-
05-02-16, 11:31 #1
La svalutazione dello Yuan spaventa come tutte le banche italiane
Ciao a tutti,
iniziamo a dare un'occhio ai nuovi tools di Iceberg.
Questa è una parte della sezione Volatility, la parte dedicata al Forecast. Nel grafico Asset Volatility Index salta subito all'occhio il picco di volatilità implicita attuale del FTSE MIB, raggiunto in precedenza solo nel post svalutazione dello yuan.
Utile, anzi utilissimo, in periodi di alta volatilità l'Asse Price Forecast - Intraday che ha segnalato il Long alle ore 16.10 di ieri 04/02/2016, mentre l'Asset Price Forecast - Daily attribuisce ancora un'alta probabilità di trend short.
Ciao Ciao
-
05-02-16, 12:56 #2
- Data Registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 60
-
05-02-16, 13:17 #3
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
-
05-02-16, 13:25 #4
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Insomma pare la calma prima della tempesta.
Speriamo che dopo il carnevale non arrivi il mercoledì delle ceneri.
il dollaro è debole e la Cina potrebbe svalutare lo Yuan (come ago sett scorso); la prossima settimana è festa in Cina per il nuovo anno e quindi potrebbe essere per loro una buona occasione per svalutare e controllare (da fuori) i corsi del mercato.Ultima modifica di Gauss; 05-02-16 alle 13:27
-
05-02-16, 14:56 #5
Ciao caro,
è il grafico della misura di probabilità neutrale al rischio, se vuoi leggere qualcosa in attesa che completi il manuale ti lascio il link della spiegazione
https://it.wikipedia.org/wiki/Misura_di_probabilit%C3%A0_neutrale_al_rischio
Ciao Ciao
-
05-02-16, 17:27 #6
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
cavoli! altro che quiete prima della tempesta ... siamo già a quaresima senza passare dal martedì grasso !!!