-
24-08-15, 19:35 #1
Diario di una giornata campale
Che ci fosse nell'aria "qualche cosa" era evidente tanto che in diversi post scrivevo che io mi sarei tenuto "leggero" per non ricevere quello che avevo chiamato il "pacco feriale".
Non sapevo bene a cosa potevano addebitarlo ma i motivi per farlo si fa anche presto a trovarli: la Grecia non basta ...e allora la CINA.
Era evidente anche dalle numerose informative che indicavano le esposizioni di istituzionali (le borse sono obbligate a divulgarle e gli istituzionali sono obbligati a informare) che diventavano sempre più consistenti superando anche il 10% dei valori di borsa dei vari titoli.
Insomma lo si sapeva
Oggi però operare è stato difficilissimo perchè ognuno ci ha messo il suo (e parlo di intralci!):
1) gli ordini da quando erano accettati passavano anche minuti prima di vederli in book
2) alcuni sono passati senza nemmeno esssere visibili
3) i MM sono spariti ogni 15 secondi con i loro spread da panico (loro hanno avuto panico!!)
4)i filtri che non permettevano la chiusura di operazioni DOTM, in forte gain, proprio perchè lo scostamento tra apertura e prezzo attuale superavo la soglia che STUPIDAMENTE hanno deciso di mettere (io all'epoca avevo reclamato e motivato il perchè)
5) per aggirare i filtri, UDITE UDITE, si è dovuto mettere ordini al meglio così il prezzo battuto dal tuo contratto faceva riferimento e quindi potevi rientrare in gioco con il prezzo limite
6)le opzioni CALL che, alla faccia della parità con le PUT hanno aumentato la volatilità della metà rispetto alla serie PUT
7) per sistemare le strategie che ne avevano bisogno si è potuto farlo (Fiat a parte) solo utilizzando le put comperate anche dove ci sarebbero volute le Call vendute...
...e altre cose che ora non ricordo ma che mi hanno tenuto alla scrivania tutta la giornata per superare ostacoli che nulla hanno a che vedere con il trend.
Il mercato peggiore è stato quello tedesco!!!
Non consola certo che oggi qualsiasi titolo si cavalcava avresti comunque guadagnato, più della metà del gain se lo sono tenuti i MM e company.
Ecco perchè scrivo spesso che le call è meglio lasciarle stare, infatti sono riuscito a combinare qualche cosa passando a quelle sintetiche fatte con le put (doppio casino!)
Comunque oggi è stata una discesa salutare per gonfiare un pò i premi, ora però cerchiamoo di non entrare su titoli solo perchè sono scesi tanto...perchè non è ancora tanto!Ultima modifica di Andrea Cagalli; 04-02-16 alle 09:42
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
24-08-15, 19:45 #2
Grazie Tiziano !
Un altra cosa imparata vivendo i mercati
-
24-08-15, 21:41 #3
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 144
Anche in America apertura con spread davvero schizofrenici, io ero con account paper ma con prezzi reali per valutare la seduta.
Allego qualche snapshot giusto per dare un'idea delle oscillazioni, su opzioni che fino a tre giorni fa avevano spread tra i 90 e i 150 $.
In effetti con questa burrasca mi domando chi riesca ad andare a mercato senza prendere sganassoni, finanziariamente parlando eh
-
24-08-15, 23:40 #4
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 330
"6)le opzioni CALL che, alla faccia della parità con le PUT hanno aumentato la volatilità della metà rispetto alla serie PUT"
E si
-
25-08-15, 00:00 #5
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
Ma io non pensavo...
Ciao cari,
sto concludendo la mia vacanza estiva aggrappato al pc...
So che molti di voi esperti avevano previsto il ritorno del dax allo short o il crollo dello stoxx del 12% nonchè il cortocircuito del fib (mannaggia bus!!!) ma....io no e me ne stavo bel tranquillo al mare!
Venerdì avevo però dovuto drizzare le orecchie e nonostante il 2015 per me sia nato LONG, avevo piegato il delta ai voleri del mercato. Lo faccio maldestramente e sempre in ritardo, sia ben chiaro, comprando put qua e là perchè le call inizialmente non le vendo per " non farmi fregare dal rimbalzo"....e poi non le vendo più perché "ormai è troppo tardi"..... Quando sono a delta zero o negativo, sono quindi pieno di vega come un talebano che vuole farsi esplodere.
Stamattina mi sono messo a guardare con crescente apprensione il simpatico margine disponibile che dal 50% (mio minimo deontologico) del portafoglio, si stava avvicinando al 30% e quindi ributto dentro qualche put e vado a pranzo con il mio bel 40% a vegliare sulle mie allegre opzioni.
Alle 16 Binck mi manda un elegante sms dicendomi che devono chiudermi le posizioni: a me fate la MARGIN CALL?!?! Inorridito verifico cosa sta succedendo e vedo che, pur con un portafoglio sostenuto da delta negativo e vega a palla, il margine è sotto del 40% anzi no è sopra del 30, anzi no è pari....insomma il margine saltava di qua e di là probabilmente perché il portafoglio veniva stimato a valori di realizzo quantomeno ballerini (essendo vega positivo, dubito fosse crollata la vola in pieno panic selling)
a quel punto alzo il telefono e chiedo cortesemente di stare buoni un attimo e trovo, come sempre, un interlocutore forse un po' smarrito ma molto cortese e disponibile. Durante l'happy hour, il margine è tornato al 37% ma intanto il primo bonifico dalla spiaggia è già partito: casomai domani il cellulare non prendesse!
ora mi trovo alle prese con il virus del margine e con un gruzzolo di put acquistate DOTM per dovere coniugale e che ora sono finite DITM.
Ne aprofitto quindi per chiedere agli esperti:
1. vi è mai capitato di misurarvi con la fibrillazione ventricolare del margine disponibile? Avete una terapia? (Intanto ho chiesto lumi a Binck ma oggi mi sembravano piuttosto...presi). In particolare, come può diminuire il margine se il mercato scende e la strategia ha delta negativo e vega positivo?!?
2. C'è un modo furbo di monetizzare il gain sulle coperture ex Dotm (3000 sullo stoox e 10000 sul dax per intenderci) qualora il mercato ( come credo) dovesse rinsavire e senza espormi troppo di margine?
3. Avete qualsiasi altro suggerumento tranne quello di interrompere le ferie o di smetterla con il trading?
scusatemi come sempre per essermi dilungato."la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
25-08-15, 10:18 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Como
- Messaggi
- 218
Ciao Fab.
Non entro nel merito della questione margini ma io, che ho solo qualche opzione su Euro Stoxx nel portafoglio Binck, nella giornata di ieri ho visto per qualche istante valorizzazioni "strane". Sono opzioni con strike molto distanti dal valore dell'indice. Forse è quello. Tieni presente che nel pomeriggio accedevo al conto in operativo senza inserire il codice sms. Sarà stata una scelta di Binck di disattivare il meccanismo ma è segno di una attività "frenetica" sulla loro piattaforma.
Detto questo ci sono in ballo dei bei soldini e paghiamo per un servizio che funzioni...
Jesse
-
25-08-15, 14:26 #7
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe