-
21-08-15, 23:07 #1
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
DpD e strategia del mercato: mai visti così
Ciao a tutti,
sono molto incuriosito dall'attuale profilo del DpD su Eurostoxx50. Abbiamo assistito ad un ribasso significativo negli scorsi giorni ma sembra che nessuno abbia accompagnato il movimento con vendita di nuove call.
Cosa può significare? Onestamente un profilo così io non l'ho mai visto prima per cui mi piacerebbe confrontarmi con chi ha più esperienza.
Nuova (per me) anche la strategia di mercato. Sono abituato a strategie che abbiano area di guadagno più ampie.
-
22-08-15, 10:29 #2
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 191
Buon dì , nella logica del dpd situazioni del genere fanno capire che non ci sono più difese per fermare il ribasso, ma ti basta vedere tutte le volte che il dpd ha avuto una configurazione così, successivamente c'è sempre stato il rimbalzo. Ti basta controllare dpd vecchi. Lunedì sembra che partiremo in gap down, guardando il dpd si potrebbe poi rimbalzare
-
22-08-15, 10:38 #3
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Località
- Cervia
- Messaggi
- 515
confermo pure io.
ho visto situazioni simili nei DPD anche di altri mercati tipo commodities in apparenza senza difese ma poi avviene un rimbalzo anche forte. Forse Tiziano potrebbe darci una spiegazione tecnica di questo, con la sua esperienza. immagino comunque che si possa parlare eventualmente solo di rimbalzo e non certo di inversione di trend
-
22-08-15, 11:55 #4
Se guardo le mie posizioni sono esattamente le stesse, ovvero non si entra con Call perchè è presto per dire che sia iniziato un trend e se ci sarà un rimbalzo basterà liberare quelle che sono state messe a delta zero.
Il mercato ora non ha preso una posizione (basta vedere i volumi degli open interest), copre quelle esistenti.
In sostanza quello che ci dice questa configurazione è:
Attendere
NON prendere posizioni nuove
Tenere a delta zero (comunque basso o leggermente negativo) le posizioni esistenti
La partita ora ha un giocatore che sta per lasciare il tavolo (la CINA traina meno) e questo ha rotto gli equilibri tra gli altri players. Dato che la finanza anticipa l'industria lo scenario per i prossimi anni non è ancora delineato e quindi non sa come dirigersi.
Atteniamoci perciò a ciò che fanno i grandi investitori dato che loro fanno il mercato ma facciamoci una opinione personale.
Scenario di breve:
un pò di discesa farebbe solo bene ai prezzi delle opzioni che erano arrivati a premi veramente molto bassi. Ora il VIX sta salendo per cui quando prenderemo posizioni nuove saremo pagati di più.
Scenario globale:
tutto sta cambiando per poi alla fine non cambiare nulla..
vi faccio un esempio con il petrolio...ma vale per ogni cosa...
la domanda del petrolio scende?
La realtà è che potrà scendere solo per un breve periodo per due ragioni:
la prima è che il greggio serve per tutto, dalle medicine ai cover dei cellulari, alla trazione, e quindi tutto non si ferma
la seconda è che se anche rallemterà la popolazione mondiale cresce a ritmi vertiginosi (2 miliardi in più tra solo 35 anni) e allo stesso modo cresce la popolazione che vuole migliorare il suo tenore di vita per portarsi al modello occidentale.
E chi pensa che l'energia solare sostituirà quella fossile tenga presente l'immagine allegata..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
24-08-15, 16:56 #5
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571
-
25-08-15, 09:16 #6
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 718
-
25-08-15, 09:28 #7
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 571