-
02-10-15, 21:23 #1
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Ubiquo
- Messaggi
- 365
Cambiamento calcolo marginazione eurex " PRISMA"
Ciao Tiziano
sono venuto a sapere oggi che a partire dal 13 Ottobre 2015 ci saranno dei cambiamenti importanti per il calcolo della marginazione su sottostanti quotati all' EUREX. Questo nuovo sistema di calcolo si chiama " PRISMA".
La cosa mi rende un po' timoroso soprattutto in considerazione di come alcuni brokers o meglio uno in particolare varia in modo per così dire " Naive " i margini senza informare di nulla il cliente.
Non vorrei trovarmi da un giorno all'altro in margin call selvaggio
Ne sai qualcosa ? Che cosa cambia ? come ci si dovrà comportare ?
Ciao PaoloUltima modifica di papacharlie; 03-10-15 alle 11:13
Il tempo è l'unico vero capitale che un essere umano ha, e l'unico che non può permettersi di perdere. Thomas Edison
-
03-10-15, 18:19 #2
Si certo, sappiamo che entrerà ufficialmente, e abbiamo fatto delle simulazioni sulle indiscrezioni che siamo riusciti ad ottenere sul nuovo modello di calcolo e sembrerebbe molto differente da quello attuale che non è più calcolato unicamente con un unico modello probabilistico.
In pratica per quanto riguarda le strategie in opzioni, proiettano 250 scenari sulla strategia che stanno marginando (quindi non necessariamente sarà peggiorativo) mentre per il future aumentaranno la marginazione di circa il 50%.
Questo è quanto sappiamo...
We Bank lo adotterà per prima mentre le altre hanno chiesto ed ottenuto un pò di giorni per adeguarsi (30 giorni ?)..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-10-15, 21:10 #3
-
04-10-15, 09:05 #4
Ciao ragazzi
vi segnalo questo:
dal 28.10.2015 sull'Eurex si potrà negoziare il mini Dax, che varrà 1/5 del contratto standard.
-
04-10-15, 12:16 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 593
Io non vendo tasti ! - Tiziano Cagalli...quindi se c'è un tasto (su Fiuto) vuol dire che serve !!
-
04-10-15, 12:20 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 593
Io non vendo tasti ! - Tiziano Cagalli...quindi se c'è un tasto (su Fiuto) vuol dire che serve !!
-
04-10-15, 12:38 #7
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Ubiquo
- Messaggi
- 365
Sul sito dell' EUREX attualmente sono previsti due marginatori , il primo è quello che tutti noi usiamo il secondo è appunto quello con il nuovo algoritmo " PRISMA " , ma è disponibile solo per i loro clienti diretti ...solo online e non scaricabile .
Mi auguro che quanto prima lo rilascino anche per noi piccolini...
In relazione a " Non è detto che sia peggiorativo " , ho sentito , che per esempio su strategie settimanali il margine per le OTM è molto inferiore rispetto a prima .
A questo punto magari vediamo dal 13 Ottobre come marginerà Webank rispetto altri altri a parità di strategia...Ultima modifica di papacharlie; 04-10-15 alle 18:39
Il tempo è l'unico vero capitale che un essere umano ha, e l'unico che non può permettersi di perdere. Thomas Edison
-
05-10-15, 09:39 #8
confermo che Eurex non ha ancora rilasciato per i clienti retail il marginatore.
So di certo, che Webank sta lavorando a mille per far si di averlo per il fine settimana sulla T3.
Appena ho novità ve le comunico.
-
24-11-15, 21:13 #9
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
ciao a tutti
allertato da un amico comune sui possibili rischi della nuova marginazione denominata Prisma, ho richiesto chiarimento al mio broker che si chiama Iw Bank.
Mi è stato formalmente comunicato che il nuovo sistema entrerà in vigore il 18 dicembre ma che la banca NON ne terrà conto essendo il suo sistema di marginazione già sufficientemente capiente e quindi non necessita di un nuovo sistema ( che probabilmente potrebbe essere per lei più svantaggioso, in termini di margine, ma vado a caso.....)
Fatta eccezione per qualche future (non mi hanno specificato quali) nulla dovrebbe cambiare.
Giusto per completare l'informazione.
bruno
-
25-11-15, 20:17 #10
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Ubiquo
- Messaggi
- 365
Ciao Bruno
IWbank ti avrà anche detto che nel calcolo del margine su prodotti Eurex non cambia nulla, ma sicuramente ti avrà anche detto che loro ti cambiano i margini come a loro piace senza informarti sulle loro regole del gioco..
Ti avrà anche detto che ha messo i suoi assurdi filtri nei book di negoziazione e che molti strumenti , ti dice che gli negozia , ma poi ti ritrovi con delle posizioni aperte in opzioni senza la possibilità di avere alcuni mezzi per difenderti.
Il loro modo di agire a mio avviso molto superficiale, ha portato molti a subire delle perdite , dovute ad aumento improvviso dei margini da loro applicati ……con conseguenti margin call selvaggi...
Ti avranno anche detto che la loro assistenza equivale a zero assoluto e che ogni volta che si chiedono spiegazioni non ne esci mai...sei sempre tu che sbagli ...
Ti avranno anche detto che hanno dei costi esagerati in commissioni , piattaforma, PEI, e flussi dati……costi la cui negoziazione è impossibile...
Credo che ciò che noi facciamo presupponga già di per se una analisi del rischio , calcolo delle probabilità etc…
se posso evitare di avere in aggiunta anche un rischio Broker così elevato meglio..
Pertanto , preferisco avere margini un po' più alti su Eurostoxx o Dax e rinunciare ad un interlocutore così serio ed affidabile ; con ORGOGLIO annuncio di aver CHIUSO ogni rapporto con loro….Mai dire mai, ma prima che riapra una posizione ne dovrà passare di acqua sotto i ponti.
Ciao amico mio
Il tempo è l'unico vero capitale che un essere umano ha, e l'unico che non può permettersi di perdere. Thomas Edison