-
18-11-15, 13:31 #1
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Spread in perdita...
Ciao a tutti..vi propongo un caso reale..sul cui ho già fatto la mia mossa, che non credo sia la migliore, ma sarebbe utile proporre altre soluzioni, anche per parlare un po di operatività..
Unicredit..spread su Novembre in perdita...come recuperarla nei mesi successivi?
-
18-11-15, 13:38 #2
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Le soluzioni che ho trovato sono le seguenti..
-Rollare lo stesso spread su Dicembre..sperando in una ripresa del titolo..e rimanendo coperti..
-Rollare lo spread con basi inferiori..diminuendo il rischio rendimento ma abbassando il punto di pareggio..
-Vendere una put..magari su giugno che faccia recuperare la perdita, cercando di coprirla mese per mese..
-Rollare lo spread raddoppiando le posizioni per recuperare più velocemente..
-farsi assegnare a 6.2 e costruire qualcosa con il sottostante..
-Girare la posizione al ribasso..con uno spread di call..
-
18-11-15, 20:51 #3
- Data Registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 65
ciao gordon
nel frattempo ti ho trovato una interessantissima discussione a riguardo
http://www.playoptions.it/vbforum/sh...del-14-06-2013
spero che sia gradita (ringraziando chi ne ha discusso al tempo)
in attesa ovviamente di risposte più autorevoli che ti possono aiutare ora al tuo problem
albero
-
21-11-15, 09:07 #4
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
-
21-11-15, 14:29 #5
- Data Registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 65
ciao gordon di niente...
io personalmente ritengo che sia giusto calibrare a volte il proprio piano di lavoro rispetto al tempo che ci si può impiegare a questo tipo "work"
Uno spread, o strategie a credito 1:1 a volte secondo me, soprattutto se non ti metti nella condizione di un operare sereno, sia temporale (3mesi ad esempio) che di rapporto, sono il male di uno part-time come me o te...
nel link che ti avevo girato sono operatività perfette nel time frame medesimo, quindi o devi avere un software (fiutopro) o in manuale devi essere là davanti...
Io mi trovo bene ad esempio (premetto che opero molto in paper perchè per il 90% delle volte non mi fido di fare entrate a mercato per insicurezza, lo faccio solo quando sarò sicuro) con il backspread, cosi' se hai movimenti bruschi del mercato non ti affossi nella "buca", se ci cadi dentro e non ne esci se sei di call ti costruisci sopra una butterfly di put rovesciata come ti insegno' tiziano al tempo http://www.playoptions.it/vbforum/sh...0-Saipem/page3 il guadagno è nettamente differente, ma hai tutto il tempo per respirare
Io non sono uno bravo come gli altri qua del forum, ho un piccolo fucile e piccole pallottole...
nell'attesa del 18 dicembre
albero
(sono diventato come un monaco delle antiche biblioteche che catalogava i vari argomenti nelle dispense impolverate al lume di candela)))
ciao
-
22-11-15, 15:05 #6
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Grazie Albero..ottima discussione alla quale tra l'altro ho partecipato, il backspread è un ottima strategia..il problema che incontro è quello di avere delle aree di perdita..o comunque di massimo rischio adeguate al mio rischio appunto..se si fa su scadenze troppo corte si perde il vantaggio che dà questa strategia e non si avrebbe tempo per correggere..bisognerebbe fare una discussione solo sui backspread e seguire qualche caso reale da vicino..