Discussione: Le onde di Elliot
-
19-09-15, 23:10 #1
Le onde di Elliot
Qualcuno di voi le usa? cosa ne pensate a riguardo ?
Mi piacerebbe in particolare conoscere il parere di Tiziano su questo tecnica di Ralph Nelson Elliot secondo cui il mercato non si muoverebbe in maniera casuale ma ad onde nel rispetto di precise geometrie frattali alla cui base ci sono i numeri di Fibonacci.
Affascinante !!...ma sono ancora attuali ?...funzionano veramente ?
grazie
ApoUltima modifica di Apocalips; 19-09-15 alle 23:17
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
20-09-15, 11:40 #2
Elliot è tra gli umani che hanno qualche cosa in più, che hanno quella genialità che li fa emergere!
Premesso questo devo però aggiungere che se fosse ancora in vita le avrebbe modificate perchè la ciclicità che lui aveva individuato era frutto del tempo in cui i cicli esistevano veramente.
Ora non esistono più, il "commericio commercia" 360 giorni all'anno su qualsiasi prodotto, sono stati inventati strumenti che anche se sono di carta, permettono di modificare il mercato di riferimento:
Petrolio vero su petrolio di carta
azione vera con azione in leva
short selling
Le onde sono sempre in costruzione e il riconoscere il numero che classifica l'onda è (per me) diventato troppo in ritardo.
Fibonacci ha dei livelli statici che si adattano alla mobilità del sottostante, cioè, su un sottostante che si muove tu tracci dei livelli statici;
Elliot ha delle figure dinamiche che ora non seguono più la logica dell'onda.
O semplicemente sono io che non riesco più ad usarle () da quando il trading si è evoluto con internet.
Un pò come il Market Profile, andava bene ai suoi tempi e naturalmente solo per le commodities (visto che l'ha inventato e brevettato il CME solo per il CME!).
La logica stava nell'approvigionamento delle materie che avevano una quantità limitata alla materia. I contratti fatti diminuivano quelli da fare dato che esisteva un limite.
Ora possiamo continuare a dire che è una cosa geniale, ma dobbiamo metterla assieme alle onde di Elliot e tante altre cose che inevitabilmente vengono superate dai cambiamenti...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.