM ed al successivo incrocio ribassista vendo call e acquisto put ITM. In questo modo le opzioni ITM si apprezzano molto più di quello che si apprezzerebbero le opzioni OTM dell'iron condor OTM, (sempre che il sottostante vada nella direzione ipotizzata) e quindi, a figura finita l'iron ITM ha un payoff spostato più in alto rispetto al suo stesso payoff iniziale e rispetto all'iron OTM. Aggiungo anche che mi è capitato, in simulazione, di non chiudere la figura dell'iron ITM in quanto ero arrivato a guadagnare più del 50% in meno del 50% del tempo, e quibdi ho chiuso l'operazione.

A questo punto molto depone a favore dell'iron ITM, ma allora quando conviene fare l'iron condor OTM ?

Penso proprio che misfugga qualcosa, forse anche importante.

Grazie a chi mi risponderà.

Stefano